Tags in Blog
- Nadja (1)
- altri-animali (1)
- argo (85)
- biró (27)
- blam (179)
- chiacchiere-letterarie (30)
- clean (8)
- colla (12)
- crack (23)
- criticaletteraria (472)
- crunched (26)
- doctor-tale-and-mister-shot (4)
- doppiozero (5)
- downtobaker (68)
- droga (13)
- duemilauno (1)
- eccetera (2)
- editoriale (1)
- exlibris20 (68)
- galapagos (9)
- glicine (154)
- grado-zero (53)
- il-randagio (111)
- il-rifugio-dell-ircocervo (67)
- in-allarmata-radura (44)
- in-fuga-dalla-bocciofila (44)
- intervista (1)
- inverso (149)
- l-appeso (38)
- l-eco-del-nulla (27)
- l-incendiario (3)
- l-indiscreto (164)
- l-inquieto (11)
- la-balena-bianca (144)
- la-morte-per-acqua (30)
- la-nuova-carne (16)
- la-rivisteria (3)
- la-seppia (28)
- la-testata-magazine (317)
- la-tigre-di-carta (51)
- layout (9)
- limina (165)
- lucialibri (240)
- micorrize (56)
- milena (9)
- minima-et-moralia (175)
- mirino (24)
- moravia (1)
- morel (129)
- nadja (4)
- narrandom (49)
- nazione-indiana (296)
- neutopia (60)
- not (32)
- offline (18)
- opera-viva (46)
- pangea (297)
- pastrengo (31)
- poetarum-silva (132)
- pro-vocazione (9)
- pulpette (1)
- purpletude (6)
- quaerere (2)
- racconti-edizioni (2)
- racconto (1)
- satisfiction (221)
- scenari (39)
- smezziamo (28)
- spazinclusi (24)
- specularia (18)
- spore (5)
- squadernauti (5)
- suite-italiana (80)
- t-tivillus (11)
- the-bookish-explorer (63)
- three-faces (7)
- topsy-kretts (60)
- ultima-pagina (43)
- verde (11)
- voce-blu (65)
- yanez (16)
- zest-letteratura-sostenibile (41)
Nadja
la Rivisteria incontra Nadja
| 24 Dec 2020
altri-animali
Stiamo tornando
| 21 Aug 2025
argo
Il filo della poesia che fa girare il capo ⥀ Sulla forza antica dei versi di Vincenzo Frungillo
| 04 Nov 2025
Di corpo la sete ⥀ Scrivere per non sparire #1
| 29 Oct 2025
Forme del conflitto ⥀ Poesia civile e Dopostoria nei libri di Andrea Mandolesi e Luca Ariano e Carmine De Falco
| 23 Oct 2025
Procurato allarme di Francesca Gironi ⥀ Autopoetica
| 21 Oct 2025
L’inetto cosmico ⥀ Invocazioni di una rivoluzione metafisica in Quaternarium di Gianluca Furnari
| 08 Oct 2025
Il mondo salvato dai ragazzi ⥀ Lo sciopero del 3 ottobre in un racconto di Bianca Battilocchi
| 06 Oct 2025
Argolibri per Agosto ⥀ Pausa estiva
| 16 Aug 2025
Milano 2 di Marilina Ciaco ⥀ La Punta della Lingua 2025
| 02 Aug 2025
Goffredo Fofi ⥀ Un ricordo di Paola Vinay
| 13 Jul 2025
La Punta della Lingua ⥀ Venti anni di comunanza poetica
| 30 Jun 2025
Come l’amore di un timpano e una pupilla di Rossella Or ⥀ Appunti di lettura di Roberta Bisogno
| 27 Jun 2025
Da Absconde me di Ianus Pravo ⥀ Autopoetica
| 25 Jun 2025
Considerazioni dal porto di Massimo Avella ⥀ Passaggi
| 24 Jun 2025
Mother Memory #9 ⥀ Katia Hage e J Michael Walker
| 19 Jun 2025
Mother Memory #8 ⥀ Toti O’Brien e Nancy Kay Turner
| 12 Jun 2025
Forme del conflitto ⥀ Michele Zaffarano
| 10 Jun 2025
Tecniche di nascondimento per adulti ⥀ Carmen Gallo
| 06 Jun 2025
Mother Memory #7 ⥀ Shahé Mankerian e Gina Lawson
| 05 Jun 2025
Mother Memory #6 ⥀ Cindy Rinne e Toti O’Brien
| 29 May 2025
Mother Memory #5 ⥀ Kathabela Wilson e Marina Moevs
| 22 May 2025
Ortografie solubili di Samuele Maffei ⥀ Autopoetica
| 21 May 2025
Mother Memory #4 ⥀ Katerina Canyon e Anita Getzler
| 15 May 2025
Quanto di morte noi circonda ⥀ Intervista a Davide Sisto
| 09 May 2025
Mother Memory #3 ⥀ Cynthia Anderson e Peter Liashkov
| 08 May 2025
Il bambino delle uova di Edoardo Occhionero ⥀ Passaggi
| 06 May 2025
Mother Memory #1 ⥀ Miriam Sagan e Nadege Monchera Baer
| 24 Apr 2025
Versi elementari di Alessandra Racca ⥀ Autopoetica
| 23 Apr 2025
Geneviève Desrosiers ⥀ Poesia dal Québec
| 16 Apr 2025
A pensar male di Valentina Scelsa ⥀ Passaggi
| 15 Apr 2025
Narratologia del profondo ⥀ Alcune osservazioni su “Quando tornerai sulla terra” di Silvia Atzori
| 14 Apr 2025
Mélanie Landreville ⥀ Poesia dal Québec
| 09 Apr 2025
Videopoesie ⥀ Canali youtube e concorsi
| 04 Apr 2025
Xenía di Ianus Pravo ⥀ Passaggi
| 03 Apr 2025
Shawn Cotton ⥀ Poesia dal Québec
| 02 Apr 2025
Chiara Portesine sul nuovo DDL Bernini ⥀ [Iperrivista]
| 28 Mar 2025
Virginie Beauregard D. ⥀ Poesia dal Québec
| 26 Mar 2025
Ha vivisezionato il motivo per cui si trovava in quel corpo di Letizia Polini ⥀ Autopoetica
| 21 Mar 2025
Audrey Hébert ⥀ Poesia dal Québec
| 19 Mar 2025
Frédéric Dumont ⥀ Poesia dal Québec
| 12 Mar 2025
Quasi vivo di Simone Raviola ⥀ Passaggi
| 11 Mar 2025
Le immagini come distanza o come destino? ⥀ La «chiaroveggenza» dell’ecfrasi in Andrea Inglese
| 06 Mar 2025
Jonas Fortier ⥀ Poesia dal Québec
| 05 Mar 2025
névé dumas ⥀ Poesia dal Québec
| 27 Feb 2025
Da Unreel di Giuseppe Nava ⥀ Passaggi
| 18 Feb 2025
A favore dei mondi possibili, contro la loro sopravvivenza di Davide Andreatta ⥀ Autopoetica
| 13 Feb 2025
Camille Readman Prud`homme ⥀ Poesia dal Québec
| 12 Feb 2025
Pennannodamento di Sarah Di Piero ⥀ Passaggi
| 11 Feb 2025
Campo di battaglia ⥀ La visione della guerra
| 06 Feb 2025
Annie Lafleur ⥀ Poesia dal Québec
| 30 Jan 2025
Dello stesso dolore di Fabrizio Pelli ⥀ Autopoetica
| 16 Jan 2025
Ma quando mai di Francesco Di Gennaro ⥀ Passaggi
| 14 Jan 2025
Strategia ⥀ Registrazione inedita di Carlo Bordini
| 23 Dec 2024
Credevano di Stefania Zampiga ⥀ Autopoetica
| 12 Dec 2024
Per un castello d’appiglio di Salvatore Bossa ⥀ Passaggi
| 10 Dec 2024
Argolibri festeggia 5 anni con Zoopalco
| 05 Dec 2024
Mi descrivo di Edoardo Occhionero ⥀ Passaggi
| 03 Dec 2024
Forme del conflitto ⥀ “Ipotesi sul mio disfacimento” di Bernardo Pacini e “Fracking” di Alessio Verdone
| 27 Nov 2024
Corpo mistico di Gianluca Pavone ⥀ Passaggi
| 19 Nov 2024
Bip di Emanuele Muscolino ⥀ Passaggi
| 13 Nov 2024
Presentazione del libro Il deserto è il mio posto preferito per guidare di Paola Vinay a Monte Porzio Catone (Roma)
| 05 Nov 2024
biró
Meno male che c’era la Gina e pure gli altri
| 05 Aug 2025
Mio padre scopre la letteratura occidentale
| 11 Jul 2025
Y.
| 27 Jun 2025
Acquari
| 18 Jun 2025
The biology of love
| 16 May 2025
Io non comprendo
| 09 May 2025
Il cappello di Guido Anselmi all’asta
| 28 Apr 2025
Naso FX 0125
| 11 Apr 2025
Gli artefatti umani sono lo specchio del caos
| 04 Apr 2025
Al contrario
| 28 Mar 2025
Velluto
| 21 Mar 2025
Poesie sulla mia sparizione
| 19 Mar 2025
Sogno
| 14 Mar 2025
Dentro il muro
| 27 Feb 2025
Ho dato fuoco al mio amore
| 21 Feb 2025
Novecento
| 10 Feb 2025
Vignetta di biró
| 17 Jan 2025
Quattro mesi
| 15 Jan 2025
Liste
| 13 Jan 2025
Il sapore dell’inverno
| 10 Jan 2025
Happy cyberpunk cat xmas
| 08 Jan 2025
L’amicizia è il dono migliore
| 06 Jan 2025
Imbarazzo
| 04 Jan 2025
La Selezione
| 13 Dec 2024
Editoriale Calendario dell’Avvento 2024
| 01 Dec 2024
Ho scritto burnout in viola pastello
| 29 Nov 2024
Editoriale ovvero Almanacco Kitsch di Novembre ’24
| 27 Nov 2024
blam
Chi è László Krasznahorkai, il premio Nobel per la letteratura 2025? Scoprilo in 5 parole
| 29 Oct 2025
Un segreto mai svelato lega una sorella a suo fratello: «Il bacio di Giuda» è il racconto di Valentina Scelsa
| 26 Oct 2025
Dallo Sri Lanka all’Italia, “Acqua sporca” di Nadeesha Uyangoda racconta storie di migrazioni, di ritorni e di sradicamenti
| 23 Oct 2025
“Raccontami tutto” di Elizabeth Strout: l’inno alle vite dimenticate è una celebrazione della vita stessa
| 20 Oct 2025
Quando l’intelligenza artificiale non è poi così intelligente: «Vale» è il racconto di Vladut Barbieru
| 18 Oct 2025
L’ultimo romanzo “Il cerchio dei giorni” di Ken Follett indaga sul mistero di Stonehenge
| 16 Oct 2025
Le sette vite del santo patrono d’Italia: “San Francesco” è l’ultimo saggio dello storico Alessandro Barbero
| 14 Oct 2025
Provare ad andare avanti nonostante tutto: «Il latte» è il racconto di Silvia Apolloni
| 11 Oct 2025
Le lettere inedite che van Gogh scrisse alla sorella Wil, ora raccolte nel libro di Willem-Jan Verlinden
| 09 Oct 2025
Conoscere la Palestina attraverso le storie di dieci palestinesi: “Quando il mondo dorme” è il libro di Francesca Albanese
| 02 Oct 2025
“Non esisto senza una matita in mano”, storia di Josephine Tomarchio, illustratrice siciliana
| 30 Sep 2025
La verità, vi prego, sulla solitudine al tempo dei social: «T-rex solitario» è il racconto di Lorenzo Zerbola
| 27 Sep 2025
“Non importa la notte”, tornano in libreria le poesie “estravaganti e rifiutate” di Cesare Pavese
| 26 Sep 2025
Lasciare tutto e vivere su una casa galleggiante: la storia vera di Polly Clark ispirata dal suo stesso libro “Oceano”
| 24 Sep 2025
Storie di serial killer che hanno segnato l’America: esce “Predatori”, il nuovo libro di Stefano Nazzi
| 21 Sep 2025
Chi era Pier Vittorio Tondelli? Tutta la storia raccontata da Giulio Milani in un saggio ibrido dal titolo “Codice Tondelli”
| 14 Sep 2025
Storia di Vali Myers, musa di Patti Smith e Mick Jagger conosciuta come la “strega di Positano”
| 10 Sep 2025
Alienazione, vuoto, solitudine: “Volevo essere stupefacente” è il nuovo libro di Gordon Lish, l’editor di Raymond Carver
| 09 Sep 2025
Il mito del morso della tarantola spiegato in un libro folk-horror che ha il sapore del Salento
| 05 Sep 2025
Un noir tra pornografia e oggettivazione del corpo: “Pornorama” è il romanzo di Claudia Grande
| 19 Aug 2025
Se la cugina è una cannibale: un Minihorror scritto dall’autrice serba acclamata anche dal The Guardian
| 03 Aug 2025
10 libri da leggere assolutamente questa estate
| 31 Jul 2025
I 5 libri di Paolo Crepet da leggere assolutamente
| 24 Jul 2025
Cosa vuol dire avere un rapporto conflittuale con il proprio sé? «Guardami» è il racconto di Marta Grima
| 20 Jul 2025
Storia di chi ha nascosto segreti familiari per una vita e trova il coraggio di rivelarli
| 14 Jul 2025
“Una volta mi hanno chiesto 100 illustrazioni per 100 poesie!”, storia di Angela Barbiera, illustratrice siciliana
| 10 Jul 2025
Come si ricordano da adulti le estati della propria infanzia? «Pulverer Hotel» è il racconto di Claudio Bellon
| 05 Jul 2025
La lunga notte di un ventenne tra musica psichedelica, droghe e ricordi: esce “Xerox” di Riccardo S. D’Ercole
| 01 Jul 2025
Prendersi cura l’un l’altro e l’amicizia tra una ragazza e il suo cane: «Un finale diverso» è il racconto di Caterina Nori
| 29 Jun 2025
“L’amore mio non muore” di Roberto Saviano, storia di Rossella Casini uccisa dall’ndrangheta perché ha creduto nell’amore
| 19 Jun 2025
“Il pappagallo muto. Una storia di Sara” l’ultimo romanzo di Maurizio de Giovanni che sta scalando le classifiche
| 17 Jun 2025
Chi era Mary Shelley, l’autrice di “Frankenstein o il moderno Prometeo”? Scoprilo in 5 parole
| 15 Jun 2025
“Il dominio della luce”: l’inedito progetto musical-letterario a cura di Roberto Angelini e Rodrigo D’Erasmo
| 12 Jun 2025
“La vita normale”, lo strano (e bellissimo) libro di Yasmina Reza che sta conquistando la critica
| 08 Jun 2025
“Poveri a noi”, di cosa parla il primo romanzo del giovanissimo Elvio Carrieri tra i candidati al premio Strega 2025?
| 01 Jun 2025
Un’intervista alla fine del mondo e un ultimo gesto per salvare l’umanità: «Proteo» è il racconto di Luciano De Vivo
| 25 May 2025
“La signora Meraviglia” di Saba Anglana è un romanzo sull’identità e su cosa voglia dire ottenere la cittadinanza italiana
| 25 May 2025
Di cosa parlano i 12 libri candidati al premio Strega 2025? Tutte le trame della dozzina
| 22 May 2025
L’hotel che ospita solo i ritirati dal mondo: “Goodbye Hotel” è l’ultimo romanzo del talento narrativo Michael Bible
| 21 May 2025
Quando la precisione è una trappola: «Le cose per bene» è il racconto di Alessandra Cella
| 17 May 2025
Chi era Harriet Beecher Stowe, l’autrice del romanzo “La capanna dello zio Tom”? Scoprilo in 5 parole
| 15 May 2025
Una gatta per raccontare la femminilità: “La notte fa ancora paura”, 10 curiosità sul romanzo d’esordio di Fosca Navarra
| 13 May 2025
“Il giorno in cui sei scomparso” di John Marrs: un thriller familiare sull’assenza, il tempo e le verità taciute
| 11 May 2025
È il luogo che stabilisce il significato dell’amore: «Amore e altre cose di cui parlare» è il racconto di Emanuele Muscolino
| 10 May 2025
“Il lato oscuro dei social network”, quando la rete ci controlla e ci manipola. Tutti i segreti nel libro di Serena Mazzini
| 08 May 2025
La fattoria del cane rosso di Nathaniel Ian Miller, il romanzo islandese è un vero insegnamento per la crescita
| 06 May 2025
Il romanzo “Malbianco” del premio Strega 2022 Mario Desiati: quando il trauma è un fatto ereditario
| 05 May 2025
La catastrofica visita allo zoo: l’ultimo bestseller di Joël Dicker racconta la tragedia di una gita scolastica
| 01 May 2025
Crisi esistenziali e drammi familiari nel nuovo libro “Le nostre guerre silenziose” di David Valentini
| 29 Apr 2025
Cartoline da un posto lontano per sognare una vita migliore: «To my little Michelino» è il racconto di Tonino Ceravolo
| 26 Apr 2025
Nikos Kazantzakis, lo scrittore greco candidato 9 volte al Nobel per la letteratura che non vinse mai
| 24 Apr 2025
Un padre, una separazione dolorosa, molte dipendenze: “Ma io quasi quasi” è il romanzo d’esordio di Michele Bitossi
| 22 Apr 2025
Restare bambini significa anche riconoscere che tutto è in continuo mutamento: «Amore plastico» è il racconto di Matilde Iraci
| 19 Apr 2025
Le crepe nei muri e nei cuori dopo un terremoto: «Paese Marino» è il racconto di Maria Antonietta Durante
| 12 Apr 2025
“La ragazza che annega” di Caitlín R. Kiernan: il capolavoro weird tra realtà e allucinazione
| 10 Apr 2025
Tornare da casa della propria ex con qualcosa di molto pesante dietro. «Lo scatolone» è il racconto di Federica Ceccarelli
| 05 Apr 2025
La letteratura greca non è solo quella classica: gli autori moderni greci e i libri da leggere
| 30 Mar 2025
Un cane che abbaia, un uomo che cade: «Anatomia di una caduta (remake)» è il racconto di Angelo Ramaglia
| 29 Mar 2025
“Free Queens” di Marin Ledun: il thriller politico che racconta la tratta delle donne come merce del capitalismo
| 25 Mar 2025
“Il tagliapietre”: il ritorno di Cormac McCarthy con un dramma teatrale, inedito in Italia
| 16 Mar 2025
Le relazioni familiari come in una reazione chimica: «Tempra» è il racconto di Alessandro Fabris
| 15 Mar 2025
Giuseppe Tomasi di Lampedusa, chi era lo scrittore del Gattopardo tornato in auge con la serie Netflix
| 11 Mar 2025
“Aqua e tera”, l’ultimo romanzo di Dario Franceschini, è una storia familiare e di lotte per i diritti dei lavoratori
| 02 Mar 2025
Un figlio e il suo rapporto complesso col padre: «Visita di cortesia» è il racconto di Pietro Pit Allevi
| 01 Mar 2025
“Il lavoro più strano mai fatto? Il murale per una squadra di calcio alessandrina”, intervista all’illustratore Jacopo Ricci
| 27 Feb 2025
Un uomo alle prese con l’ultima serata della sua vita. «L’ultima cena dell’anno» è il racconto di Marina Ciangoli
| 22 Feb 2025
Aldous Leonard Huxley, chi era lo scrittore delle droghe psichedeliche spiegato in 5 parole
| 20 Feb 2025
“Vi scriverò ancora”: le duecento lettere inedite di Andrea Camilleri raccolte in un libro
| 18 Feb 2025
“Carissimo Billy”, il diario dell’amicizia fra la traduttrice segreta di Vittorini e uno sciupone della vita
| 16 Feb 2025
Un giorno di lavoro, un giorno di alienazione. «Patatine a colazione» è il racconto di Nicola Scotton
| 15 Feb 2025
Cosa succede quando smettiamo di agire e accettiamo tutto in modo passivo? «Sabbia» è il racconto di Raffaele Cars
| 08 Feb 2025
“L’indignata” di Giuliana Zeppegno è un giallo ambientato durante le proteste spagnole della Madrid degli indignados
| 04 Feb 2025
La macchina da scrivere: da Hemingway a Pasolini, storia e curiosità di un oggetto di culto della letteratura
| 02 Feb 2025
Come si inizia una vita in un posto straniero? «Finestra londinese» è il racconto di Filippo Saguatti
| 01 Feb 2025
“Nelle mie illustrazioni leggo una malinconia di fondo”, intervista alla giovane illustratrice Linda Demichelis
| 30 Jan 2025
“Sbagliando s’impari”: l’imperativo della Crusca per mettere alla prova il proprio italiano
| 23 Jan 2025
“L’amore di un cane” di Susanna Tamaro: storia personale della scrittrice di un legame senza condizioni
| 21 Jan 2025
Il libro degli abbracci di Eduardo Galeano raccontato in 10 punti dal suo traduttore Fabrizio Gabrielli
| 20 Jan 2025
“Sto mentendo”, un nuovo giallo per l’avvocata Ilia Moncada, personaggio ideato da Maria Elisa Aloisi
| 19 Jan 2025
Cosa vuol dire prendersi cura di chi è ipocondriaco? «Un passo» è il racconto di Lavinia Benincampi
| 18 Jan 2025
Hans Christian Andersen: chi era lo scrittore di fiabe per bambini per eccellenza? Scoprilo in 5 parole
| 16 Jan 2025
Miss Bee e il cadavere in biblioteca di Alessia Gazzola: tra fascino vintage e intrighi è uno dei libri gialli più letti
| 14 Jan 2025
Cosa succede quando sei malato ma nessuno ti crede? «La malattia» è il racconto di Sofia Rigoli
| 11 Jan 2025
E se l’introversione fosse una malattia? Noemi De Lisi ci racconta in 10 punti “Vene”, il suo romanzo d’esordio
| 09 Jan 2025
Chi è Valérie Perrin, autrice best seller di “Cambiare l’acqua ai fiori”, ora in libreria con “Tatà”
| 05 Jan 2025
Cercare sé stessi in un passato senza ritorno: «Stephen’s Green» è il racconto di Claudio Bellon
| 04 Jan 2025
Da Virginia Woolf a David Foster Wallace: tutti i “Suicidi famosi e imperfetti” raccontati nel libro di Fabrizio Coscia
| 02 Jan 2025
“Se fossi un quadro? Sarei un De Chirico”, intervista all’illustratrice Monica Alletto
| 01 Jan 2025
«La Bambina, la Vecchia e l’Orso», il racconto di Claudia Oldani è una fiaba oscura sulla ciclicità dell’esistenza
| 28 Dec 2024
Una guida alternativa per conoscere New York: il libro di Alessandro Cattelan (co-conduttore di Sanremo 2024)
| 26 Dec 2024
“L’alba della mietitura”, è in arrivo il quinto capitolo della serie “Hunger Games”: libro e film
| 23 Dec 2024
Come si supera lo smarrimento dopo un lutto? “Salvarsi la vita” è l’ultimo romanzo di Pierangelo Consoli
| 22 Dec 2024
Vivere alle prese con le derive esistenziali: «Morto a galla» è il racconto di Maddalena Crepet
| 21 Dec 2024
“Butter” è il nuovo thriller di Asako Yuzuki: caso editoriale giallo dove il cibo è al centro della storia
| 19 Dec 2024
Perché amiamo i libri di Antonio Manzini, lo scrittore di gialli più letto d’Italia (dopo Camilleri)?
| 15 Dec 2024
Due sconosciuti, una camera d’albergo e una Montblanc: «Workshop» è il racconto di Ilaria Tedesco
| 14 Dec 2024
Come leggere la Bibbia secondo Aldo Cazzullo: “Il Dio dei nostri padri” è il suo ultimo libro. Recensione
| 12 Dec 2024
Sbagliare non è sempre negativo: lo sostiene Gianrico Carofiglio nell’ultimo libro “Elogio dell’ignoranza e dell’errore”
| 10 Dec 2024
“Gli straordinari”, il romanzo d’esordio di Edoardo Vitale, è una lettera ai trentenni (e non solo) di oggi
| 05 Dec 2024
Chi è Ilaria Tuti, l’autrice di “I casi di Teresa Battaglia” che sta scalando le classifiche di vendita
| 04 Dec 2024
“Dimmi di te” di Chiara Gamberale è un elogio al ritrovare sé stessi attraverso l’altro
| 01 Dec 2024
“Donne che non muoiono”: storia di 12 vittime di violenza maschile raccontate da Maristella Lippolis
| 24 Nov 2024
I consigli di lettura di Chiara Gamberale: cosa leggere in autunno secondo l’autrice di “Dimmi di te”
| 12 Nov 2024
Opera quotidiana: il nuovo libro di Levante è un collage di pensieri, ritagli di giornale e dipinti
| 10 Nov 2024
Quando aiutare il prossimo può avere conseguenze inaspettate: «I lama» è il racconto di Gaia Donati
| 09 Nov 2024
Libri sui casi giudiziari: romanzi e saggi da non perdere. I nostri consigli di lettura
| 06 Nov 2024
chiacchiere-letterarie
Un anno a Parigi #8: Colette e il piacere della danza
| 27 Oct 2025
Un anno a Parigi #5: tra caffè e parchi assolati
| 06 Oct 2025
Un anno a Parigi #4: di pioggia e di sole
| 29 Sep 2025
Metodi computazionali per indagare la letteratura italiana: uno studio su Neera, Marchesa Colombi e Matilde Serao
| 24 Sep 2025
Un anno a Parigi #2: Bonjour Paris!
| 14 Sep 2025
Vento e Verità di Brandon Sanderson
| 05 Sep 2025
Un anno a Parigi #0: di burocrazia e acronimi
| 22 Aug 2025
Ritrovarsi quando ci si è perdute
| 27 Jul 2025
Aria di cambiamento
| 12 Jul 2025
Ma cosa studia chi studia Informatica Umanistica?
| 03 Jun 2025
Muoversi nello spazio senza chiedere permesso
| 28 Apr 2025
Il fuoco della conoscenza
| 14 Apr 2025
La difficoltà di essere sé stesse
| 07 Apr 2025
Mistborn. L’ultimo impero di Brandon Sanderson
| 31 Mar 2025
Quello che la neve porta via
| 24 Mar 2025
“Il leone e la gazzella”: uno sguardo sugli stereotipi di genere nella letteratura young adult
| 17 Mar 2025
Danzando nello spazio: Orbital di Samantha Harvey
| 10 Mar 2025
Le curiosità di Idia
| 17 Feb 2025
Inseguendo fantasmi letterari: Possessione di A.S. Byatt
| 06 Feb 2025
L’unica traiettoria possibile
| 07 Jan 2025
Non si fanno colpi sotto il sole
| 28 Nov 2024
Dissolversi: La vegetariana di Han Kang
| 16 Nov 2024
Come un uccellino senza riposo
| 11 Nov 2024
clean
Il Parco Acquatico dell’Ultimo Presidente™
| 14 Oct 2025
Dove vanno i Pensieri quando sfuggono?
| 24 Jul 2025
Il morto
| 04 Jun 2025
golden hour, black hole
| 26 Jan 2025
Tetralineo
| 23 Jan 2025
Ginger
| 05 Jan 2025
Fuochi
| 05 Jan 2025
Codice Canalini (Transeuropa, 2024)
| 17 Nov 2024
colla
Michele Renzullo
| 16 Jul 2025
Michele Frisia
| 16 Jul 2025
Flavio Torba
| 16 Jul 2025
Domenico de Musso
| 16 Jul 2025
Diego De Bellis
| 16 Jul 2025
Antonio Amodio
| 16 Jul 2025
Veri detective di Flavio Torba
| 12 Jul 2025
Milano siamo noi di Domenico De Musso
| 12 Jul 2025
Meiyo no chouken – a yakuza story di Antonio Amodio
| 12 Jul 2025
Il figlio migliore della patria di Michele Frisia
| 12 Jul 2025
Il dolore delle aragoste di Michele Renzullo
| 12 Jul 2025
23.12.1989 di Diego De Bellis
| 12 Jul 2025
crack
Mara Abbafati – L’unica possibilità
| 24 Jul 2025
Alessandro Prandi – Un filo di tempo
| 13 Jul 2025
Nicola De Santis – Una conferenza stampa dei no pitCh
| 26 Jun 2025
Stella Saladino – Perfetto
| 16 Jun 2025
Oscar Palessa – Conta fino a dieci
| 05 Jun 2025
Beatrice Masi – Sottotetto
| 28 May 2025
Ruben Marciano – La cosa più forte del mondo e io
| 14 May 2025
Sara Pistidda – Sangue fatto di catarro
| 29 Apr 2025
Matteo Marenco – Bosio e Trumlìn
| 24 Apr 2025
Federica Frallonardo – Il posto vuoto
| 16 Apr 2025
mariel – Strati
| 05 Mar 2025
Tommaso Z. Contò – r/Ex Voto
| 24 Feb 2025
Gaetano Russo – Sosta
| 14 Jan 2025
CRACK Rivista Numero 19 – Fumetti Crakkati
| 29 Nov 2024
CRACK Rivista Numero 19 – 14. La famosa ricetta degli gnocchi di Anselmina di Livio Milanesio
| 29 Nov 2024
CRACK Rivista Numero 19 – 10. Mia moglie di Chiara Masin
| 29 Nov 2024
criticaletteraria
La tenacia e l'istruzione come riscatto personale e sociale: "Come brace coperta", di Alice Malerba
| 03 Nov 2025
"Entra il fantasma" di Isabella Hammad ci racconta la vita quotidiana dei palestinesi.
| 31 Oct 2025
Un flusso di scambi non solo di oli e tessuti ma di culture e contaminazioni che hanno dato forma al nostro mondo odierno
| 30 Oct 2025
Essere una bambina (per di più così intelligente) era proprio uno schifo: "Vera, o la verità" di Gary Shteyngart
| 30 Oct 2025
POST FATA RESURGO: la lunga storia della Rinascente in "Un milione di scale" di Giacinta Cavagna di Gualdana
| 28 Oct 2025
"Agosto è un buco nero" insolita raccolta di racconti e morte per combattere l'orrore e non soccombere al caldo
| 28 Oct 2025
L'horror più puro in cui i morti camminano sulle terre dei vivi: "Luna fredda su Babylon" di Michael McDowell
| 27 Oct 2025
130 anni di storia del cinema tra divertissement e informazione "Et voilà le cinéma!" di Marco Nucci e Paolo Gallina
| 26 Oct 2025
Quanto pesano le convenzioni sociali? "La Mondina", il nuovo romanzo di Silvia Montemurro
| 23 Oct 2025
"Ultima notte da poveri" di Fernando Aramburu: racconti scomodi, oltre il velo delle ipocrisie
| 21 Oct 2025
Il mito delle origini e l’epica della costruzione “Il cerchio dei giorni", di Ken Follett
| 21 Oct 2025
Torna in libreria Neige Sinno, vincitrice del Premio Strega Europeo 2024, con un testo ibrido che canta l'amore per il Messico
| 20 Oct 2025
Le regole per una buona lite letteraria: ce le racconta Giulio Passerini in "Inimicizie letterarie"
| 18 Oct 2025
Una scrittura di qualità, originale e avvolgente: "L’argine", il romanzo d’esordio di Irene Solà
| 29 Aug 2025
"Sette donne": le pazze di Lydie Salvayre
| 29 Aug 2025
Donne che scelgono di sfuggire alle regole: il saggio pop di Gramuglia che ci racconta il matrimonio e i suoi inganni
| 28 Aug 2025
«Come farò, se il mondo è pieno di bellezza, a sapere cosa voglio davvero?». A spasso tra desideri con Nicola Cosentino
| 26 Aug 2025
Sensibile e intensa, Sara Rattaro torna a emozionare i suoi lettori con "Due cuori in tempesta"
| 25 Aug 2025
"Giallo Lipari" tra inchieste, omicidi e quel richiamo antico del Sud che conquista e mistifica
| 25 Aug 2025
Un itinerario che si snoda nello "Stradario sentimentale di Milano", di Andrea Kerbaker
| 23 Aug 2025
"Il sindaco della notte" ci permette di scoprire un autore interessante e profondo: Unno Juza
| 22 Aug 2025
Ci sono ancora camicie rosse? "Bella e perduta. Canto dell'Italia garibaldina" di Paolo Rumiz
| 22 Aug 2025
"Una questione di famiglia" di Claire Lynch: la banalità del male, quarant'anni fa come oggi
| 21 Aug 2025
In "Mimica" di Sebastian Fitzek la verità è nascosta nei gesti nascosti che non sappiamo di compiere
| 09 Aug 2025
Il sangue, la città, il silenzio: quando la notte sa di memoria e di verità in "La notte ha il suo profumo" di Marco Azzalini
| 08 Aug 2025
Un mondo dove morte, paillettes, gatti parlanti e personaggi folli si intrecciano: il ritorno di Claudia Grande in libreria
| 07 Aug 2025
Il mondo è un posto orrendo e Mini e Miki ci piacciono perché riescono a sopravvivere (forse): i mini horror di Marković
| 06 Aug 2025
Un viaggio in autostrada tra sogni, speranze e infiniti futuri possibili: "Autosole" di Carlo Lucarelli
| 03 Aug 2025
"Una strana gioia rabbiosa": la lotta e la resistenza interiore nella "Notte inquieta" di Albrecht Goes
| 01 Aug 2025
#LibriSottoLOmbrellone – agosto 2025
| 01 Aug 2025
Come vivere, e non solo sopravvivere, dopo una scomparsa improvvisa? La forza narrativa del romanzo di Alison Espach
| 01 Aug 2025
Se la cittadina di provincia non conosce misericordia: "Le anime feroci" di Marie Vingtras
| 31 Jul 2025
Lascia stare i morti di Claudio Panzavolta è un noir che parla alla memoria collettiva
| 30 Jul 2025
Non siamo noi a scegliere le isole, sono loro a scegliere noi. "Le Diomedee" di Matteo Scifoni
| 29 Jul 2025
Una triste storia d’amore, veleno e crudeltà. "La figlia di Rappaccini" di Nathaniel Hawthorne, illustrato da Marco Calvi
| 27 Jul 2025
Fare "filò" per sfatare la morte: una notte di decostruzione nel romanzo di Pierfrancesco Trocchi per Metilene
| 27 Jul 2025
La storia di un triangolo amoroso letale, tra lussuria e omicidio: la nuova edizione di "Re, donna, fante" di Vladimir Nabokov
| 24 Jul 2025
Esordire a centoquattro anni. "L'anno ha perso la sua primavera", il primo romanzo di Edgar Morin
| 23 Jul 2025
Carroll senza Alice: quando il paradosso si traveste da racconto. "Una storia ingarbugliata" di Lewis Carroll
| 23 Jul 2025
Una storia d'amore, d'attrito, di agguati: "Leggermente mossa" di Carlo Lei per Revolver
| 22 Jul 2025
Riflessioni su "Potrebbe anche non esserci più un mondo" di Lovecraft e di come dialogare, ancora, con il passato
| 22 Jul 2025
Un romanzo di ribellione e libertà: “La biblioteca del censore di libri” di Bothayna Al-Essa
| 20 Jul 2025
Non un sepolcro ma un luogo di custodia e rinascita: "Il cimitero delle storie non dette" di Julia Alvarez
| 19 Jul 2025
Saggio, fiction, autofiction, riscrittura del mito: mitologie femministe e trans nel nuovo libro di filo sottile
| 18 Jul 2025
La gelosia distrugge, ma è uno straordinario motore narrativo: "I vedovi", romanzo di Boileau-Narcejac del 1970
| 18 Jul 2025
Un saggio necessario, ora più che mai, sui pericoli dell'IA. Murgia mette noi esseri umani al centro del problema.
| 16 Jul 2025
Rassegnata a non coltivare sogni e a rincorrere l'amore: "Nata nell'acqua sporca" di Giuliana Vitali
| 15 Jul 2025
“Creare la vita dalla morte e dall’amore”: la sfida impossibile di "Salmo 44" di Danilo Kiš
| 15 Jul 2025
«Vivere con qualcuno è impossibile»: l'ironia pungente mai scalfita dal tempo di Nora Ephron e i suoi "Affari di cuore"
| 14 Jul 2025
L'infanzia a frammenti: la scrittura a mosaico di Daniel Picouly in "Il Campo di Nessuno"
| 14 Jul 2025
#CriticaLibera: Portnoy, o del lamento perduto
| 12 Jul 2025
"Fortuna Fatali e il mistero della medusa": un giallo estivo, un carosello di vivacità di Valentina Barzago
| 11 Jul 2025
Mondi sconosciuti che confluiscono e si sovrappongono: "Oscillazione. Romanzo in tre atti" di Mario Sughi
| 10 Jul 2025
«Dio è del colore dell’acqua. L’acqua non è di nessun colore»: identità, razza, radici nell'intenso memoir di James McBride
| 08 Jul 2025
La sirena nell'accezione mostruosa del termine: il romanzo coming of age di Jade Song, tra nuoto e trascendenza
| 07 Jul 2025
Chi era Felice Bauer? In un romanzo polifonico di Madgaléna Platzová scopriamo "La vita dopo Kafka"
| 06 Jul 2025
Tredici racconti di alcuni dei migliori autori latinoamericani: "Ombre del Tropico", storie gotiche per la collana Malombra
| 05 Jul 2025
Quando la graphic novel narra un mito musicale. "Morire non importa", le radici dei The Cure
| 05 Jul 2025
Uno dei primi testi dichiaratamente omosessuali a essere stato pubblicato in Italia negli anni '50: il diario di Giò Stajano
| 04 Jul 2025
#PercorsiCritici - n. 84 - To be... Pride!
| 03 Jul 2025
Il sangue che ci unisce: cronaca di un femminicidio in "Sangue. Storia di Anna" di Andrea Romano
| 02 Jul 2025
La normalizzazione dello straordinario: una nuova raccolta di racconti di Can Xue per Utopia Editore
| 09 Jun 2025
Storia, vita e desideri al Porte Aperte Festival di Cremona. Incontri con gli scrittori
| 07 Jun 2025
"Giallo Italia", viaggio sentimentale e criminale tra i luoghi del noir, alla ricerca dei maestri del genere
| 07 Jun 2025
Leggere narrativa può essere una meditazione: lo dimostra Ruth Ozeki con "Una storia per il tempo presente"
| 06 Jun 2025
#PercorsiCritici - n. 82 - La lingua batte... dove il saggio va in stampa! Libri sull'italiano (parte 1)
| 05 Jun 2025
L'inatteso calore del Mar Baltico riporta alla vita: "Vento forza 17" di Caroline Wahl
| 04 Jun 2025
"Dietro le quinte" di Roy Fuller è il noir della placida quotidianità e una finestra sulla letteratura degli anni Cinquanta
| 04 Jun 2025
Un viaggio tra le ombre della Guerra Fredda e quelle dell’anima: “La luna di Gabriel” di William Boyd
| 03 Jun 2025
«La trama preziosa e sottile degli anni e delle stagioni si era dissolta nel nulla», il ritorno zoppicante di Coco Mellors
| 03 Jun 2025
Un romanzo sulla dignità della fine: con la storia dei Magnifici Sette, Gustavo Rodríguez vince il Premio Alfaguara 2023
| 02 Jun 2025
#LibriSottoLOmbrellone – giugno 2025
| 01 Jun 2025
La guerra civile, le sconfitte, il lutto di un popolo: come commuovono "I girasoli ciechi" di Alberto Méndez
| 01 Jun 2025
Una storia di formazione che celebra la vita e l’incontro salvifico con l’altro: “Salvarsi la vita” di Pierangelo Consoli.
| 31 May 2025
La scrittura «per affermare un certo controllo su ciò che condivido e perché»: intervista esclusiva a Shon Faye
| 30 May 2025
"Proprietà Privata" di Julia Deck: più protetto è il nucleo sociale di riferimento più alti sono i rischi
| 29 May 2025
"Goodbye Hotel" di Michael Bible è il luogo che abitiamo quando la verità diventa insopportabile
| 27 May 2025
L'amore per la conoscenza porta sempre più in alto: "Il maestro itinerante" di Franco Faggiani
| 23 May 2025
Il mormorio che soffoca l'arte: “L’ingrato”, una “novella di Maremma” di Sacha Naspini
| 22 May 2025
"Il club delle cattive figlie" di Montfort indaga la zona d'ombra del rapporto tra madri e figlie
| 22 May 2025
Un noir febbricitante dal creatore di "True Detective": "Galveston" di Nick Pizzolatto
| 21 May 2025
Torna in libreria Ida Amlesù con una nuova avventura: travestitismo, intrighi e peripezie tra Parigi e Costantinopoli
| 20 May 2025
Lasciare un'impronta nel tempo illusorio: "Il detective sonnambulo" (e malinconico) di Vanni Santoni
| 19 May 2025
Saggi e conferenze di Agamben raccolti in un unico volume: testi introvabili e mai pubblicati dal 1980 a oggi
| 18 May 2025
"Intimità senza contatto" di Lin Hsin-Hui: un romanzo cerebrale come la storia che racconta
| 17 May 2025
La cronaca di un dolore: Maggie Nelson prosegue il suo dittico iniziato con "Bluets" nel 2023
| 15 May 2025
Anatomia di un’ossessione: la dipendenza emotiva e la lucidità della scrittura in “Passione semplice” di Annie Ernaux
| 13 May 2025
"Il Tevere brucia": vicende sorprendenti e umanità sconosciuta nel grande romanzo collettivo della Storia
| 12 May 2025
"Shinju", il doppio sacrificio d'amore: torna sensei Furuya con un manga che, come sempre, non passerà inosservato
| 11 May 2025
“La cosa migliore che ho fatto come scrittore”: appunti dal Diario (non troppo) clandestino di Giovannino Guareschi
| 11 May 2025
"Era" di Jennifer Saint: cosa significa essere donna, dea e regina in un universo dominato da logiche maschili
| 10 May 2025
"Diritto al malessere" di Sadagari: cosa siamo disposti a sacrificare in nome della normalità?
| 10 May 2025
Il dialogo incessante della fisica e della filosofia. "L'ordine generato" di Claudio Borghi
| 09 May 2025
Con l'amore sempre accanto (anche quando è altrove): "La mia ultima storia per te", l'esordio di Sofia Assante
| 08 May 2025
Vivere più vite senza rinunciare alle alternative: il nuovo e luminoso romanzo di Valerio Mieli
| 07 May 2025
«Nell'anima cresceva la consapevolezza di essere esiliata dal consorzio umano»: "Cartagloria" di Rosa Matteucci
| 06 May 2025
Domani andrà meglio. Avrete una vita migliore. La biografia romanzata dell'inventore del pensiero positivo, Étienne Kern
| 05 May 2025
Susan Stokes-Chapman racconta il Galles tra scienza e magia nel nuovo romanzo "La chiave delle ombre”
| 04 May 2025
Rinascere insieme al proprio corpo che cambia: "Il corpo sbagliato" di Francesca Spanu
| 04 May 2025
Il cambiamento che porta con sé luci e colori: "La casa sul mare celeste" di T.J. Klune
| 03 May 2025
Nonna Totti, Alba e Mati arrivano a fare concorrenza alle Gilmore Girls: "La versione di Mati" di Eva Milella
| 02 May 2025
#PercorsiCritici - n. 80 - 1° maggio e libri sul lavoro
| 01 May 2025
«Senza sogni cos'è la notte, cos'è la vita?»: "Mie magnifiche maestre" di Fabio Genovesi
| 30 Apr 2025
Tra saggio e memoir, tra dolore e controllo, tra vita e malattia: la natura multiforme di “Brave ragazze” di Hadley Freeman
| 28 Apr 2025
Tra informazione sui social, comunicazione sulla carta stampata e indagine sui media: "La fame del Cigno" di Luca Mercadante
| 27 Apr 2025
Ti mando una cartolina, "Non importa dove", dal mondo. Un libro di Yari Bernasconi e Andrea Fazioli
| 27 Apr 2025
«Il tempo di tutti è un incessante vagabondare»: "Il primo desiderio" di Rossella Milone
| 26 Apr 2025
A Roma per la prima edizione del festival itinerante del libro indipendente. "Staffette": il coraggio della cura
| 26 Apr 2025
La storia di Aldo, l'ultimo soldato a difesa del silenzio. La nebbia e il fuoco di Roberto Cotroneo
| 25 Apr 2025
Una lettura per imparare a difenderci da "Ciò che amore non è", sotto la guida del sociologo-coach Gianfranco Damico
| 24 Apr 2025
"Riprendersi il mondo”: l’analisi terminabile e interminabile di Jan Grue in "La mia vita come la vostra"
| 18 Apr 2025
Torna in libreria Murata Sayaka con una distopia: una nuova società in cui la Famiglia è un sistema e il sesso è bandito
| 16 Apr 2025
La brutale risposta di una generazione nel romanzo di Salvatore Falzone per 66thand2nd
| 16 Apr 2025
La nostra spaventosa tranquillità assoluta fotografata dai racconti di Francesco Perozzi per Pidgin
| 15 Apr 2025
Fra prosa e poesia: «Dissolvenza» di Giorgia Tribuiani
| 15 Apr 2025
Torna David Valentini con una seconda raccolta di sei racconti: le guerre silenziose dei millennials per Accento
| 14 Apr 2025
La straordinaria normalità della lotta partigiana in “L’Agnese va a morire” di Renata Viganò
| 12 Apr 2025
Sull'umano e l'inumano: «Strane» di Guillermo Arriaga
| 10 Apr 2025
L'assenza e l'incomunicabilità segnano il confine tra noi e il mondo selvaggio in "Nessun segnale" di Kimi Cunningham Grant
| 09 Apr 2025
La bellezza ci salverà, ma chi salverà la bellezza? Una nuova edizione di un saggio sul bello di Byung-Chul Han
| 08 Apr 2025
Contessa Agusta, un giallo senza fine. Lo racconta Valerio Aiolli in "Portofino blues"
| 08 Apr 2025
"La strada giovane", quella che conduce a casa, nel romanzo d'esordio di Antonio Albanese
| 07 Apr 2025
Piccoli articoli sulla lingua, la sua purezza, i suoi inciampi, scritti da un autore troppo poco conosciuto: Alejo Carpentier
| 06 Apr 2025
"Terre morte": le diverse raffigurazioni e interpretazioni della morte in una nuova forma di decadentismo
| 05 Apr 2025
«Ogni giorno veniva sfondato l'ennesimo muro della decenza»: "Giorno della liberazione", nove storie di George Saunders
| 04 Apr 2025
Un amore che sboccia in pandemia e i suoi dolorosi segreti conquistano il lettore in "56 giorni" di Catherine Ryan Howard
| 03 Apr 2025
«Ecco perché siamo alla fine del mondo»: "Madelaine prima dell'alba" di Sandrine Collette
| 03 Apr 2025
Una favola dark, una narratrice inaffidabile e un universo in cui una donna può essere sirena, lupo o fantasma
| 02 Apr 2025
"Algoritmia" di Valeria Roma: un gioco di specchi in cui il confine tra sogno e veglia si fa sempre più labile
| 30 Mar 2025
Libertà e necessità nella riflessione sul destino. "Individuo e destino" di Stefano Poggi
| 22 Mar 2025
"Ribellati!", il saggio della psicologa Sunita Sah che insegna ad ascoltare i propri valori per essere capaci di ribellarsi
| 20 Mar 2025
"Quel confine sottile" in cui tutto diventa possibile: l'esordio "nero" di Silvia Napolitano
| 20 Mar 2025
Un romanzo di formazione che ha il fuoco del capolavoro. "I frutti del Congo" di Alexandre Vialatte
| 19 Mar 2025
Un giallo per ragazzi adatto a tutti: "La catastrofica visita allo zoo" di Joël Dicker
| 19 Mar 2025
"Omicidi su invito" di Ande Pliego è un misto di novità, indagine psicologica e omaggio al genere giallo
| 18 Mar 2025
La storia degli ultimi anni d'amore e follia di Ferdinando Palasciano, medico illustrissimo di Napoli, e di sua moglie Olga
| 18 Mar 2025
Il destino di una famiglia in un secolo: "Baracca e burattini", il nuovo romanzo di Dario Buzzolan
| 17 Mar 2025
«E mi incanto nella mia rabbia»: "L'estate che ho ucciso mio nonno" di Giulia Lombezzi
| 17 Mar 2025
Dal caos alla forma. Un approccio lacaniano. "Il miracolo della forma" di Massimo Recalcati
| 16 Mar 2025
«La nostalgia non è un buon motivo per non ricordare»: in volo tra presente, passato e futuro nel romanzo di Matteo Porru
| 15 Mar 2025
"La mia rivoluzione stava appena iniziando": l'esordio in narrativa di Gino Castaldo, con "Il ragazzo del secolo"
| 15 Mar 2025
Centinaia di mariti scendono dalla soffitta uno dopo l'altro: le "sliding stairs" di Holly Gramazio
| 14 Mar 2025
#PercorsiCritici - n. 77 - Poche parole per ispirare un sogno: libri con titoli ad effetto
| 13 Mar 2025
«Appunti Contadini» di Marco Bonfanti: cento anni di storia dal punto di vista di Michele Naccari
| 12 Mar 2025
Nascere ariani sotto lo sguardo attento del Reich: "I bambini di Himmler" di Caroline De Mulder
| 11 Mar 2025
La colpa di essere borghesi. I ricordi e le riflessioni di Sándor Márai in "Confessioni di un borghese"
| 11 Mar 2025
Un cozy crime scozzese, tra Commedia dell'Arte e la Signora in Giallo: "Mariano di Gesù al Princess Hotel" di Giuseppe Sorgi
| 10 Mar 2025
Quando il giallo incontra l'ecologia: "Come si uccide un gentiluomo" di Tullio Avoledo
| 06 Mar 2025
«Non lo vedi anche tu quanto bene c’è dentro questo male?»: "Il signore delle acque" di Giuseppe Zucco
| 05 Mar 2025
«Scrivo e mi ripeto che sono solo lettere minuscole e troppo rumore non possono fare»: l'esordio narrativo di Ilaria Grando
| 02 Mar 2025
#RileggiamoConVoi – Personaggi in maschera – marzo 2025
| 01 Mar 2025
"Perduto è questo mare" di Elisabetta Rasy: un tuffo nel passato, guardato attraverso il presente
| 01 Mar 2025
La guerra, la colpa e il passato che torna a vendicare: "La gatta e il generale" di Nino Haratischwili
| 28 Feb 2025
Un mini saggio narrativo che ci spiega, tappa per tappa, la storia della masturbazione dalla Bibbia ai giorni nostri
| 26 Feb 2025
Un narratore bizzarro, inaffidabile, sul quale resta il dubbio: è un genio o è solo pazzo? Il nuovo romanzo di Luis Landero
| 25 Feb 2025
Quella Russia è scomparsa, quell'amore no: «Hélèna. Prima della rivoluzione» di Maria Gabriella Giannice
| 23 Feb 2025
Una favola onirica tra archetipi, sogni, segreti e sciamanesimo: il romanzo di Wanda Luban per Alter Ego
| 22 Feb 2025
Camilla Sten con "L'erede" si conferma una voce emergente e già autorevole del giallo svedese
| 20 Feb 2025
Una fiaba politica diretta al cuore dei giovani: "E tutti danzarono" di Alessandro Bertante
| 19 Feb 2025
Imparare a dire di no per trovare e liberare sé stessa: "Il Dio che hai scelto per me" di Martina Pucciarelli
| 18 Feb 2025
Un viaggio investigativo e introspettivo nella magnetica e seduttiva Palermo: "Il coccodrillo di Palermo" di Roberto Andò
| 14 Feb 2025
"Spettri Diavoli Cristi Noi" di Riccardo Ielmini è tutto ciò che cerca un lettore forte
| 12 Feb 2025
"Più grande del cielo" di Virginie Grimaldi: raccontare l'amore, la terapia, l'ascolto di sé e degli altri
| 12 Feb 2025
Un memoir per non dimenticare una triste pagine della storia politica del Brasile: Marcelo Rubens Paiva ricorda suo padre
| 11 Feb 2025
«Poi torna il silenzio, che mette fine all'amore»: "Sensi" di Adenia Shibli è il viaggio nell'intimità della memoria
| 11 Feb 2025
Eroi o topi? La trappola amorosa di Giovanni Arpino
| 09 Feb 2025
"Hitler. Mai prima di mezzogiorno": gli ultimi giorni del Reich nell'ultimo volume di Helga Schneider
| 07 Feb 2025
Un uomo divorato dalla sua idea in "Correzione" di Thomas Bernhard, nella nuova veste Adelphi
| 06 Feb 2025
Chi guarda sa di poter ferire. Lo sguardo distruttivo dell'uomo nel romanzo "Tangeri, addio" di Salma El Moumni
| 05 Feb 2025
"Viviane Élisabeth Fauville" e il dolore di non ricordarsi chi siamo, chi eravamo e perché abbiamo ucciso
| 04 Feb 2025
“Maestre” di scrittura e di lettura: il canone personale (e politico) di Carolina Capria
| 04 Feb 2025
#RileggiamoConVoi – Titoli che vorremmo rileggere come se fosse la prima volta – febbraio 2025
| 01 Feb 2025
Cosa sarebbe la letteratura senza l'amore? Le cento imperdibili storie d'amore nella narrativa
| 10 Jan 2025
“Padri e fuggitivi” del pluripremiato scrittore sudafricano J.S. Naudé è un eccezionale libro sul senso della paternità
| 09 Jan 2025
“Uno dei luoghi più strani al mondo”: a Colditz con i "Prigionieri del castello" di Ben Macintyre
| 08 Jan 2025
Un modo insolito «di farmi crescere e di farmi suo figlio»: "Sul Grappa dopo la vittoria" di Paolo Malaguti
| 08 Jan 2025
"Cara, esco un momento per fare l'attore". I sette anni mancanti della vita del Bardo in "William" di Stéphanie Hochet
| 07 Jan 2025
Uno "sguardo caleidoscopico" sull'universo femminile del mito: "Pensare come Medea" di Bianca Sorrentino
| 05 Jan 2025
Un grande classico del terrore in accordo col "Nosferatu" di Eggers al cinema: il volume Ippocampo di "Dracula" di Stoker
| 05 Jan 2025
Uscire dal buio e dalla dimenticanza: "Tutta la vita che resta", il fragoroso esordio di Roberta Recchia
| 03 Jan 2025
Il dirigibile dell'odio: un giallo che ci parla di ieri e di oggi: "Il crimine del buon nazista" di Samir Machado de Machado
| 03 Jan 2025
Una novella generazionale in cui si parte per capire a chi mancheremo: "Addio arrivederci ciao" di Francesco Spiedo
| 30 Dec 2024
Una donna, mille identità: “Il mio nome è Anastasia Romanov. Il caso di Anna Anderson” di Elisabetta Lubrani
| 29 Dec 2024
Mimmo Maltempo e la fuga dalla provincia del Sud: il ritorno di Alfred al mondo del fumetto
| 29 Dec 2024
Il romanzo di formazione autobiografico di André Aciman: dalla cacciata dall'Egitto a New York, passando per la capitale
| 28 Dec 2024
«Nel dopo-Cery non avremmo bevuto più. Cery era idolo e feticcio»: il romanzo della clinica di Ottiero Ottieri
| 27 Dec 2024
"Che felicità tesoro mio, scriverti!" - l'appassionante (e appassionata) corrispondenza tra Jean Cocteau e Jean Desbordes
| 24 Dec 2024
Mai troppo presto per cominciare: "La biodiversità spiegata alle bambine e ai bambini", con le illustrazioni di Betula Stuff
| 22 Dec 2024
#CriticaLibera - Due brevi saggi che dialogano sull'attualità del mondo del lavoro e del capitalismo odierno
| 21 Dec 2024
Il volumetto ideale per gli appassionati di cinema e cucina: un libro illustrato di Hoppipolla
| 20 Dec 2024
Se qualche volta avete pensato "Maledette Feste", vi rispecchierete nel nuovo romanzo di Isabella Pedicini
| 18 Dec 2024
#LibriSottoLAlbero – Per chi si sente un po' Grinch
| 15 Dec 2024
La pluralità dei fallimenti dell'individuo e della collettività: "Piccole morti" di Ivana Sajko
| 14 Dec 2024
Una vita tra ricatti e decisioni al limite: "Le massaggiatrici", esordio coraggioso di Annalisa D'Alconzo per Revolver
| 13 Dec 2024
#LectorInFabula. "Carlo Angela e il segreto dei matti", Alessandro Q. Ferrari sulle tracce di un Giusto fra le Nazioni
| 13 Dec 2024
Ricostruire la propria famiglia: “Una casa di ferro e di vento” di Lorenzo Bonini e Paolo Valsecchi
| 12 Dec 2024
#CritiCOMICS - "The Neighbors": la nuova horror graphic novel di Jude Ellison Sady Doyle con il mostruoso al centro
| 11 Dec 2024
"Vita nostra tentativi ed errori": per riecheggiare nel Grande Discorso non possiamo rinunciare all'amore
| 10 Dec 2024
La vita è un "salto mortale": un racconto di famiglia, sport e coraggio nel romanzo di Arndís Thórarinsdóttir
| 08 Dec 2024
Un autore imprescindibile per chi ama la letteratura russa: la storia rocambolesca di Ivan Fljagin e delle sue disavventure
| 07 Dec 2024
"La donna nel pozzo" un noir con due scrittori che indagano su una serie di omicidi nell'ultimo libro di Pulixi
| 07 Dec 2024
«Acquistare una casa non era come creare un focolare»: il terzo capitolo dell'autobiografia in movimento di Deborah Levy
| 06 Dec 2024
Vita e arte di un compositore: "Le estati (quasi) felici di Gustav Mahler" di Piero De Martini
| 05 Dec 2024
"Piatti rotti" di Esther Bondì: un esordio di originale scrittura che racconta il dolore affettivo famigliare
| 04 Dec 2024
#LibriSottoLAlbero – Natale tra famiglia e affetti
| 01 Dec 2024
(Ri)scopriamo il realismo magico attraverso il suo capostipite: Juan Rulfo, "Pedro Páramo"
| 30 Nov 2024
La Bibbia di una comicità libera: "Alla scoperta della stand-up comedy" di Marco Di Pinto e Tiziano La Bella
| 30 Nov 2024
Una creatura misteriosa sconvolge Little Springs nell'appassionante "Godfall" di Van Jensen
| 29 Nov 2024
La disgregazione della vecchia Europa vista da un rivoluzionario sentimentale e solitario. “Il profeta muto” di Joseph Roth
| 28 Nov 2024
Visioni e sogni di Giovanni Comisso a Fiume
| 27 Nov 2024
Il memoir di Piero Scanziani: una vita in balia della corrente sul vascello bianco dei sogni
| 27 Nov 2024
La vita è fatta di terra e relazioni. I legami forti in "Basta un filo di vento" di Franco Faggiani
| 16 Nov 2024
"Other Birds" di Sarah Addison Allen: una storia che scalda il cuore, ma senza indorare la pillola
| 15 Nov 2024
Come vivere meglio mangiando meglio: il manuale divertente e coloratissimo di Michael Pollan illustrato da Maira Kalman
| 15 Nov 2024
Le mie parole saranno il tuo sudario: "La donna dai piedi nudi", di Scholastique Mukasonga
| 14 Nov 2024
La scoperta del nudo e del desiderio nella vita come nell’arte: "Tre notti della vita di Berthe Morisot" di Mika Biermann
| 14 Nov 2024
«Non è vero che ciò che accade nei sogni rimane nei sogni»: "La casa dei silenzi" di Donato Carrisi
| 13 Nov 2024
Un volume imperdibile per tutti gli appassionati: Kenneth Clark racconta il nudo messo a servizio dell'arte
| 12 Nov 2024
Un romanzo di radici, familiari e botaniche: in dialogo con Marina Milani, sul suo "Erba verde è il nostro letto"
| 12 Nov 2024
Una narrazione folle e elegante che segue un uomo, Op Oloop, nei suoi mille stati d'incoscienza
| 11 Nov 2024
Murder, she said (and wrote). La biografia della regina del giallo in "La vita segreta di Agatha Christie" di Lucy Worsley
| 11 Nov 2024
Un "passaggio di dogana" sui generis: "A Bologna con Andrea Pazienza" di Gianluca Morozzi
| 09 Nov 2024
"Lo studente del divino" di Michael Cisco, seducente viaggio iniziatico riscoperto da Mercurio Books
| 08 Nov 2024
#PercorsiCritici - n. 69 - Affrontare la vita mano nella mano: libri sull'amicizia (parte 2)
| 07 Nov 2024
«Il momento in cui il figlio conosce la madre è tutto, non c'è altro»: "Il dio del fuoco" di Paola Mastrocola
| 06 Nov 2024
crunched
Stanco morto | Indigeribili
| 29 Sep 2025
Make Yourself Great Again | Racconto Indigeribile
| 05 Sep 2025
Yogurt all’amarena | Indigeribili
| 30 Jun 2025
Milano è un paese molto grande | Indigeribili
| 23 Jun 2025
Rho Tempesta Merda | Indigeribili
| 16 Jun 2025
Matrioske | Racconti Indigeribili
| 09 Jun 2025
Il mondo di laggiù | Racconti Indigeribili
| 22 May 2025
Rosa di mare | Racconti Indigeribili
| 11 May 2025
L'ultima sigaretta, per davvero. | Racconti Indigeribili
| 04 May 2025
Diciotto metri quadri | Racconti Indigeribili
| 22 Apr 2025
OCTOR CONSULTING SRL | Racconti Indigeribili
| 10 Apr 2025
Un fantastico microbiota | Racconti Indigeribili
| 04 Apr 2025
Fumo e Polvere | Racconti Indigeribili
| 31 Mar 2025
Il lampione in fondo al viale | Racconti Indigeribili
| 20 Feb 2025
L’orrore! L’orrore! | Racconti Indigeribili
| 13 Feb 2025
Chissà dove | Racconti Indigeribili
| 10 Feb 2025
Un volo | Racconti Indigeribili
| 02 Feb 2025
Settembre | Racconti Indigeribili
| 23 Jan 2025
Il numero quattro | Racconti Indigeribili
| 18 Jan 2025
Cabaret Belzebù | Racconti Indigeribili
| 18 Dec 2024
Lucia | Racconti Indigeribili
| 15 Dec 2024
Roba nostra | Racconti Indigeribili
| 09 Dec 2024
L'esecuzione pubblica di Flavio | Racconti Indigeribili
| 01 Dec 2024
La cena del venerdì | Racconti Indigeribili
| 22 Nov 2024
Mon ami | Racconti Indigeribili
| 18 Nov 2024
Ma i colpi alla porta... | Racconti Indigeribili
| 11 Nov 2024
doctor-tale-and-mister-shot
doppiozero
Jonathan Haidt: la generazione ansiosa
| 03 Feb 2025
Kerouac e il buddhismo a ritmo di be-bop
| 09 Jan 2025
Monsieur Chouchani
| 18 Dec 2024
Se l’IA sa tutto, perché imparare?
| 25 Nov 2024
Emily Dickinson, caccia all’impossibile
| 06 Nov 2024
downtobaker
Slasher, un librogame da urlo
| 31 Oct 2025
Visavì Gorizia Dance Festival 2025
| 27 Oct 2025
Pixel, il nuovo album della rapper Ele A
| 24 Oct 2025
Dentro Pornorama. Conversazione con Claudia Grande
| 15 Oct 2025
La leggenda di Yori
| 12 Oct 2025
Per fermare Israele bisogna conoscere Israele
| 07 Oct 2025
Jimbo The Kid
| 06 Oct 2025
E se il Nobel lo vincesse Stephen King?
| 03 Oct 2025
Radiohead: Hail to The Thief – Live Recordings 2003-2009
| 28 Sep 2025
A tu per tu con Ruby
| 21 Aug 2025
“Non c’è letteratura alta o bassa. C’è chi sa raccontare. E Tolkien lo sapeva”: intervista a Wu Ming 4
| 16 Jul 2025
10 libri divertenti da leggere in vacanza
| 13 Jul 2025
Amity Gaige, Il cuore della foresta
| 29 Jun 2025
Tre passi con tanti auguri
| 25 Jun 2025
Feltrinelli compie 70 anni
| 11 Jun 2025
’A Capuzzella
| 29 May 2025
Necronomicon: il libro maledetto
| 10 May 2025
Premio Pulitzer 2025: i vincitori
| 08 May 2025
La Strana Alleanza di Matteo Salvini
| 04 May 2025
Fuggire dal 25 aprile come se fosse un virus
| 24 Apr 2025
Spinelli, Rossi e Colorni: eroi anti-dittature. Ventotene capitale democratica d’Europa
| 22 Mar 2025
Conoscenza o barbarie. Storia e futuro dell’educazione
| 14 Mar 2025
Il nuovo Starter Set di Dungeons & Dragons alla ricerca del maggior numero di giocatori possibile
| 06 Mar 2025
Europa incerta tra rinascita e decadenza
| 02 Mar 2025
Troppo virtuale per essere reale? La realtà virtuale quale metodo per rileggere il proprio vissuto
| 27 Feb 2025
Pessoa, Since I have been me al Rossetti di Trieste
| 22 Feb 2025
Antisillabario
| 14 Feb 2025
Vedi alla voce pendolare
| 09 Feb 2025
(Im)mobilità
| 03 Feb 2025
Il Pipistrello: un capolavoro dell’Operetta
| 28 Jan 2025
Le notti della morte blu di Éric Fouassier
| 24 Jan 2025
Noo Saro-Wiwa, in cerca di Transwonderland
| 23 Jan 2025
Di un’altra voce sarà la paura
| 09 Jan 2025
Un anno (di libri) fantastico
| 07 Jan 2025
La Biblioteca Nazionale Braidense di Milano
| 06 Jan 2025
Le mie migliori letture del 2024
| 02 Jan 2025
Alessandro Bergonzoni: “Arrivano i Dunque”
| 29 Dec 2024
Il fatto non sussiste
| 22 Dec 2024
La legge fascista che tolse alle donne l’insegnamento
| 15 Dec 2024
Il corpo materiale quale custode di un sapere luminoso
| 05 Dec 2024
Perché diciamo no a PLPL, la fiera dell’ipocrisia
| 03 Dec 2024
Booker Prize 2024: vince Samantha Harvey con “Orbital”
| 14 Nov 2024
Dungeons & Dragons, eroi e draghi che non muoiono mai
| 07 Nov 2024
droga
MUNNEZZOCENE!
| 23 Sep 2025
Cavaliere senza nome. Intervista a Draugveil
| 26 Jun 2025
Mi sono svegliato?
| 05 May 2025
Uno tutti e 192 milioni, di Bianca Nogara Notarianni
| 29 Apr 2025
Orfeo. L’opera rock risorge nel 2025
| 27 Mar 2025
MUDBRICK/AZRAEL/THE ORDER/YEAR 10
| 12 Feb 2025
M – Come mercato
| 10 Feb 2025
Muccino è un grande regista
| 03 Feb 2025
Roma 2; Lazio 0.
| 08 Jan 2025
Nuovo Cinema Horror. Dialogo con Emanuele Di Nicola
| 21 Nov 2024
duemilauno
probe
| 20 Jul 2025
eccetera
Armenia: trauma, cancellazione, resistenza culturale
| 12 Jan 2025
I grovigli del pianeta Caucaso, tra esotismi, storia e nuove forme di turismo di montagna
| 18 Nov 2024
editoriale
Scrivere un racconto
| 02 Jul 2022
exlibris20
A qualcuno interessa ancora parlare di lavoro
| 03 Nov 2025
Lezioni di cose: guardare oltre gli oggetti
| 30 Oct 2025
Un racconto salverà il mondo
| 24 Oct 2025
Modì – Il cane che si innamorò dell’arte contemporanea
| 24 Oct 2025
Crack Rivista: una storia che non finisce con l’ultimo numero. Chiude la storica rivista torinese
| 23 Oct 2025
“Banda cittadina”, di Gianluca Mercadante: la sintonia con il passato e le vittorie del presente
| 22 Oct 2025
Amarsi in una casa infestata di Matteo Cardillo: tra noir e folklore, l’anima inquieta del desiderio
| 21 Oct 2025
Quando due libri si guardano: “La metà della vita” di Terézia Mora e “Kairos” di Jenny Erpenbeck
| 20 Oct 2025
I filamenti argentei di Krasznahorkai
| 18 Oct 2025
Maria Brizzi Giorgi. Tutta da riscoprire, all’improvviso
| 25 Aug 2025
Goodbye Hotel di Michael Bible: tra mistero e memoria
| 31 Jul 2025
Caro caffè, ti scrivo
| 31 Jul 2025
Il signor Orizzontale e la signora Verticale
| 30 Jul 2025
La storia del mondo in 100 oggetti
| 23 Jul 2025
Diciassette storie incredibili in un contesto reale, “Stellario” mescola decadenze ed energie
| 22 Jul 2025
La nebbia e il fuoco di Roberto Cotroneo: la memoria, la Resistenza e il ruolo della letteratura
| 21 Jul 2025
Mario Vargas Llosa e il romanzo imperfetto
| 18 Jul 2025
An Old Wife’s Tale di Ellen T. Fowler -2-
| 17 Jul 2025
70. Per una lira – Speciale Estate 2025
| 16 Jul 2025
Codice Canalini
| 15 Jul 2025
An Old Wife’s Tale di Ellen T. Fowler
| 10 Jul 2025
La rescissione dei lacci famigliari: Andrea Bajani vince il Premio Strega 2025 con L’Anniversario, Feltrinelli Editore
| 07 Jul 2025
Chiudo la porta e urlo
| 03 Jul 2025
Patrilineare
| 01 Jul 2025
Quello che so di te
| 30 Jun 2025
Sovrumano
| 27 Jun 2025
69. Per una lira
| 25 Jun 2025
Bestie in fuga
| 24 Jun 2025
Il coccodrillo di Palermo
| 23 Jun 2025
Leggere Dante a Tor Bella Monaca
| 09 Jun 2025
Oriana Fallaci: go away
| 05 Jun 2025
Storia del Mediterraneo in 20 oggetti
| 04 Jun 2025
Livelli di vita
| 03 Jun 2025
In cerca di Pan
| 03 Jun 2025
Lo scolapasta
| 30 May 2025
Il mondo che ha fatto
| 28 May 2025
L’odore dei cortili
| 26 May 2025
Di spalle a questo mondo
| 26 May 2025
L’anno della Garuffa
| 20 May 2025
Succede di notte
| 19 May 2025
Fragilità e vecchiaia
| 18 May 2025
Sorreggere insieme molte vite
| 16 May 2025
Il Tema di Ethna e il Novecento
| 15 May 2025
L’anima degli altri. L’esordio di Alba de Céspedes
| 14 May 2025
La laguna del disincanto
| 13 May 2025
Tutto tra noi è infinito
| 12 May 2025
Il pesce e l’uccellino
| 09 May 2025
L’anima di Alba de Céspedes
| 08 May 2025
La vita delle forme
| 07 May 2025
Spettri diavoli cristi noi
| 06 May 2025
Donnaregina
| 05 May 2025
Meraviglioso Adesso
| 02 May 2025
Fuochi di Lisbona
| 29 Apr 2025
Aqua e tera
| 28 Apr 2025
Lo zaino del partigiano
| 25 Apr 2025
Vento dell’Est: Slovenia e Croazia
| 23 Apr 2025
Il ladro di sole
| 18 Apr 2025
Del Giudice e la scrittura slanciata verso il cielo, in cui vibra la magia del volo e la comprensione della realtà
| 17 Apr 2025
Il design spiegato ai bambini
| 16 Apr 2025
Le notti senza memoria
| 15 Apr 2025
galapagos
Aerei da frutta sopra di noi
| 13 Feb 2025
L’Appeso
| 15 Jan 2025
Il morso del pesce
| 18 Dec 2024
La notte in cui congelarono Walt Disney
| 10 Dec 2024
Di cosa parlano gli altri 9/12
| 06 Dec 2024
La volta in cui mi hanno fatto un pompino
| 21 Nov 2024
Ricompense di Jem Calder
| 19 Nov 2024
Maleficio
| 16 Nov 2024
Le regole del gioco
| 08 Nov 2024
glicine
Lo scaffale del mese: brividi oltre Halloween con “Strani disegni” e “Le quattro casalinghe di Tokyo”
| 01 Nov 2025
Recensioni: “Danilo Dolci. Lo Stato, il popolo e l’intellettuale” di Antonio Fiscarelli
| 30 Oct 2025
“Pasolini. Anatomia di un omicidio”, le ultime settimane di Pier Paolo Pasolini in una mostra a Bologna
| 30 Oct 2025
Nasce il Premio Volver-Antonio Dal Masetto: un ponte letterario tra le culture italiana e argentina
| 30 Oct 2025
Pasolini, le mura di Sana’a e la scomparsa del paesaggio
| 29 Oct 2025
Recensioni: “Via Malcontenti” di Angelo Argondizzo
| 28 Oct 2025
Recensioni: “I giorni del Corvo” di Eleonora Carta
| 31 Aug 2025
Recensioni: “Il messia dei vampiri” di Rolando Mari
| 16 Aug 2025
Recensioni: “Almeno tu” di Carlo Lucarelli
| 13 Aug 2025
Premio Caccuri 2025: vince Gad Lerner con “Gaza”
| 11 Aug 2025
“La parola che quadra e che scompiglia”, una raccolta in memoria della poetessa Giusi Verbaro
| 08 Aug 2025
Recensioni: “Giallo Lipari” di Francesco Musolino
| 07 Aug 2025
Book Look 2025, il festival dedicato all’editoria visiva
| 02 Aug 2025
Premio Viareggio-Rèpaci 2025: Diego De Silva vince con “I titoli di coda di una vita insieme”
| 27 Jul 2025
Premio Giuseppe Berto 2025: la cinquina finalista
| 26 Jul 2025
In libreria le novelle di “Umili cronache di un quotidiano trascorso” di Palmerino Giovanni Pugliese
| 20 Jul 2025
Recensioni: “Estasi” di Radoslav Bimbalov
| 18 Jul 2025
Recensioni: “È il nostro turno” di Saverio Strati
| 06 Jul 2025
Recensioni: “Ha sempre fatto caldo!” di Giulio Betti
| 02 Jul 2025
FLIP – Festival della Letteratura Indipendente di Pomigliano d’Arco: programma e ospiti
| 07 Jun 2025
Premio Strega 2025: la cinquina finalista
| 04 Jun 2025
Premio Caccuri 2025: i finalisti della XIV edizione
| 03 Jun 2025
Recensioni: “I giorni di Vetro” di Nicoletta Verna
| 01 Jun 2025
Premio Campiello 2025: la cinquina finalista
| 30 May 2025
Premio Bancarella 2025: la sestina finalista
| 15 May 2025
La cinquina finalista del Premio Strega Poesia 2025
| 07 May 2025
Recensioni: “Nella notte più buia il linguaggio ci chiede di cosa siamo fatti” di Han Kang
| 28 Apr 2025
Ritorna al cinema “Il Maestro e Margherita”
| 20 Apr 2025
Premio Strega 2025: i 12 libri candidati
| 15 Apr 2025
Premio Mario La Cava 2025: la terzina finalista
| 15 Apr 2025
Ecco la cinquina del primo Premio Strega Saggistica
| 15 Apr 2025
Nuovi Tropici: nasce a Roma il festival dedicato all’esplorazione del reale meraviglioso nella letteratura
| 06 Apr 2025
Recensioni: “Prima di tutto un uomo” di Palma Comandè
| 05 Apr 2025
Al Mart di Rovereto e al MUSE di Trento apre la mostra “Ghiacciai” di Sebastião Salgado
| 02 Apr 2025
George Orwell in Birmania: la caccia all’elefante e le impressioni di un anticolonialista
| 30 Mar 2025
Recensioni: “Madre che resta” di Patrizia Baglione
| 29 Mar 2025
Dal 9 al 13 aprile torna il Festival Internazionale del Giornalismo: il programma e gli ospiti più attesi
| 29 Mar 2025
Premio Strega Poesia 2025: la dozzina della III edizione
| 21 Mar 2025
“Poichéhovisto”, il programma della rassegna letteraria alla Biblioteca Galleggiante dello Spettacolo
| 19 Mar 2025
In mostra al Museo nazionale di Castel Sant’Angelo “L’arte dei papi. Da Perugino a Barocci”
| 19 Mar 2025
“Utopie dello sguardo”, arte e impresa si incontrano in un’esperienza raccontata in un volume
| 17 Mar 2025
Premio Mario La Cava: la decina dell’edizione 2025
| 17 Mar 2025
Adélia Prado, la poetessa brasiliana Premio Camões 2024
| 17 Mar 2025
Museo Pavesiano: nei luoghi di Cesare Pavese raccolti i suoi libri, documenti e oggetti
| 14 Mar 2025
Pordenone è la Capitale italiana della Cultura 2027
| 12 Mar 2025
Giornate FAI di Primavera: i luoghi e gli eventi in Calabria nelle giornate del 22 e 23 marzo
| 11 Mar 2025
Recensioni: “Il signore delle acque” di Giuseppe Zucco
| 08 Mar 2025
Compie 10 anni la Fiera del Libro di Iglesias, il festival letterario più longevo della Sardegna
| 07 Mar 2025
“Criminalità socializzata: Le mafie nei social network”, il nuovo libro di Claudio Cordova
| 03 Mar 2025
Recensioni: “Maschicidio” di Daniela Rabia
| 02 Mar 2025
Montemurro e Melicuccà, due paesi uniti dalla poesia
| 01 Mar 2025
Recensioni: “Sono ancora qui” di Marcelo Rubens Paiva
| 23 Feb 2025
Recensioni: “Quello che so di te” di Nadia Terranova
| 19 Feb 2025
Premio Strega 2025: i primi libri proposti
| 19 Feb 2025
“Le parole tra noi leggere” è il tema della XXXVII edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino, dal 15 al 19 maggio
| 19 Feb 2025
Recensioni: “L’anniversario” di Andrea Bajani
| 11 Feb 2025
È nato il Premio Strega Saggistica
| 11 Feb 2025
Oblivion – Fiera del libro, del fumetto e dell’irrazionale: a Roma il 22 e 23 febbraio
| 09 Feb 2025
Recensioni: “Non è il Paese di Dracula” di Paolo Ciampi
| 02 Feb 2025
Domenica al museo del 2 febbraio 2025
| 28 Jan 2025
Recensioni: “Poesia in (s)vendita” di Marco Nicastro
| 30 Dec 2024
“SalvArti. Dalle confische alle collezioni pubbliche”: a Palazzo Reale oltre 80 opere sottratte alla criminalità organizzata
| 26 Dec 2024
Subiaco è la Capitale italiana del Libro 2025
| 13 Dec 2024
La classifica dei 10 libri più belli del 2024
| 13 Dec 2024
Cala il mercato del libro in Italia: una flessione che pesa soprattutto sui piccoli editori e al Sud
| 05 Dec 2024
Recensioni: “Ucronia” di Emmanuel Carrère
| 01 Dec 2024
Premio PLUS: vincono Matteo Bussola, Francesca Torre, Sara Malucelli e Riccardo Fagoni
| 01 Dec 2024
Ligabue a Bologna: a Palazzo Albergati e Palazzo Pallavicini due mostre dedicate al grande artista del ’900
| 23 Nov 2024
Biblioteca “Nuccio Ordine” di San Mango d’Aquino, la nuova casa dell’editoria calabrese
| 13 Nov 2024
Recensioni: “L’olivo bianco” di Carmine Abate
| 11 Nov 2024
Premio Internazionale di Letteratura Città di Como: tutti i vincitori dell’XI edizione
| 11 Nov 2024
Fino al 2 marzo 2025 l’arte di Giorgio de Chirico in mostra al Museo Accorsi-Ometto di Torino
| 08 Nov 2024
Premio letterario nazionale “Francesco Graziano”: sezioni e modalità di partecipazione
| 06 Nov 2024
grado-zero
Conflitti prolungati come scorie radioattive: Anatomia della battaglia di Giacomo Sartori
| 26 Oct 2025
Andrea Bajani e ‘L’anniversario’
| 26 Oct 2025
La penna d’oro – Carlo Rossi
| 19 Oct 2025
La pornomatrioska di Claudia Grande
| 15 Oct 2025
Bronzi – Giulia Oglialoro
| 05 Oct 2025
Le martore di Groninga – nona e ultima puntata
| 19 Sep 2025
È finita l’epoca dei videoclip?
| 16 Sep 2025
Le martore di Groninga – ottava puntata
| 12 Sep 2025
Le martore di Groninga – settima puntata
| 05 Sep 2025
Le martore di Groninga – sesta puntata
| 29 Aug 2025
Le martore di Groninga – quinta puntata
| 22 Aug 2025
Le martore di Groninga – quarta puntata
| 15 Aug 2025
Le martore di Groninga – terza puntata
| 08 Aug 2025
Le martore di Groninga – seconda puntata
| 01 Aug 2025
Le martore di Groninga – prima puntata
| 25 Jul 2025
Cratere – Beatrice Morra
| 13 Jul 2025
Geografia di un silenzio – Virginia Veronesi
| 22 Jun 2025
Stereo – Filippo Polenchi
| 08 Jun 2025
La neve in fondo al mare: un viaggio nel cuore della fragilità adolescenziale e della paternità
| 03 Jun 2025
Il tamburino – Barbara Cancian
| 25 May 2025
Educare – Livia Del Gaudio
| 11 May 2025
Panna acida – Carola Baudo
| 20 Apr 2025
Lepista nuda – Massimo Salvati
| 06 Apr 2025
Nella camera bianca – Simone Sciamè
| 23 Mar 2025
Questione di coordinazione – Camilla Loglisci
| 09 Mar 2025
Emilia Perez, il film più problematico dell’anno
| 02 Mar 2025
Madreselva. Intervista a Gerardo Spirito
| 26 Feb 2025
Un giorno come un altro – Giuditta Vasile
| 23 Feb 2025
Akira Kurosawa restaurato dalla cineteca di Bologna. Un cineasta che ha rivoluzionato il cinema.
| 19 Feb 2025
Una biografia non convenzionale di Goliarda Sapienza
| 12 Feb 2025
Il rito del caffè – Samuele Colombo
| 09 Feb 2025
I giovani hanno riscoperto il cinema
| 30 Jan 2025
Le parole in rima sono poesia – Adele Bilotta
| 26 Jan 2025
Donne al centro: la rivoluzione di Diamanti di Özpetek
| 22 Jan 2025
Che rumore fanno i colori? – Claudia Cellamare
| 12 Jan 2025
Wakiki beach – Claudia Conte
| 22 Dec 2024
Le 100 migliori canzoni del 2024
| 19 Dec 2024
Clang – Mariana Branca
| 08 Dec 2024
Come riconoscere un’amica – Lidia Noviello
| 24 Nov 2024
Racconto: Nozama – Michele Renzullo
| 17 Nov 2024
Lyrics: Somewhere Only We Know, un luogo di complicità
| 11 Nov 2024
Perché tutti parlano di Sally Rooney
| 07 Nov 2024
il-randagio
Mirella Armiero: “Un pensiero ribelle. Maria Bakunin la Signora di Napoli” (Solferino), di Bernardina Moriconi
| 03 Nov 2025
Suad Amiry: ‘’Golda ha dormito qui’’ (Feltrinelli, trad. M. Nadotti), di Giovanna Senatore
| 02 Nov 2025
Intervista a Sandra Petrignani per “Carissimo dottor Jung” (NeriPozza, 2025), di Edoardo Pisani
| 02 Nov 2025
L’arabo e la “pietra nera”. Come una lingua mi ha insegnato a capire i Greci, di Vincenzo Franciosi
| 31 Oct 2025
Breve riflessione a caldo leggendo Krasznahorkai e guardando la balena di Tarr, di Mariarosaria Sciglitano
| 13 Oct 2025
Richard Coles: “Omicidio in parrocchia” (Einaudi, trad. Letizia Sacchini), di Silvia Lanzi
| 12 Oct 2025
Mircea Cărtărescu: “Theodoros” (Il Saggiatore, 2024, trad. Bruno Mazzoni), di Sovrappensiero
| 28 Aug 2025
Agustina Bazterrica: “Cadavere squisito” (Eris, 2024, trad. Francesca Signorello), di Silvia Lanzi
| 26 Aug 2025
“Quando il mondo dorme”: Francesca Albanese a Sant’Andrea di Conza, di Amedeo Borzillo
| 07 Aug 2025
Francis Scott Fitzgerald: “Il grande Gatsby” (trad. Natalia Di Chicco, Armando Curcio Editore), di Mauro Di Ruvo
| 05 Aug 2025
Appunti sul Faust di Goethe, di Maurizia Maiano
| 04 Aug 2025
Giambattista Vico: “La Scienza Nuova”, di Sonia Di Furia
| 29 Jul 2025
Sulla rappresentazione serializzata del ceto medio occidentale in crisi, di Antonio Meola
| 15 Jul 2025
19 luglio, via D’Amelio: (In)giustizia, di Cristi Marcì
| 14 Jul 2025
Carlo D’Amicis: “Il grande cacciatore (e altre violenze)” – Terrarossa, di Carlotta Lini
| 13 Jul 2025
Isabel Allende: “Il mio nome è Emilia del Valle” (Feltrinelli, 2025 – trad. Elena Liverani), di Cristi Marcì
| 10 Jul 2025
Pablo Neruda (12 luglio 1904 – 23 settembre 1973) – Maestro Missile traduce Ted-Ed (video)
| 09 Jul 2025
Intervista a Alessandra Minervini per “Stellario” (Revolver Edizioni, 2025), di Gabriele Torchetti
| 07 Jul 2025
Nadeesha Uyangoda, “L’unica persona nera in una stanza” e “Corpi che contano”, di Gigi Agnano
| 06 Jun 2025
Marco Malvaldi e Samantha Bruzzone: “Chi si ferma è perduto” (Sellerio), di Carlotta Lini
| 30 May 2025
Antonello Di Pinto: “Caravaggio. Il portale per arrivare a Dio” (Curcio, 2024), di Elena Realino
| 30 May 2025
La lezione di Pepe Mujica arriva dalla fine del mondo o quasi. Come a Macondo, di Antonio Corvino
| 17 May 2025
Beppe Fenoglio: ‘’La sposa bambina’’ da “Tutti i racconti” (Einaudi), di Grazia Frisina
| 15 May 2025
Romain Gary: ‘’La vita davanti a sé’’ (Bollati Boringhieri, trad. Giovanni Bogliolo), di Maurizia Maiano
| 14 May 2025
Cristina Peri Rossi: “Il museo degli sforzi inutili” (Edizioni SUR, 2025), di Rita Mele
| 14 May 2025
Intervista a Marina Pierri per “Gotico salentino” (Einaudi, 2025), di Gabriele Torchetti
| 13 May 2025
Fausta Cialente: “Le quattro ragazze Wieselberger” – uno Strega dimenticato, di Sonia Di Furia
| 17 Apr 2025
“Ricette Letterarie”: la crostata di malvarosa di Daniel Pennac, di Anne Baker (video)
| 14 Apr 2025
“La fontana della vergine”, una narrazione bergmaniana del sacro, di Cristiana Buccarelli
| 14 Apr 2025
Intervista a Fabio Stassi per “Bebelplatz. La notte dei libri bruciati” (Sellerio), di Rita Mele
| 11 Apr 2025
Danza e Letteratura: “Onegin”, di Serena Cirillo
| 09 Apr 2025
“Ricette Letterarie”: il rotolo al tè verde di Banana Yoshimoto, di Anne Baker (video)
| 04 Apr 2025
Fotografare fotografie. Italo Calvino e la nevrosi dell’uomo fotografico, di Dino Montanino
| 03 Apr 2025
Marilù Oliva: ‘’La Bibbia raccontata da Eva, Giuditta, Maddalena e le altre’’ (Solferino, 2025), di Claudio Musso
| 24 Feb 2025
Sulla quotidiana riproduzione tecnica dell’umano e sulla società dello spettacolo, di Antonio Meola
| 20 Feb 2025
Sylvia Plath – Maestro Missile traduce Ted-Ed (video)
| 09 Feb 2025
David Diop: “Fratelli d’anima” (trad. Giovanni Bogliolo – Neri Pozza) – Guerra, follia e identità perduta, di Gigi Agnano
| 09 Jan 2025
Massimo Recchioni, Giovanni Parrella, Paola Polselli: “Il bandito partigiano” (4Punte edizioni), di Massimo Congiu
| 08 Jan 2025
Luigi Natoli: I Beati Paoli, di Sonia Di Furia
| 07 Jan 2025
Il caso Olivetti, di Dino Greco – parte 3 di 3
| 03 Jan 2025
Il caso Olivetti, di Dino Greco – parte 2 di 3
| 03 Jan 2025
Il caso Olivetti, di Dino Greco – parte 1 di 3
| 02 Jan 2025
Enrico Deaglio: “C’era una volta in Italia – Gli anni settanta” (Feltrinelli), di Amedeo Borzillo
| 23 Dec 2024
I consigli di Gabriele Torchetti della Libreria “Un panda sulla luna” di Terlizzi (Ba)
| 22 Dec 2024
“Ricette Letterarie”: i doughnuts de “Il giovane Holden” di J.D. Salinger, di Anne Baker (video)
| 19 Dec 2024
Letizia Vicidomini, “Non si uccide il passato” (Mursia Giungla Gialla), di Annamaria Petolicchio
| 18 Dec 2024
Alcuni libri suggeriti da Raimondo di Maio della Libreria “Dante & Descartes” di Napoli
| 17 Dec 2024
“Ricette Letterarie”: la torta di mele da “Sulla strada” di Jack Kerouac, di Anne Baker (video)
| 29 Nov 2024
“Bibliofarmacopea Randagia”, la nuova rubrica
| 23 Nov 2024
“Ricette Letterarie”: la Baklava da “Persepolis” di Marjane Satrapi, di Anne Baker (video)
| 15 Nov 2024
Intervista a Silvia Ballestra per “Una notte nella casa delle fiabe” (Laterza, 2024), di Gabriele Torchetti
| 13 Nov 2024
“Ricette Letterarie”: il Cous cous da “Partire” di Tahar Ben Jelloun, di Anne Baker (video)
| 07 Nov 2024
Marco Vitruvio Pollione: “Architettura” (Rizzoli, trad. Silvio Ferri), di Sonia Di Furia
| 06 Nov 2024
Ahou Daryaei: cosa possiamo fare? di Francesca Chiesa
| 06 Nov 2024
il-rifugio-dell-ircocervo
Cadere a pezzi: “Frana” di Laura Scaramozzino
| 03 Nov 2025
Il deserto, l’autobiografia dannata di Jorge Baron Biza
| 27 Oct 2025
Cupio dissolvi di un cocainomane
| 15 Oct 2025
Vivere sotto l’acqua
| 01 Oct 2025
Caverne: il 13° numero del Rifugio dell’Ircocervo
| 24 Sep 2025
Cosa leggi quest’estate? I consigli della redazione
| 05 Aug 2025
Stellario: la vita, in forma breve
| 31 Jul 2025
Diplomazia e immaginazione. I diari del lupo
| 29 Jul 2025
Giocare a basket nell’Ungheria sovietica
| 16 Jul 2025
Il corpo che cambia: La Cecilia di Michela Panichi
| 11 Jul 2025
In balia della fine: Ava Anna Ada
| 02 Jul 2025
“Impenetrabile”, di Alix Garin: rompere un tabù
| 25 Jun 2025
“Il concerto”: partitura di vite impreviste
| 11 Jun 2025
Solo i morti hanno visto la fine della guerra
| 05 Jun 2025
Vanishing World e il fallimento del sistema famiglia
| 03 Jun 2025
L’autogrill come crocevia di storie
| 29 May 2025
Quando il presente è già ricordo: flashback e flashforward in “Safari” di Jennifer Egan
| 27 May 2025
Salvarsi da un presente impossibile
| 20 May 2025
Il detective sonnambulo, intervista a Vanni Santoni
| 15 May 2025
Dagerman, l’uomo che non voleva piangere
| 13 May 2025
Microfinzioni, la parola si fa politica
| 06 May 2025
A Nord di Thule: l’esplorazione del Grande Nord
| 23 Apr 2025
L’ultima stagione di Positano
| 17 Apr 2025
L’enigma di Clare Sestanovich
| 15 Apr 2025
La rivoluzione è femmina: “La rappresaglia”
| 10 Apr 2025
Sotto il sole colpevole
| 04 Apr 2025
Ecologia dell’infanzia: Verdissime di Daniela Gambaro
| 31 Mar 2025
Costruire un climax efficace: “Il nuotatore” di Cheever
| 27 Mar 2025
“Tranquillità assoluta” o il corpo di una generazione
| 24 Mar 2025
“Hotel world”: un romanzo polifonico
| 20 Mar 2025
Noia terminale: la distopia di Suzuki Izumi
| 17 Mar 2025
Lettere minuscole: un abbacinante romanzo sul dolore
| 13 Mar 2025
Eleonora Daniel e il peso trasparente dell’acqua
| 10 Mar 2025
“Pomodori rosso sangue”, un’esperienza politica
| 05 Mar 2025
Distruzione e rinascita nell’entroterra ligure
| 27 Feb 2025
La solitudine dei corridoi
| 24 Feb 2025
Viaggio intimo attraverso l’Europa
| 21 Feb 2025
Sfuggire o stringere i guinzagli della vita quotidiana
| 19 Feb 2025
La magica, incontrollabile paura dei Diavoli
| 13 Feb 2025
Materia prima: intervista a Sergio Oricci
| 06 Feb 2025
Triangulum: una science-fiction sudafricana
| 20 Jan 2025
La lettura come ricerca: “Libro senza nome”
| 15 Jan 2025
E se davvero mollassimo tutto?
| 13 Jan 2025
Di cuori e dissezioni: come è nato il Moderno Prometeo
| 08 Jan 2025
Un canto fra mille rovine: intervista a Marco Magurno
| 06 Dec 2024
La storia naturale del maiale parla soprattutto di noi
| 04 Dec 2024
“Airù”: tutta gente semplice
| 27 Nov 2024
Spiare una vita qualsiasi, in una casa qualsiasi
| 20 Nov 2024
Nel nome del padre e della terra
| 13 Nov 2024
in-allarmata-radura
Alias O. Ipertesto
| 03 Nov 2025
Alias O.
| 30 Oct 2025
Il senso del principe. Ipertesto
| 20 Oct 2025
Il senso del principe
| 16 Oct 2025
8 gennaio 1999. Ipertesto
| 06 Oct 2025
Expres. 8 gennaio 1999
| 02 Oct 2025
Teoria delle identità centrali. Ipertesto
| 23 Sep 2025
Teoria delle identità centrali
| 18 Sep 2025
Carte celesti – Book Pride OFF – 5 ottobre 2025 – Genova
| 17 Sep 2025
Meteora. Ipertesto
| 08 Sep 2025
Meteora
| 04 Sep 2025
La lingua tradotta: una prima indagine sulle pubblicazioni dallo spagnolo di In allarmata radura
| 24 Jul 2025
Il giro di amaro. Ipertesto
| 30 Jun 2025
Il giro di amaro
| 26 Jun 2025
American Pasta. Ipertesto
| 16 Jun 2025
American Pasta
| 12 Jun 2025
A forma di madre: Motherhood is a different beast.
| 29 May 2025
Legamenti. Ipertesto
| 19 May 2025
Legamenti
| 15 May 2025
Personaggio in costruzione. Ipertesto
| 05 May 2025
Personaggio in costruzione
| 01 May 2025
Segui il ritmo. Ipertesto
| 07 Apr 2025
Segui il ritmo
| 31 Mar 2025
Riempire un piccolo spazio. Ipertesto
| 24 Mar 2025
Riempire un piccolo spazio
| 20 Mar 2025
Distruggere, con gli occhi di Marguerite. Ipertesto
| 24 Feb 2025
Distruggere, con gli occhi di Marguerite
| 20 Feb 2025
Anatomia di un incantesimo. Ipertesto
| 10 Feb 2025
Anatomia di un incantesimo
| 06 Feb 2025
Daydreaming days in a daydream nation (o della Svizzera immaginaria di Guido Morselli). Ipertesto
| 27 Jan 2025
Daydreaming days in a daydream nation (o della Svizzera immaginaria di Guido Morselli)
| 23 Jan 2025
Expres. 16 gennaio 2000. Ipertesto
| 13 Jan 2025
Expres. 16 gennaio 2000
| 09 Jan 2025
Il suono dello spaesamento
| 20 Dec 2024
Mandalica: per una geometria dell’abisso.
| 12 Dec 2024
Piante da interni. Ipertesto
| 02 Dec 2024
Piante da interni
| 28 Nov 2024
in-fuga-dalla-bocciofila
Al di là delle montagne | Sotto il lago
| 21 Oct 2025
eXistenZ | Marco Muschio
| 12 Aug 2025
The Hunt | L’era del lavaggio in bianco
| 05 Aug 2025
Nothing to Hide | Le schegge del tempo
| 29 Jul 2025
Maudie | Sarò polvere di pigmento
| 22 Jul 2025
Il giorno della marmotta | L’esperta di pompe funebri
| 15 Jul 2025
Mickey 17 | Rolling Times
| 08 Jul 2025
Bridgerton 3 | Il ballo delle pazze
| 08 Jul 2025
Anora | Folli notti londinesi
| 25 Jun 2025
A Complete Unknown | Mr. Tambourine Man
| 19 Jun 2025
Disclaimer | Un grido, roccia o mare
| 20 May 2025
R100 | Non ci sono margherite a Torino
| 15 May 2025
La ricompensa del gatto | Una cena fra amici
| 13 May 2025
Adolescence | Che vuoi che dica
| 05 May 2025
Me and You and Everyone We Know | Diciotto metri quadri
| 04 May 2025
Follemente | Redenzione e Riparazione
| 16 Apr 2025
It’s What’s Inside | Carne in eccesso
| 12 Apr 2025
No Other Land | « Che siano maledetti »
| 08 Apr 2025
Ainda Estou Aqui | Prodotto N° 1
| 01 Apr 2025
Lilith | Eugene e Eugene
| 25 Mar 2025
Man on wire | Pensiero grattacielo
| 21 Mar 2025
Cent’anni di solitudine | Carico mentale
| 18 Mar 2025
Il nemico ǀ L’ospite
| 07 Mar 2025
Il colpo | Il respiro dei marines
| 04 Mar 2025
π il teorema del delirio | 6000 battute
| 17 Feb 2025
Cidade de Deus | Un disperato anno senza inverno
| 14 Feb 2025
L’intrus | Alla deriva
| 11 Feb 2025
M. Il figlio del secolo | A braccio teso
| 04 Feb 2025
La società della neve | Il saggio di fine semestre
| 31 Jan 2025
Midnight Cowboy | Il titolo perfetto
| 28 Jan 2025
Vermiglio | L’Evàl
| 14 Jan 2025
The bear (terza stagione) | Il sorriso dei sofficini
| 03 Jan 2025
The substance | Tempo libero
| 24 Dec 2024
Blink Twice | Dio serpente
| 16 Dec 2024
Megalopolis | Open space
| 08 Dec 2024
Parthenope | L’abbraccio
| 03 Dec 2024
The strangers | La vita dopo
| 30 Nov 2024
Jouer avec le feu | Tutte le volte che abbiamo fallito
| 26 Nov 2024
Supersex | Il giorno delle grandi chiavate
| 19 Nov 2024
Blood Diamond | Essere padre
| 08 Nov 2024
intervista
la Rivisteria incontra Nadja
| 24 Dec 2020
inverso
Francesco Deotto | finestre
| 03 Nov 2025
Thanos Gogos | Poesie
| 31 Oct 2025
Camilla Marchisotti | Corpocollina
| 30 Oct 2025
Rossana Ombres | Bestiario d’amore
| 28 Oct 2025
Luigi Socci | Regie senza films
| 26 Oct 2025
Annalisa Mastronardi | Poesie inedite
| 23 Oct 2025
Paolo Andrea Pasquetti | Canti del ritorno
| 21 Oct 2025
Ana Blandiana | Raccolto d’angeli
| 19 Oct 2025
Anteprima Editoriale | Lucia Manetti | Fior di tucani
| 17 Oct 2025
Giovanna Rosadini | Cicatrici
| 13 Oct 2025
Antonio Sacco | Nuovo manuale di scrittura haikai
| 10 Oct 2025
Clarissa Arvizzigno | Dopo Venezia, un’atmosfera
| 02 Oct 2025
Dario Goffredo | l’italia più bella
| 30 Sep 2025
Azzurra D’Agostino | Cosmic Latte
| 29 Sep 2025
Zoran Nedeljković | Poesie
| 25 Sep 2025
Davide Galipò | Dove c’è musica c’è guerra
| 24 Sep 2025
Valeria Cartolaro | Disregolazioni
| 18 Sep 2025
Pietro Edoardo Mallegni | Anedonia
| 17 Sep 2025
Matteo Pelliti | Quasi
| 15 Sep 2025
Antonio Merola | Per salvarti la vita. Poesie inedite
| 10 Sep 2025
Giorgiomaria Cornelio | Ufficio Delle Tenebre
| 08 Sep 2025
Carmen Gallo | Stanze per una fuga
| 31 Jul 2025
Joséphine Bacon | Innue. Poesie 2009-2018
| 30 Jul 2025
Andrea Inglese | Prati (extended version)
| 29 Jul 2025
Rupert Brooke | Due diverse traduzioni delle ‘Poesie’
| 28 Jul 2025
Giuliana Pala | Lunari
| 25 Jul 2025
Davide Brullo, Nicola Crocetti, Antonio Spadaro | Versi a Dio. Antologia della poesia religiosa
| 24 Jul 2025
Sylvie Richterová | Fuochi segreti
| 22 Jul 2025
Leónidas Lamborghini | Il candidato fuori posto
| 21 Jul 2025
Anteprima editoriale | Sofia Fiorini | Il passero bianco
| 18 Jul 2025
Lucia Manetti | Giocoforza
| 17 Jul 2025
Dimitris Lyacos | Finché la vittima non sarà nostra
| 14 Jul 2025
Poesia bengalese moderna | Movimenti Acque Soliloqui
| 07 Jul 2025
Michelangelo Zizzi | L’oracolo imprevisto
| 03 Jul 2025
Sophie di Silvio | Inediti
| 01 Jul 2025
Ilarie Voronca | Poesie inedite
| 29 Jun 2025
Béatrice Brérot | diecimila esseri all’interno
| 26 Jun 2025
Alessandro Mantovani | Geografia sommersa
| 25 Jun 2025
Davide Gallo | Così com’è, così com’è stato
| 24 Jun 2025
Maddalena Lotter | Non è la fine del mondo
| 23 Jun 2025
Ade Zeno | La casa dell’ucciso
| 15 Jun 2025
Bruno Cassandra | Enricuccio – Il pezzente signore
| 14 Jun 2025
Nikki 3·Three | Japan diary | Edoardo Occhionero
| 11 Jun 2025
Anteprima editoriale | Anno 2025 · 1 | minima poesia
| 10 Jun 2025
Camilo Marroquín Díaz | Poesie
| 09 Jun 2025
Sotirios Pastakas | Sull’apprendistato nell’arte
| 05 Jun 2025
Anteprima Editoriale | Imperatrice Bruno | Extrareale
| 03 Jun 2025
Nicola Vitale | Baci fuori bersaglio
| 02 Jun 2025
Federica Defendenti | TLC
| 28 May 2025
Georgios Ch. Theocharis | Poesie
| 27 May 2025
Elina Sventsytska | Poesie inedite in italiano
| 26 May 2025
June Scialpi | Retriever
| 21 May 2025
Vanni Schiavoni | Gli atleti
| 19 May 2025
Alessandra Corbetta | L’età verde
| 15 May 2025
Francesca Genti | Inediti
| 13 May 2025
Veronica Chiossi | Il coltello sul vassoio
| 12 May 2025
Dario Ferrara | Tirituppo
| 06 May 2025
Carola Susani | C’è un’altra!
| 05 May 2025
Riccardo Socci | Al risveglio c’è un lenzuolo
| 01 May 2025
ho trascinato me senza prevedere | Sofia Caso
| 29 Apr 2025
Michele Zacchia | Il taccuino dell’ospite
| 28 Apr 2025
Nikki 2·Two | Japan diary | Edoardo Occhionero
| 24 Apr 2025
nonostante le puzze dei fiati | Renata Morresi
| 23 Apr 2025
Intrevoir S2E2 | Flavia Neri, Mikel Marini
| 22 Apr 2025
Alessandro Broggi | Sì
| 17 Apr 2025
Intrevoir S2E1 | Renata Morresi, Fabio Bacà
| 15 Apr 2025
Martino Baldi | Un inedito
| 14 Apr 2025
3 anni di minima | un’intervista
| 11 Apr 2025
Marco Giovenale | Oggettistica
| 10 Apr 2025
Marilena Renda | Cinema Persefone
| 07 Apr 2025
poesie come Méta-Matics | Emanuele Kraushaar
| 05 Apr 2025
Tarnac è un’atmosfera | Jean Marie Gleize
| 03 Apr 2025
Sotirios Pastakas | Vizi e sfizi da poeti
| 02 Apr 2025
Paola Di Gennaro | Basi
| 01 Apr 2025
Premio Letterario Internazionale Rilke | Bando 2025
| 31 Mar 2025
Scritture Ibride | Alcune messe a fuoco preliminari
| 28 Mar 2025
La poesia che si fa città vol.II | Tommaso Di Dio
| 25 Mar 2025
Alberto Biscaldi | Poesie inedite
| 24 Mar 2025
La poesia che si fa città vol.I | Tommaso Di Dio
| 22 Mar 2025
Nikos Sfaménos | Poesie
| 20 Mar 2025
Lost Lunar oltre la sua fascinazione | 2/2 | Mina Loy
| 19 Mar 2025
Nikki 1·One | Japan diary | Edoardo Occhionero
| 18 Mar 2025
Stefan Zweig | La fine di un mondo
| 17 Mar 2025
Come usare il vate | Prontuario di un processo politico
| 16 Mar 2025
Giselle Lucia Navarro | Poesie
| 14 Mar 2025
Tornare a TRNC | 26 indici per un indirizzo
| 13 Mar 2025
Lost Lunar oltre la sua fascinazione | 1/2 | Mina Loy
| 12 Mar 2025
Marco Corsi | Nel dopo
| 10 Mar 2025
Regina Ramos | Una tua parola basterà per guarirmi
| 07 Mar 2025
Arianna Vartolo | Derma
| 06 Mar 2025
Per una tanato-prassi poetica | Berenice Valerio
| 05 Mar 2025
Cosa ci salva | Per Lorenzo
| 20 Feb 2025
Antonio Bux | Poesie
| 19 Feb 2025
Sotirios Pastakas | La musa e l’ispirazione
| 18 Feb 2025
Giampiero Neri | Armi e mestieri
| 17 Feb 2025
POETRY EXPO 25 | Hylica more geometrico
| 14 Feb 2025
Andrew Schelling | Foreste, Templi, Fiumi glaciali
| 13 Feb 2025
Prisca Agustoni | L’animale estremo
| 12 Feb 2025
Emily Dickinson | Cinquantacinque poesie
| 10 Feb 2025
Giuseppe Martella | Quantità di perdono
| 07 Feb 2025
Mariachiara Rafaiani | L’ultimo mondo
| 04 Feb 2025
Antonia Botonaki | Poesie
| 30 Jan 2025
Michele Lacava | Inediti
| 29 Jan 2025
Anteprima editoriale | Ezio Sinigaglia | Contrattempi
| 28 Jan 2025
Laura Recanati | Il mondo intatto
| 21 Jan 2025
Victoria Chang | OBIT
| 20 Jan 2025
Sotirios Pastakas | Il sangue del poeta
| 17 Jan 2025
Giacomo Venara | Inediti
| 09 Jan 2025
Buio e virgola | Notte bianca della poesia
| 08 Jan 2025
Cinque prima del duemilaventicinque
| 30 Dec 2024
Alessandro Broggi | Idillio
| 21 Dec 2024
Carmen Gallo | Tecniche di nascondimento per adulti
| 17 Dec 2024
Vincenzo Leonardi | Inediti
| 13 Dec 2024
Sotirios Pastakas | L’arte della scrittura
| 12 Dec 2024
Pier Luigi Bacchini | Staminali eterne
| 10 Dec 2024
Giovanna Rosadini | Inediti
| 09 Dec 2024
Riccardo Canaletti | Verso la foce
| 04 Dec 2024
Giulio Marzaioli | Thermae
| 03 Dec 2024
Ciro Di Pers | Di mia vita i neri stami
| 02 Dec 2024
Petros Golitsis | Poesie
| 29 Nov 2024
Patrizia Baglione | Madre che resta
| 26 Nov 2024
Luca Dipierro | Intorno a una fabbrica di conserve
| 22 Nov 2024
Bruno Di Pietro | Ἐλέα. Quando verrà il passato
| 19 Nov 2024
Maria Borio | Trasparenza. Poesia e musica
| 14 Nov 2024
Sotirios Pastakas | Poeti, poesie e poesia (forse…)
| 13 Nov 2024
Editoriale | A meno di cambiare padri o meccanismi
| 11 Nov 2024
Sandra Branca | Interferenze
| 07 Nov 2024
l-appeso
Guardare una mosca morire
| 02 Nov 2025
Abitare il confine
| 20 Oct 2025
Father (Padre)
| 28 Jul 2025
Letteratura e social: storie di convivenza – Dialogo con Modestina Cedola, Mariafrancesca Perna e Camilla Fabbri
| 24 Jul 2025
Democrazia è guardare un arazzo al contrario
| 19 Jul 2025
VI (MUTAMENTI) – SUPPLEMENTO N. 6
| 13 Jul 2025
Cartografie percettive: percepire l’immagine
| 05 Jul 2025
Passeggiata al parco
| 29 Jun 2025
Ho qualcosa che ti farà piangere
| 26 Jun 2025
Stefano Fortin – Cenere
| 21 Jun 2025
Cosa resta dell’uomo
| 13 Jun 2025
Il trasloco
| 08 Jun 2025
Elisa des Dorides – Affiorare
| 05 Jun 2025
Louise-Joséphine
| 30 May 2025
L’insostenibile paradosso del mercato editoriale – Dialogo con Emmanuele Pilia e Francesco Quatraro
| 25 May 2025
Il ventilatore
| 22 May 2025
Chiara Arrigoni – Pelle
| 18 May 2025
Prurito negli occhi
| 15 May 2025
Monster di Kore’eda e il mistero di ogni infanzia
| 10 May 2025
Un punto e virgola non mi salverà
| 03 May 2025
Non amo che le rose
| 27 Apr 2025
Suono della solitudine
| 23 Apr 2025
I suicidi invisibili
| 18 Apr 2025
Caro Arthur
| 13 Apr 2025
Monica Savoia – Di morti e di chimere
| 10 Apr 2025
Giulia Trivero – Edera
| 05 Apr 2025
Il riposo dello scrittore
| 20 Mar 2025
Facevamo un mondo
| 15 Mar 2025
Ogni testo ti insegna qualcosa. Essere editor oggi – Dialogo con Emanuela Cocco e Antonio Esposito
| 09 Mar 2025
L’APPESO NUMERO 6
| 03 Mar 2025
E sarai proprio tu che scrivi quel che scrivi
| 21 Feb 2025
È meglio vendere i libri che si fanno, che fare libri che si vendono – Dialogo con Giovanni Turi
| 29 Jan 2025
Logica degli incendi – Intervista a Vincenzo Montisano
| 21 Dec 2024
Il teorema dell’insufficienza di Dio
| 07 Dec 2024
V (MUTAMENTI) – SUPPLEMENTO N. 5
| 30 Nov 2024
l-eco-del-nulla
I riflessi degli altri | Lettere
| 30 Jun 2025
Autopsia di un papa | Vetrina
| 20 May 2025
Il segreto della vaniglia | Lettere
| 11 May 2025
I colori della rivolta | Vetrina
| 08 May 2025
Pubblicati i finalisti dell’edizione 2025 del premio letterario Petrarca.fiv | Rivista
| 04 May 2025
Il complotto del lavoro | Lettere
| 01 May 2025
Quella casa nello spazio | Lettere
| 22 Apr 2025
Nel nido oscuro della civetta | Lettere
| 17 Apr 2025
Come pesci fuor d’acqua | Lettere
| 05 Apr 2025
Disertare dal mondo | Lettere
| 25 Mar 2025
Breve guida ai film premiati agli Oscar 2025 | Visioni
| 03 Mar 2025
Parlare di Amleto e di solitudine su GTA | Visioni
| 27 Feb 2025
Il dizionario del caubòi | Lettere
| 23 Feb 2025
Il futuro è ciò che rimane | Visioni
| 20 Feb 2025
Raccontare una storia è costruire una casa | Lettere
| 08 Feb 2025
I mille aromi della paura | Lettere
| 25 Jan 2025
Nei sogni oscuri di David Lynch | Visioni
| 20 Jan 2025
I migliori film del 2024 | Visioni
| 30 Dec 2024
I confini dell’identità | Lettere
| 21 Dec 2024
Un ponte spaventoso verso la realtà | Lettere
| 11 Dec 2024
Perché Dahomey è un film importante | Visioni
| 25 Nov 2024
l-incendiario
Io Incendio: Iliade
| 23 May 2025
Io Incendio: Odissea
| 17 Mar 2025
Morte e Tempo
| 07 Nov 2024
l-indiscreto
Shrouq Aila, Hanno ucciso habibi
| 02 Nov 2025
Genesi dell’underground. Storia di R.Crumb
| 29 Oct 2025
Internet sta bruciando
| 27 Oct 2025
“Nativi digitali” e benessere mentale
| 17 Oct 2025
Leggere e tradurre Narnia oggi
| 15 Oct 2025
Are you awake? Di Sarah Crossan
| 11 Oct 2025
A city of churches
| 29 Aug 2025
Dysphoria
| 27 Aug 2025
Anatema
| 25 Aug 2025
Episodio dell’airbag frontale
| 22 Aug 2025
Scrittore pensa alle uova
| 20 Aug 2025
Dalla sua bocca alla mia
| 18 Aug 2025
Mandrògna
| 15 Aug 2025
Palazzo Specchitiello
| 13 Aug 2025
Come certe sere irrequiete
| 11 Aug 2025
Girlfriend con linfoma
| 08 Aug 2025
I giardini di Angelino
| 06 Aug 2025
Il diagramma dell’assenza
| 04 Aug 2025
Piccoli fuochi sotto la neve
| 01 Aug 2025
I consigli di lettura per l’estate 2025
| 30 Jul 2025
La fame come strumento politico
| 28 Jul 2025
Ci muove il desiderio, Giada Bonu Rosenkranz
| 27 Jul 2025
Il senso iniziatico della parola
| 25 Jul 2025
I Don Ferrante della IA
| 23 Jul 2025
Violenze linguistiche in ambito giudiziario
| 21 Jul 2025
L’impero della neomemoria, Heriberto Yépez
| 19 Jul 2025
Dove la luce non arriva
| 18 Jul 2025
Per una scuola rizomatica
| 11 Jul 2025
Estendere la mente con le IA generative
| 09 Jul 2025
La psichedelia dissonante di Henri Michaux
| 07 Jul 2025
Animali, custodi di storie, Francesca Matteoni
| 05 Jul 2025
La teocrazia “assoluta” di Trump
| 04 Jul 2025
Il deep learning è studio, non memoria
| 30 Jun 2025
Negli Universi, Emet North
| 28 Jun 2025
Gli animali conservano mille storie diverse
| 27 Jun 2025
Della scienza forse non ci fidiamo più
| 18 Jun 2025
Anna Buzzoni, Ecologia Mestruale
| 14 Jun 2025
Attack on Titan: sulla propaganda della memoria
| 13 Jun 2025
Come le notifiche ci hanno preparato alla guerra
| 11 Jun 2025
Il plancton è come un film di fantascienza
| 06 Jun 2025
Le IA e la co-creazione di un romanzo
| 04 Jun 2025
Vignette dalla Fine del Mondo
| 02 Jun 2025
La giusta distanza dal male, Giorgia Protti
| 31 May 2025
Macchine ed Ecologia
| 30 May 2025
Turisti della realtà
| 28 May 2025
Forse stiamo chiedendo troppo alle nostre vite digitali
| 26 May 2025
Dal mondo chiuso all’universo infinito, Alexandre Koyré
| 25 May 2025
Calvino, Palomar e l’Antropocene.
| 21 May 2025
Il male maschio, Enrico Dal Buono
| 18 May 2025
Tutta l’Italia canta Espresso macchiato
| 12 May 2025
Ma quale Gen Z? Francesco Morace, Linda Gobbi
| 10 May 2025
Algoritmi e Spettri
| 09 May 2025
Quando il gioco si fa duro smettiamo di giocare?
| 07 May 2025
L’ultimo mondo, Mariachiara Rafaiani
| 03 May 2025
Cos’è Torazine?
| 30 Apr 2025
Abbiamo esagerato con le identity politics?
| 28 Apr 2025
Contro la società dell’angoscia, Byung-Chul Han
| 27 Apr 2025
L’estetica memetica del brainrot italiano
| 22 Apr 2025
Vuoto, nulla, vacuità. Il buddhismo e il pensiero moderno, Marcus Boon, Eric Cazdyn,Timothy Morton
| 19 Apr 2025
Scritto al computer, dunque falso? Da Eco a Xun, la rivincita degli inganni generativi
| 17 Apr 2025
Adolescence, Dante a scuola e la «petrasfera»
| 16 Apr 2025
Finché specismo non ci separi
| 14 Apr 2025
Il detective sonnambulo
| 13 Apr 2025
La sposa mistica, Giulio Busi
| 12 Apr 2025
Una corrente, qualcosa che corre: conversazione con Bifo
| 11 Apr 2025
Sei gradi di separazione: da Attila a Jordi Roca
| 10 Apr 2025
Come mai è nato il soprannaturale?
| 09 Apr 2025
Trotula medica rivoluzionaria, Emilia Zazza
| 05 Apr 2025
Il monologo interiore delle macchine
| 04 Apr 2025
Le tartarughe sono speciali
| 02 Apr 2025
Esoterismo e tecnologia: i cerchi magici del digitale
| 31 Mar 2025
Politiche dell’autismo – Etica, epistemologia, attivismo
| 29 Mar 2025
Il divario analitico-continentale
| 24 Mar 2025
I pipistrelli, Inès Cagnati
| 22 Mar 2025
Perché Il Gattopardo è così attuale?
| 19 Mar 2025
La realtà e l’attraversamento. Lo spazio “spirituale” nella narrativa italiana contemporanea
| 17 Mar 2025
Eroine stanche: la truffa della donna infaticabile
| 14 Mar 2025
L’invasione degli ultra-automi
| 12 Mar 2025
Cinque ostacoli che impediscono il cambiamento
| 10 Mar 2025
Il libro delle opere divine, Ildegarda di Bingen
| 08 Mar 2025
Distorsione e significato: Les Rallizes Dénudés
| 07 Mar 2025
La lingua è chiave e serratura
| 05 Mar 2025
Allineare le intelligenze
| 28 Feb 2025
Sei gradi di separazione
| 27 Feb 2025
L’origine e la trasformazione dello Yoga nel tempo
| 26 Feb 2025
I maschi in una crisi politica
| 24 Feb 2025
Classifica di qualità – febbraio 2025
| 21 Feb 2025
Copyright e disobbedienza civile
| 19 Feb 2025
Gruppo di leprecauni in un interno, Alessandro Gori
| 15 Feb 2025
Quanto siamo liberi di amare?
| 14 Feb 2025
Le macchine adesso sembrano umane
| 12 Feb 2025
Le governanti, Anne Serre
| 08 Feb 2025
La vita è un gioco che non abbiamo scelto
| 06 Feb 2025
La fantascienza non anglofona
| 03 Feb 2025
Shushan Avagyan, Libro senza nome
| 01 Feb 2025
Macchine dell’ipnosi
| 31 Jan 2025
Nietzsche al piano, Frédéric Pajak
| 25 Jan 2025
TikTok e le contro-narrazioni nell’era algoritmica
| 20 Jan 2025
Soft Science, di Franny Choi
| 18 Jan 2025
Fuoco cammina con me: in ricordo di David Lynch
| 17 Jan 2025
Come il corpo ricorda il fuoco
| 15 Jan 2025
Il segreto di Nosferatu di Eggers
| 13 Jan 2025
Maranza di tutto il mondo, unitevi! Per un’alleanza dei barbari nelle periferie, di Houria Bouteldja
| 11 Jan 2025
Cos’è davvero il gusto del vino?
| 10 Jan 2025
L’io lirico e la macchina
| 08 Jan 2025
L’Insaziabile, A.K. Blakemore
| 04 Jan 2025
Tupperware: la plastica della Natura
| 03 Jan 2025
Alberto Vanolo, La città autistica
| 28 Dec 2024
Consigli di lettura natalizi, e di fine 2024
| 23 Dec 2024
Della sessualità degli italiani ci dice tutto P0rnhub
| 20 Dec 2024
Il cervello è un cavalluccio marino
| 18 Dec 2024
The Congress e The Substance: due allegorie del Finanzcapitalismo e del collasso sociale
| 16 Dec 2024
Michele Mari, Locus desperatus
| 14 Dec 2024
Classifica di qualità – letteratura straniera 2024
| 13 Dec 2024
Cosa sono le immagini mentali?
| 11 Dec 2024
Monster, o l’origine del male
| 09 Dec 2024
Vivi al mondo, di Daniela Attanasio
| 08 Dec 2024
L’algoritmo di Babele
| 06 Dec 2024
Intimità artificiale: le IA e l’illusione dell’empatia
| 04 Dec 2024
Ruvido umano, Mariangela Gualtieri
| 01 Dec 2024
The Substance è parte di un’ondata più ampia
| 27 Nov 2024
“Il patriarcato non esiste”
| 25 Nov 2024
Fukazawa Shichirō, Le ballate di Narayama
| 23 Nov 2024
Scrivere per i cattivi
| 22 Nov 2024
Menzogna mediatica e verità romanzesca
| 20 Nov 2024
La Qabalah e i vampiri
| 15 Nov 2024
K Allado-McDowell, Pharmako-IA
| 09 Nov 2024
Il Giappone contro l’inquinamento turistico
| 06 Nov 2024
l-inquieto
Il nome
| 13 Oct 2025
L’azzurro tornare
| 06 Oct 2025
Il gioco
| 30 Sep 2025
La fuga della volpe
| 22 Sep 2025
Sottobosco
| 15 Sep 2025
Il rumore sottile delle Ande
| 08 Sep 2025
BIZZARRIA
| 03 Sep 2025
La lupa
| 02 Dec 2024
La buona educazione
| 25 Nov 2024
Il muro
| 18 Nov 2024
Mansone
| 11 Nov 2024
la-balena-bianca
Giulia Massini, Idoli
| 29 Oct 2025
«Liste che mi diano la misura». Ugo Coppari e la Guida all’installazione di un futuro me
| 27 Oct 2025
Il ciclismo autentico di Gianni Brera
| 24 Oct 2025
comizi dà more #2 • Silvia Atzori
| 17 Oct 2025
Quale futuro per la montagna?
| 15 Oct 2025
Com’è l’Africa? Intervista a Chiara Piaggio
| 13 Oct 2025
«Cadete voi, io non cadrò mai più»: la storia di Venera in Quello che so di te di Nadia Terranova
| 10 Oct 2025
Sulla collina Malotempo
| 01 Oct 2025
«Strappare la libertà al mondo». Maschio nero di Elgas.
| 29 Sep 2025
Istruzioni per indossare la battaglia
| 23 Sep 2025
comizi dà more #1 • Dimitri Milleri
| 19 Sep 2025
I like ad ogni costo: Vittima di Andrew Boryga
| 15 Sep 2025
comizi dà more • zero
| 12 Sep 2025
Perché non Gilberto Severini?
| 10 Sep 2025
L’ultima Eva. Vanishing world di Murata Sayaka
| 08 Sep 2025
Sebastiano Timpanaro, “correttore” malgré soi
| 03 Sep 2025
Prosa costume: tredici libri per l’estate
| 18 Jul 2025
Otto consigli di poesia da una spiaggia in fiamme
| 16 Jul 2025
Alta fedeltà: i consigli musicali della Balena Bianca
| 14 Jul 2025
È solo russo un romanzo russo?
| 11 Jul 2025
L’ultimo dandy. Sul Gay di Paolo Zanotti
| 02 Jul 2025
28 anni dopo è un film infetto (e va bene così)
| 27 Jun 2025
Supersaurio, in bilico tra aspettative e precarietà
| 26 Jun 2025
Congedarsi dall’esistenza per sconfiggere il tempo: il Paradiso demotivato di Michele Masneri
| 25 Jun 2025
Zucchero e polvere. La grande piena di Louise Erdrich
| 06 Jun 2025
#Mappe. Abu Dhabi, l’anomalia
| 30 May 2025
Cosa può una mente (selvaggia)
| 28 May 2025
La memoria (de)forma: Lettere minuscole di Ilaria Grando
| 23 May 2025
Fleur Jaeggy fra il nero e il bianco delle storie
| 21 May 2025
Dagerman e la tremenda solitudine dei contemporanei
| 07 May 2025
PremioBg25 – Due parole con Pietro Nicolaucich
| 02 May 2025
#Mappe. Percorrere Parma
| 30 Apr 2025
PremioBg25 – Due parole con Antonella Moscati
| 29 Apr 2025
Il potenziale della differenza. Su Io che non ho conosciuto gli uomini di Jacqueline Harpman
| 28 Apr 2025
PremioBg25 – Due parole con Ade Zeno
| 24 Apr 2025
Zafferano e una Macondo nel nord della Sardegna
| 23 Apr 2025
PremioBg25 – Due parole con Bruno Pischedda
| 17 Apr 2025
Martire! Un inno alla vita e alla morte significativa
| 14 Apr 2025
PremioBg25 – Due parole con Dario Voltolini
| 10 Apr 2025
Poesie di Antonio Bux
| 07 Apr 2025
Di una volpe e di come cambia un amore
| 04 Apr 2025
PremioBg25 – Lagunalabirinto di Pietro Nicolaucich
| 03 Apr 2025
#Mappe. Non importa dove
| 31 Mar 2025
#PremioBg25 – Patologie di Antonella Moscati
| 27 Mar 2025
Queer di Guadagnino e il paradosso del mondo piccolo
| 24 Mar 2025
#PremioBg25 – I Santi Mostri di Ade Zeno
| 20 Mar 2025
La neve fuori e dentro: Chimere di J. Bernlef
| 19 Mar 2025
Verdissime e tenere: le adolescenti di Daniela Gambaro
| 12 Mar 2025
Appunti su “La strada di Morandi” di Marco Vitale
| 07 Mar 2025
#PremioBG25 – Invernale di Dario Voltolini
| 06 Mar 2025
Su Il male che non c’è di Giulia Caminito
| 26 Feb 2025
Bob Dylan e il paradosso di A Complete Unknown
| 14 Feb 2025
Le meditazioni orbitali di Samantha Harvey
| 12 Feb 2025
Frammenti di un discorso lynchiano
| 06 Feb 2025
Anatomia di classe: Certe sere Pablo di Gabriele Pedullà
| 05 Feb 2025
Premio Bergamo: i finalisti dell’edizione 2025
| 31 Jan 2025
#Mappe. Bresso non ha piazze
| 29 Jan 2025
L’abolizione delle specie di Dietmar Dath: una sinfonia postumana tra evoluzione e rivoluzione
| 27 Jan 2025
Il nascondino letterario di Carmen Gallo
| 24 Jan 2025
Le tante facce del tempo: su Rituali di Cees Nooteboom
| 22 Jan 2025
La lingua dei padroni: James di Percival Everett
| 17 Jan 2025
Colore puro di Sheila Heti: un’utopia mistica
| 13 Jan 2025
Nosferatu di Robert Eggers è un vampiro di troppo
| 08 Jan 2025
La Balena in prosa: 10 consigli per il vostro Natale
| 20 Dec 2024
La poesia del natale: dodici consigli di poesia
| 18 Dec 2024
Alta fedeltà: i consigli musicali della Balena Bianca
| 16 Dec 2024
La musa miserabile di Carlo Massimino
| 13 Dec 2024
Gli occhi e le tenebre di Irene Solà
| 27 Nov 2024
Non è New York: Mysterious skin di Scott Heim
| 25 Nov 2024
Dove sono tutti? Sui racconti di Guido Morselli
| 18 Nov 2024
«Unsuitedness to life»: Intermezzo di Sally Rooney
| 13 Nov 2024
Les Femmes au Balcon o sulla violenza di genere
| 11 Nov 2024
Lo strano nei racconti di Amparo Dávila
| 08 Nov 2024
la-morte-per-acqua
pigmento – Barbara Giuliani
| 29 Oct 2025
1 – Giuseppe Caracausi
| 22 Oct 2025
Ipotesi sul mio disfacimento – Bernardo Pacini
| 08 Oct 2025
Il colore basso di un saluto – Giorgio Rafaelli
| 25 Jun 2025
Tessere – Luigi Auriemma
| 19 Jun 2025
vattelapesca – Cristina Pasqua
| 11 Jun 2025
Incidente al deposito di carbone – Pascal D’Angelo
| 04 Jun 2025
Bianco tipografico – Fabio Poggi
| 28 May 2025
L.I.F.O. (Last in first out) – Daniele Beghè
| 21 May 2025
The springtime jar – Emily Weinreich
| 14 May 2025
Un posto – Antonio Lillo
| 07 May 2025
Le voci insorte (à rebours) – Laura Caccia
| 23 Apr 2025
Mangiapadri – Luca Dipierro
| 16 Apr 2025
Malco [re] mix – Lorenzo Mari
| 02 Apr 2025
Inedito – Matteo Tasca
| 26 Mar 2025
Cinema Persefone – Marilena Renda
| 12 Mar 2025
rivoltando inavvertitamente – Cristina Pasqua
| 05 Mar 2025
Teatro naturale di Oklahoma – Massimiliano Cappello
| 26 Feb 2025
I bimbi sperduti – Roberta Durante
| 19 Feb 2025
Noi siamo dove non ci vedete – Stefano Modeo
| 12 Feb 2025
inedito – Salvatore Bossa
| 05 Feb 2025
T380 – Marina Gogu Grigorivna
| 29 Jan 2025
ebenda – Eda Özbakay
| 22 Jan 2025
Inedito – Edoardo Rossi
| 15 Jan 2025
Nostantropia – Gerardo Iandoli
| 11 Dec 2024
Feed – Francesco Ciuffoli
| 04 Dec 2024
Le spente lingue – Damiano Sinfonico
| 27 Nov 2024
Subsidenza – Letizia Polini
| 20 Nov 2024
L’ora del mondo – Marco Amore
| 13 Nov 2024
Trenodia per il 3000 – Gianluca Furnari
| 06 Nov 2024
la-nuova-carne
Irene L. Visentin, La scogliera
| 09 Oct 2025
Sara Caterina Tzarina Casiccia, Agosto è un buco nero
| 18 Aug 2025
Pesci asciutti
| 18 May 2025
Sidùn
| 04 May 2025
Acque nere
| 27 Apr 2025
Nuovi dei
| 15 Apr 2025
Morte astrale, di Franco Pezzini
| 10 Apr 2025
Il cantiere, di Nicola Brizio
| 16 Mar 2025
Totem di carne, tormenti della creazione
| 09 Feb 2025
Mercoledì delle ceneri
| 29 Jan 2025
Nosferatu, di Robert Eggers
| 07 Jan 2025
La visione techno, di Andrea Benedetti
| 18 Dec 2024
Nuovi delitti, di Paolo Di Orazio
| 01 Dec 2024
la-rivisteria
Il picche nicche di Alberto Moravia
| 24 Dec 2023
Scrivere un racconto
| 02 Jul 2022
la Rivisteria incontra Nadja
| 24 Dec 2020
la-seppia
Lynchiano, ovvero quando l’inconscio gira in pellicola
| 02 Nov 2025
Teresa e l’Adriatico
| 29 Jun 2025
Il giorno in cui sono morta
| 25 Jun 2025
10.08.2017
| 22 Jun 2025
Il Jazz di Remi
| 18 Jun 2025
Cloro
| 15 Jun 2025
Ombre di città
| 10 Jun 2025
Floating alone – Il cinema sospeso di David Lynch
| 28 May 2025
Torino
| 21 May 2025
Le Blanc
| 18 May 2025
Coca Cola
| 14 May 2025
Brucio nel traffico
| 20 Apr 2025
Access authorized
| 12 Apr 2025
Da anni in città brevemente di passaggio
| 03 Apr 2025
Apnea
| 27 Mar 2025
Cinque minuti
| 23 Mar 2025
Home is where your heart is
| 15 Mar 2025
The Substance come metafora dell’auto-estrattivismo
| 06 Mar 2025
Solitamente, controllo il corridoio
| 27 Feb 2025
Coniglio nero
| 31 Jan 2025
Ricordi come ti faceva paura?
| 12 Jan 2025
boing
| 06 Jan 2025
Supermarketing
| 06 Dec 2024
Taste of Cherry: il sapore dell’incertezza
| 28 Nov 2024
Lavanderia a gettoni
| 20 Nov 2024
la-testata-magazine
Eventi a Napoli: cosa non perdere a novembre 2025
| 03 Nov 2025
Tavira
| 02 Nov 2025
Stephen King: cosa ci insegna il re degli horror?
| 02 Nov 2025
Domenica 26 ottobre è calato il sipario sulla 20a edizione della Festa del Cinema di Roma
| 02 Nov 2025
Non è solo moda, il goth come lingua delle crisi
| 01 Nov 2025
Il corpo velato: Eros e spiritualità nell’arte cristiana
| 01 Nov 2025
Tod’s e i terzisti. Il lato fragile del Made in Italy
| 31 Oct 2025
Religione e Supremazia nell’Occidente. Fede o potere?
| 31 Oct 2025
James Senese, addio a 80 anni ad un simbolo di Napoli
| 29 Oct 2025
Lucca Comics 2025, alcuni degli eventi imperdibili
| 28 Oct 2025
Le terme di Caracalla
| 28 Oct 2025
I benefici di avere un gatto in casa
| 28 Oct 2025
Women on Web, garantire pillole abortive in modo sicuro
| 27 Oct 2025
Film tratti da libri che non ti aspetti
| 27 Oct 2025
Moda e controversie sul Red Carpet Venezia 2025
| 29 Aug 2025
Insieme per la Palestina. Serve anche il tuo aiuto!
| 29 Aug 2025
Festival del Cinema di Venezia, al via l’82° edizione
| 27 Aug 2025
Molestie durante una TAC: Marzia Sardo denuncia un tecnico del Policlinico Umberto I di Roma
| 25 Aug 2025
Fiera del Libro di Como, al via la 73° edizione
| 24 Aug 2025
Kelly Doualla batte tutti: l’oro europeo ha solo 15 anni
| 09 Aug 2025
Mercoledì è tornata: da oggi i primi 4 episodi della Stagione 2 – Tutto quello che devi sapere
| 06 Aug 2025
Israele, Netanyahu punta all’occupazione totale di Gaza: “Se non agiamo ora, gli ostaggi moriranno”
| 05 Aug 2025
Herbie Hancock a Napoli: il jazz che resiste e reinventa
| 05 Aug 2025
Calabria: 3 luoghi segreti da non perdere
| 05 Aug 2025
Il Chiostro di Santa Chiara
| 02 Aug 2025
Agosto 2025, gli eventi da non perdere a Salerno
| 02 Aug 2025
Gli artisti di corte di Ferdinando IV
| 01 Aug 2025
Di buon passo – nell’Appennino che resiste: il progetto di viaggio in solitaria lungo l’Italia dello spopolamento
| 01 Aug 2025
Alleanze post-occidentali e l’Africa sfila a Shanghai
| 01 Aug 2025
Practical Magic 2: il ritorno delle streghe!
| 31 Jul 2025
Noah Kahan: da un trend di TikTok ai sold-out
| 31 Jul 2025
Luce
| 31 Jul 2025
Leanne, la nuova comedy di Chuck Lorre arriva su Netflix
| 31 Jul 2025
Raggi UV: quanto fa male il sole?
| 18 Jul 2025
Lorenzo Lucca al Napoli: analisi del colpo, cosa cambia per l’attacco di Conte e cifre del trasferimento
| 18 Jul 2025
Porco Rosso compie 30 anni: il film dello Studio Ghibli che sa di libertà e resistenza
| 17 Jul 2025
Mattel lancia Barbie con Diabete di Tipo 1
| 17 Jul 2025
Disney conferma il sequel live action di Lilo & Stitch
| 16 Jul 2025
Ceramica greca: recipienti per il vino
| 12 Jul 2025
La nuova intelligenza rosa: Mattel presenta Barbie AI
| 11 Jul 2025
Il sesso è ancora un tabù (anche per noi sessuologhe)
| 11 Jul 2025
Quando il corpo si ribella: vaginismo e vulvodinia
| 10 Jul 2025
Castelli di rabbia: un libro, tante emozioni diverse
| 09 Jul 2025
Gatto, cosa sappiamo del film Pixar in uscita nel 2027
| 20 Jun 2025
Comunità incel: l’odio come arma di difesa
| 20 Jun 2025
Prima prova maturità 2025: quali tracce sono uscite?
| 18 Jun 2025
Nastri d’Argento 2025, i vincitori di quest’anno
| 18 Jun 2025
Al bando la schiavitù: il razzismo, però, non muore mai!
| 18 Jun 2025
5 consigli (semplici) per non impazzire agli esami
| 08 Jun 2025
Referendum 8-9 giugno: per cosa si voterà?
| 07 Jun 2025
La leggenda della testa di Moro
| 07 Jun 2025
1984: un libro fortemente attuale
| 07 Jun 2025
Non solo grandi successi: 5 flop cinematografici Disney
| 06 Jun 2025
Fumo sacro: cos’è l’incenso?
| 06 Jun 2025
Estate a fumetti: manga brevi per viaggi lunghi
| 06 Jun 2025
“È ora di dire addio”, per amare (e amarci) meglio
| 03 Jun 2025
Dalla voce alle immagini: il caso Bergamini approda su Sky con la docuserie di Pablo Trincia
| 03 Jun 2025
Rasoio di Occam: la semplicità diventa la soluzione
| 02 Jun 2025
Ivy e il Rifugio Arpad
| 02 Jun 2025
Giocare, da sempre: le origini del gameboard
| 01 Jun 2025
Cinema & Cultura: eventi e rassegne cinematografiche da non perdere nella seconda parte del 2025
| 01 Jun 2025
2 giugno Festa della Repubblica Italiana
| 01 Jun 2025
La Democrazia secondo Giorgio Gaber
| 23 May 2025
Figli riconosciuti anagraficamente da entrambe le madri: la nuova sentenza della Corte Costituzionale
| 23 May 2025
Donnaregina di Teresa Ciabatti
| 23 May 2025
L’alba sulla mietitura: l’incredibile storia di Haymitch nel nuovo romanzo di Hunger Games
| 22 May 2025
“La voce d’un libro” di Edmondo De Amicis
| 22 May 2025
Caporalato della scuola: gli istituti paritari
| 22 May 2025
Storia e miti sull’ambra
| 21 May 2025
I Longobardi, popolo di guerrieri e artisti
| 21 May 2025
Elio Germano contro il Ministro Giuli: quando la cultura diventa un campo di battaglia
| 16 May 2025
Biodivercity: il gioco da tavolo che trasforma la biodiversità urbana in un’avventura educativa
| 16 May 2025
“Vedi Napoli e poi Ama”: con Partenope in Tour un viaggio tra storia, leggende e gastronomia
| 15 May 2025
La seconda Nakba del popolo palestinese
| 15 May 2025
Giro d’Italia
| 15 May 2025
Elio Germano: il talento ribelle del cinema italiano
| 15 May 2025
Strasburgo, 5 luoghi da visitare
| 14 May 2025
Perché guardiamo sempre gli stessi film e le stesse serie tv? Cosa ci hanno fatto gli altri?
| 02 May 2025
Come lo sport viene percepito in Corea del Nord
| 02 May 2025
10 cose che non sai sui tuoi amici a 4 zampe
| 02 May 2025
Karoshi: morire per lavoro, l’altra faccia del Giappone
| 30 Apr 2025
Rage-baiting: quando farti incazzare diventa un business
| 18 Apr 2025
Lego®: la collezione di Harry Potter
| 18 Apr 2025
Le novità al cinema di maggio
| 17 Apr 2025
La Settimana Santa di Siviglia
| 17 Apr 2025
Inclusione didattica: a che punto siamo?
| 17 Apr 2025
Sono… anzi ero: Ilaria Sula e i suoi sogni spezzati
| 16 Apr 2025
Comuni Mortali: il nuovo album di Achille Lauro
| 16 Apr 2025
Come è nato il British Museum?
| 16 Apr 2025
Ginnastica artistica, una nuova gara per LA2028
| 15 Apr 2025
Silence please, femminicidio in corso
| 11 Apr 2025
Tre libri LGBTQ+ tra amore, lotta e genitorialità
| 10 Apr 2025
Resta Libero
| 10 Apr 2025
Questione meridionale: verità o menzogna?
| 10 Apr 2025
Francisco Franco, storia del Caudillo di Spagna
| 10 Apr 2025
Violenza sulle donne: ripercorriamo la storia
| 09 Apr 2025
Amusia, quando percepire la musica è un problema
| 09 Apr 2025
5 giochi da tavolo da comprare: quali scegliere
| 09 Apr 2025
Van Gogh: tra melanconia e sublimazione
| 28 Mar 2025
Un insolito menage a trois: D’Annunzio, Chopin e Wagner
| 28 Mar 2025
Primavera: 7 consigli utili per il cambio di stagione
| 27 Mar 2025
Currea: cos’è e perché “cacciarla”
| 27 Mar 2025
10 libri da leggere, commentare e amare
| 27 Mar 2025
La nube di cenere che vetrificò un cervello nel 79 d.C.
| 26 Mar 2025
Hitler e la paradossale amicizia con una bambina ebrea
| 26 Mar 2025
Giacomo Leopardi era veramente depresso?
| 26 Mar 2025
Come la realtà virtuale può essere utile all’istruzione
| 21 Mar 2025
È il 2004 e stavamo ascoltando…
| 20 Mar 2025
Ritrovato a Ostia Antica un bagno rituale ebraico
| 19 Mar 2025
“Donne che camminano” tra musica e parole, Rita Pavone racconta di donne che non si arrendono
| 19 Mar 2025
Svegliarsi all’alba: utile o trend?
| 11 Mar 2025
“L’albero delle noci” di Brunori Sas
| 11 Mar 2025
Fiori e giornali, l’idea del Giappone
| 11 Mar 2025
Lotto e non solo l’otto marzo
| 10 Mar 2025
Coraggiosa e libera: l’Oriana Fallaci di Miriam Leone
| 10 Mar 2025
The Sip Project, la biologia marina raccontata con carte collezionabili: intervista al co-fondatore Manuel Sansone
| 09 Mar 2025
Influencer di Viaggio: chi seguire per scoprire il Mondo
| 09 Mar 2025
Filosofia: come studiarla? Alcuni consigli utili
| 09 Mar 2025
Storia del Pantheon
| 08 Mar 2025
Montessori: chi è e come ha cambiato la didattica
| 08 Mar 2025
La femminilità, una trappola: nel 1947 Simone de Beauvoir metteva in guardia le donne dal pericolo
| 08 Mar 2025
La settimana verde di Mrs Veggy vale tutto l’anno
| 07 Mar 2025
La Giornata internazionale della donna… o non ancora?
| 07 Mar 2025
I cani di Freud
| 28 Feb 2025
Balorda nostalgia
| 27 Feb 2025
Spugna di Konjac, scopriamo di cosa si tratta
| 26 Feb 2025
Lucio Corsi, che voleva essere un duro
| 26 Feb 2025
Il rap feud tra Kendrick Lamar e Drake
| 26 Feb 2025
L’Odore del Selvatico: un viaggio tra natura e memoria
| 25 Feb 2025
Peter Pan: chi ha detto che è un libro per bambini?
| 21 Feb 2025
Perché i trent’anni sono meglio dei venti
| 21 Feb 2025
Mixed by Erry: tra storia e leggenda
| 21 Feb 2025
Oliver e il Rifugio Arpad
| 20 Feb 2025
Porrajmos: un genocidio dimenticato
| 19 Feb 2025
L’importanza letteraria di Alfonso X di Castiglia
| 19 Feb 2025
I Patagarri, il tour: la band, che mescola rock, folk e dialetto, è pronta a conquistare l’estate italiana
| 19 Feb 2025
Up Helly Aa, fuoco e tradizioni delle isole Shetland
| 18 Feb 2025
San Valentino: celebrare l’amore fin dalle origini
| 13 Feb 2025
Le chat di Fratelli d’Italia contro Roberto Saviano: la politica mette il “corpo accanto alle parole”?
| 13 Feb 2025
Che forma ha l’amore?
| 13 Feb 2025
Prima di tutto tocca nascere. Il graphic novel di Sonno
| 12 Feb 2025
L’amore attraverso le lettere più famose della storia
| 12 Feb 2025
La Toscana dice sì al suicidio assistito
| 12 Feb 2025
Olga e il Rifugio ARPAD
| 25 Jan 2025
UNO, non si può rispondere ai +2 e +4
| 24 Jan 2025
Stealthing, lo stupro invisibile
| 24 Jan 2025
Oscar 2025, i candidati in concorso per la 97° edizione
| 24 Jan 2025
Theobroma cacao, dono degli dei
| 23 Jan 2025
5 manga semi-perfetti per cominciare a leggere shonen
| 22 Jan 2025
Biblioteche viventi: quando le persone diventano libri da leggere e storie da raccontare
| 18 Jan 2025
La Tazza Farnese, capolavoro di epoca ellenistica
| 17 Jan 2025
Invenzioni dimenticate che hanno cambiato il mondo
| 17 Jan 2025
David Lynch: addio al poeta del surreale
| 17 Jan 2025
Pogrom: come un termine può seminare odio
| 16 Jan 2025
La villa di Poppea ad Oplontis
| 15 Jan 2025
Il Trasumanar del linguaggio: le inestimabili invenzioni linguistiche di Dante Alighieri
| 15 Jan 2025
La voce di chi spiega perché
| 09 Jan 2025
Amedeo e il Rifugio ARPAD
| 09 Jan 2025
Occhi di Gatto arriva su Disney+ con un remake
| 08 Jan 2025
Alessandro Magno, il film e la realtà storica
| 08 Jan 2025
Wojtek, l’orso “soldato”
| 07 Jan 2025
Nomi in movimento: le peripezie della carriera alias
| 07 Jan 2025
King e il Rifugio ARPAD
| 04 Jan 2025
Cos’è la musica Lo-Fi e perché piace ascoltarla
| 04 Jan 2025
Anna Kalinskaya, nuova star del tennis: tutto ciò che c’è da sapere sulla compagna di Jannick Sinner
| 03 Jan 2025
Alcuni manicomi più famosi d’Italia
| 03 Jan 2025
Lo studiolo di Isabella d’Este
| 02 Jan 2025
Torneo di fisica 2024: i 5 partecipanti raccontano
| 01 Jan 2025
La vita nell’harem: prigionia o potere?
| 01 Jan 2025
Saffo è la stella intorno alla bella luna
| 31 Dec 2024
La narrazione dell’anima, il racconto del presepe
| 24 Dec 2024
Natale, maschile, singolare
| 23 Dec 2024
Tre classici italiani da leggere o rileggere per Natale
| 22 Dec 2024
Oceania 2, il ritorno di Vaiana che salpa le acque
| 22 Dec 2024
Un eco dall’eterno: il mondo di Omero
| 21 Dec 2024
Serial Experiments Lain
| 20 Dec 2024
Shemà, un’opera di Primo Levi: tra ricordi e dolore
| 19 Dec 2024
Curiosità che (forse) non sai su Cent’anni di solitudine
| 19 Dec 2024
Dissing tra Influencer: un nuovo spettacolo digitale
| 18 Dec 2024
Dicembre in libreria
| 18 Dec 2024
Jingle all the…brain!
| 17 Dec 2024
Il Vallo di Adriano, limes dell’impero Romano
| 16 Dec 2024
I videogiochi possono aumentare la produttività?
| 16 Dec 2024
La Florida censura quasi 5 mila libri
| 15 Dec 2024
Dolci natalizi da Nord a Sud…e non solo
| 15 Dec 2024
Natale musicale: 5 canzoni natalizie indimenticabili
| 12 Dec 2024
Loki e il rifugio Arpad
| 12 Dec 2024
Cinque strane tradizioni natalizie nel mondo
| 07 Dec 2024
ChatGPT come psicologo: una tendenza in crescita
| 07 Dec 2024
Il volto umano della crisi a Gaza: il tuo
| 06 Dec 2024
Il sentiero di Nicola
| 05 Dec 2024
Grisù e il Rifugio ARPAD
| 05 Dec 2024
Salute mentale, ansia e depressione: i film e le serie che affrontano il tema senza stereotipi
| 04 Dec 2024
Cosa sono i carmina e la satura?
| 03 Dec 2024
Una vita senza donne è possibile? Sul Monte Athos sì
| 14 Nov 2024
Novembre al cinema: i film imperdibili del mese
| 14 Nov 2024
Santo Romano non è morto per una scarpa sporca
| 13 Nov 2024
La città eterna in parole: un viaggio tra i libri grazie al treno “Ogni libro è un viaggio”
| 13 Nov 2024
La luce della gentilezza
| 12 Nov 2024
Anora: un film che riflette il sogno americano
| 12 Nov 2024
5 scoperte rivoluzionarie nate per caso
| 12 Nov 2024
Il ragazzo dai pantaloni rosa: quando il bullismo viene combattuto con l’arte cinematografica
| 08 Nov 2024
Il fenomeno Onlyfans esiste?
| 08 Nov 2024
Elisabetta I: una donna dai tanti volti
| 08 Nov 2024
Resistere alle violenze: le donne del villaggio Umoja
| 07 Nov 2024
Libri sul femminismo: quali leggere?
| 07 Nov 2024
“Lloco, un luogo per tutti”: ascolta il nostro podcast!
| 06 Nov 2024
Abbiamo bisogno del diritto alla disconnessione
| 06 Nov 2024
Argo e il Rifugio ARPAD
| 05 Nov 2024
la-tigre-di-carta
Una città di grattacieli e disperazione
| 03 Nov 2025
È quel suon che nell’anima si sente: musica e cecità
| 02 Nov 2025
La condizione della conoscenza
| 02 Nov 2025
Passeggiare per i Sacri Monti
| 27 Oct 2025
Lo scoprirò da solo
| 25 Oct 2025
ZAM #3/3
| 24 Oct 2025
Contemplare senza vista
| 20 Oct 2025
Si può vedere un gravitone?
| 18 Oct 2025
Abbacinante: L’universo sfenoidale di Mircea Cărtărescu
| 16 Oct 2025
Materia e luce
| 15 Oct 2025
ZAM #2/3
| 11 Oct 2025
Di quando il Papa salutò Bic pieno di luce
| 09 Oct 2025
La contemplazione del Padre
| 06 Oct 2025
LA BOMBA GAY (Parte finale)
| 29 Aug 2025
LA BOMBA GAY (Parte 10)
| 27 Aug 2025
LA BOMBA GAY (Parte 9)
| 24 Aug 2025
LA BOMBA GAY (Parte 8)
| 22 Aug 2025
LA BOMBA GAY (Parte 7)
| 20 Aug 2025
LA BOMBA GAY (Parte 6)
| 17 Aug 2025
LA BOMBA GAY (Parte 5)
| 15 Aug 2025
LA BOMBA GAY (Parte 4)
| 13 Aug 2025
LA BOMBA GAY (Parte 3)
| 10 Aug 2025
LA BOMBA GAY (Parte 2)
| 08 Aug 2025
LA BOMBA GAY (Parte 1)
| 06 Aug 2025
Il vichingo della 6th Avenue
| 04 Aug 2025
“Una pressa di nome Giovanna”
| 02 Aug 2025
Enard, l’ultimo Efesto
| 28 Jul 2025
Primo Amore
| 24 Jul 2025
L’Impero achemenide
| 21 Jul 2025
Uomo crogiolo dei mali
| 17 Jul 2025
La strega che ha perso i poteri
| 14 Jul 2025
La culla della vita
| 13 Jul 2025
I proverbi fiamminghi
| 03 Jul 2025
La verità elementare
| 28 Jun 2025
Il crogiuolo delle nazioni
| 26 Jun 2025
C’erano una volta i draghi, le caverne e le regole
| 23 Jun 2025
Il vuoto nella presenza
| 16 Jun 2025
Il coccodrillo come fa?
| 29 May 2025
Letteratura come processo alchemico
| 26 May 2025
La vita dietro “Una vita”: la nascita di Italo Svevo
| 19 May 2025
Considerazioni sparse sul concorso docenti
| 15 May 2025
Il Crogiolo
| 05 May 2025
Poesie ed Euforie Metropolitane
| 01 May 2025
Tutti i nostri segreti: il potere del non detto
| 28 Apr 2025
Meticolosità
| 24 Apr 2025
I soldi allontanano la qualità
| 17 Apr 2025
Il modesto ricamo della speranza
| 10 Apr 2025
Scordatura
| 09 Apr 2025
David Lynch
| 31 Mar 2025
layout
Blocchiamo tutto, davvero – Stella Poli
| 30 Oct 2025
Prendersi il futuro – Un milione per exGKN
| 15 Oct 2025
Un moto di vita che marcia – Antonella Angelini
| 27 Sep 2025
Senza scheletro – il nuovo cartaceo di leiaut megasin
| 20 Sep 2025
il corpo a pezzi / l’ha sparpagliato sul tavolo. 5 testi da Pachiderma di Letizia Polini
| 23 Jul 2025
La resa dei conti. Agganciando Andrea Inglese
| 10 Jul 2025
La ridondanza: come il Premio Strega Poesia espone le ipocrisie di un intero sistema culturale
| 27 Mar 2025
limina
Yorgos Lanthimos e il labirinto umano di Bugonia
| 02 Nov 2025
L’interminabile notte di Nuuk di Niviaq Korneliussen
| 31 Oct 2025
Mariana Enríquez. La vera sostanza della paura
| 30 Oct 2025
La città ideale di Daniela Piana
| 30 Oct 2025
SAFEWAY
| 29 Oct 2025
Hermann Nitsch, ovvero la liturgia dei corpi
| 28 Oct 2025
La stagione che non c’era. Un attimo prima del baratro
| 27 Oct 2025
La bellezza imperfetta dei mostri salverà il mondo
| 27 Oct 2025
Sulla fine del mondo, soffiano foglie di lattuga. L’America Latina, gli artisti e il sociale
| 21 Oct 2025
Agosto blu. La scrittura psicoanalitica di Deborah Levy
| 26 Aug 2025
Dalle lucciole di Pasolini alle chiocciole degli Artisti Risorti. Un messaggio di speranza per l’arte
| 28 Jul 2025
Senza la Terra siamo finiti. Orbital di Samantha Harvey
| 25 Jul 2025
Scrivere dalla soglia. I racconti di Fausta Cialente
| 17 Jul 2025
Appenninica, periferia geografica e periferia esistenziale nelle microfinzioni di Livio Santoro
| 16 Jul 2025
I personaggi non torneranno? Uno stato di salute della narrativa. Intervista ad Alessandro Cinquegrani
| 15 Jul 2025
Goffredo Fofi, l’eresia nel cuore
| 15 Jul 2025
L’immaginazione fa paura a chi la vuole sotto controllo. Intervista ad Alessia Dulbecco
| 14 Jul 2025
L’altra Emily Dickinson. Intervista a Sara De Simone
| 10 Jul 2025
Una cosa che non parla. La scuola di Giuseppe Nibali
| 09 Jul 2025
Nietzsche e l’eterno ritorno
| 08 Jul 2025
La rivoluzione sarà frocia o non sarà
| 07 Jul 2025
Nel mondo di frontiera di Montanaro. L’incredibile storia di Callista Wood che morì otto volte
| 03 Jul 2025
Nella fossa del Principe. Jerzy Grotowski a Spoleto
| 01 Jul 2025
Anatomia di un dolore cosmico
| 09 Jun 2025
La trap è ancora il nostro specchio nero?
| 28 May 2025
Un’anima persa. Nel mondo stregato di Giovanni Arpino
| 27 May 2025
Interpretazione a molti mondi. L’arte di Luigi D’Eugenio
| 25 May 2025
#Geografie Librarie | Spazio Sette Libreria di Roma
| 22 May 2025
Immagina il mare di Bering e una tristezza leggera
| 20 May 2025
Io sono lei. Storia della mia transizione di Lucy Sante
| 18 May 2025
Tre mondi per non morire. Baudelaire, Dante e i Greci
| 16 May 2025
Victoria Benedictsson. Il coraggio di disobbedire
| 15 May 2025
Nel nome di Cecilia. L’esordio di Michela Panichi
| 15 May 2025
Reinas. Crescere tra arrivi, partenze e crisi economiche
| 14 May 2025
Milano Creepadvisor
| 11 May 2025
L’importanza di raccontarci cattive
| 08 May 2025
Creatività come forma di conquista della realtà
| 30 Apr 2025
Body horror ante litteram nella Francia di fine secolo
| 28 Apr 2025
Armanda Guiducci femminista. L’attualità dell’inattuale
| 27 Apr 2025
Giustizia e libertà, due parole mai lontane da noi
| 25 Apr 2025
La solitudine del pornografo, o, quando ho veramente incontrato Annette Schwarz | 2. La nostalgia di ciò che eravamo
| 23 Apr 2025
Klaus Mann. L’esilio interiore
| 22 Apr 2025
In volo. Vita e morte sulla soglia dell’estinzione
| 21 Apr 2025
Tra le trame della realtà dove prende corpo il reale (e si fa disegno). Intervista a Daniele Kong
| 17 Apr 2025
L’ultimo Nietzsche e la crisi dell’Occidente
| 16 Apr 2025
Memoria e ferocia. Il sari verde di Ananda Devi
| 14 Apr 2025
La solitudine del pornografo, o, quando ho veramente incontrato Annette Schwarz | 1. Il desiderio e il reale
| 14 Apr 2025
Maggie Nelson, frammenti di un lutto
| 13 Apr 2025
I luoghi che ci abitano. Malotempo di Veronica Galletta
| 01 Apr 2025
Formazione e fuga. Diciannove di Giovanni Tortorici
| 31 Mar 2025
Ernst Jünger nella vertigine del tempo
| 29 Mar 2025
Tornare dal silenzio. Intervista a Violetta Bellocchio
| 27 Mar 2025
Ascoltare storie di accoglienza
| 27 Mar 2025
Adolescence, colpire al cuore oscuro del desiderio
| 27 Mar 2025
Una certa idea di America
| 20 Mar 2025
Il tradimento è necessario all’amore?
| 18 Mar 2025
Dieci anni di parole dal basso. Tra terra e letteratura
| 17 Mar 2025
Freud, il paesaggio dell’inconscio
| 16 Mar 2025
Dalle stelle al business
| 13 Mar 2025
Cosa ci fa sembrare davvero adulti?
| 13 Mar 2025
Voce del verbo narrare. #RolePlayWrite
| 11 Mar 2025
L’inverno nell’anima
| 10 Mar 2025
Flow, quando il messaggio va oltre la grafica
| 09 Mar 2025
È atroce la luce. Terra e storia tra passato e presente
| 07 Mar 2025
Cervelli anfibi, il come e il dove della lettura
| 04 Mar 2025
Il videogioco del mondo
| 03 Mar 2025
Un ritratto in chiaroscuro di Berthe Morisot
| 02 Mar 2025
Divinità americane
| 27 Feb 2025
L’entropia del linguaggio
| 26 Feb 2025
I traumi della memoria e l’impegno del raccontare. Intervista ad Antonella Cilento su La babilonese
| 24 Feb 2025
Che quel canto non si perda. La poesia di Gianluigi Gherzi si fa largo per proteggerci
| 24 Feb 2025
Quando la danza diventa destino
| 23 Feb 2025
La forma delle parole
| 23 Feb 2025
Vagabondaggio interiore
| 20 Feb 2025
Interrogare la Mitologia Familiare
| 19 Feb 2025
Nagla Augelli e il suo messaggio di coraggio
| 13 Feb 2025
Qualunque poeta è Orfeo
| 11 Feb 2025
Le crepe della memoria. Piatti rotti di Esther Bondì
| 10 Feb 2025
Un sogno è un sogno è un sogno
| 09 Feb 2025
Quando la vita ti dà arance
| 06 Feb 2025
Di paradisi fuori dal tempo e oltre la soglia
| 09 Jan 2025
Cose sacre. “Dostoevskij” di Fabio e Damiano D’Innocenzo
| 07 Jan 2025
Rinascimento panpsichista
| 06 Jan 2025
Lucidità del poeta. Sul Meridiano di Dino Campana
| 22 Dec 2024
Preghiere per una eternità di cartapesta
| 17 Dec 2024
Vedere la neve di Narayama
| 16 Dec 2024
Cannibalismo capitale: una crudeltà naturalizzata. Su “Cadavere squisito” di Agustina Bazterrica
| 12 Dec 2024
“Note” di regia. Il cinema musicale di Damien Chazelle
| 11 Dec 2024
Hellin, c’est moi. #RolePlayWrite
| 09 Dec 2024
Un paio di forbici per unire più generazioni
| 05 Dec 2024
Anni felini. Se il tempo lamenta, soffia e fa le fusa
| 04 Dec 2024
Storie di uomini e di orsi
| 03 Dec 2024
Al cuore delle cose
| 02 Dec 2024
La tumultuosa natura della massoneria italiana
| 28 Nov 2024
Si chiamava Popoff, ma non lo sapeva
| 27 Nov 2024
I miei concittadini armati
| 27 Nov 2024
Pensare è un reato? Leggere Lolita a Teheran, ovvero la forza rivoluzionaria della letteratura
| 24 Nov 2024
Una fine nelle mani degli uomini
| 14 Nov 2024
Essere “burrnesh”, vergine giurata
| 12 Nov 2024
lucialibri
Elgas, ramingo in amore e sospeso tra due mondi
| 04 Nov 2025
Xavier de Maistre, viaggio al termine della stanza…
| 29 Oct 2025
Samantha Harvey, quelle frasi orbitanti nel vuoto…
| 27 Oct 2025
Evelyn Scott, setacciare la famiglia piccolo-borghese
| 24 Oct 2025
Letteratura e onestà, Sciascia secondo Nino De Vita
| 23 Oct 2025
Area 22. Jonathan Sacks e la pedagogia per eccellenza
| 22 Oct 2025
I “sette libri per l’autunno” di… Giordano Tedoldi
| 21 Oct 2025
Candida e scandalosa come Violette Leduc. Un ritratto
| 27 Aug 2025
Marilynne Robinson, Dio dà senso anche a vite ordinarie
| 24 Aug 2025
Area 22. Shimon Ginzburg e la Venezia giudaica che fu
| 22 Aug 2025
Donata Maria Biase e la paziente attesa della verità
| 31 Jul 2025
Samuel Hawley, ecco il romanzone sotto l’ombrellone
| 30 Jul 2025
Eccelso e struggente Simenon, un inedito né rosa né noir
| 29 Jul 2025
A.K. Blakemore, la fame atavica dell’amore mai ricevuto…
| 29 Jul 2025
Carmela Scotti, nelle menti degli angeli dormienti
| 28 Jul 2025
Tabù sconsacrati, Roth e Portnoy fanno sempre la storia
| 18 Jul 2025
L’altra Carola Susani, ecco il canzoniere di una vita…
| 17 Jul 2025
Luca Giommoni, il disoccupato nel mar dei complotti
| 16 Jul 2025
I “sette libri per l’estate” di… Valentina Durante
| 15 Jul 2025
Wanda Marasco, istruzioni per l’uso di un classico
| 14 Jul 2025
I “sette libri per l’estate” di… Giorgio Ghiotti
| 13 Jul 2025
Jorge Luis Borges “ritrovato”, ogni cosa è illuminata
| 10 Jul 2025
Stefano Tofani, la maestra uccisa e il circo mediatico
| 08 Jul 2025
L’estate è appena iniziata? Vi consigliamo questi libri
| 21 Jun 2025
Charles-Ferdinand Ramuz: il tempo, la vita e… una mano
| 19 Jun 2025
Anna Mallamo, una ragazza e tanto buio da illuminare
| 19 Jun 2025
Spezzoni di vita, i piccoli miracoli di Claudio Bagnasco
| 31 May 2025
Danilo Kiš, c’era (anche) l’amore nel lager…
| 19 May 2025
“Cravuni” di Orazio Labbate, ecco un’anticipazione
| 15 May 2025
Dare forma al caos, ecco il capolavoro di Virginia Woolf
| 14 May 2025
Cesare Pavese, se la pienezza del vivere è una chimera…
| 02 May 2025
Laure Marat, come Marcel Proust l’ha salvata…
| 01 May 2025
Una giornata particolare
| 29 Apr 2025
Davide Mauro, attraversando l’impressionismo francese
| 28 Apr 2025
Giacomo Casanova, Ida Amlesù gli restituisce dignità…
| 17 Apr 2025
“Manomissione” di Domenico Conoscenti, ecco un estratto
| 11 Apr 2025
L’amore è rinuncia, la moglie del Buddha secondo Sasson
| 07 Apr 2025
I “sette libri per la primavera” di… Laura Forti
| 07 Apr 2025
Area 22. Temim Fruchter e le donne ebree queer
| 22 Mar 2025
L’esistenza vana, il Cesare Pavese più autobiografico
| 21 Mar 2025
Rossano Pestarino, sguardo reticente e venatura ironica
| 20 Mar 2025
Jamaica Kincaid, raccogliere semi per indagare se stessa
| 11 Mar 2025
I “sette libri per l’inverno” di… Alessandro Campaiola
| 10 Mar 2025
Paul Murray, un’epopea familiare tra crisi e resilienza
| 09 Mar 2025
Cinque donne di Irène Némirovsky, un universo…
| 08 Mar 2025
Coué secondo Kern, l’ottimismo è il profumo della vita
| 07 Mar 2025
Stéphanie Hochet, specchiarsi nello Shakespeare nascosto
| 04 Mar 2025
Illuminare il buio, ecco la voce nuova di Clelia Zarbà
| 26 Feb 2025
L’inclassificabile S. J. Naudè e il mal di Sudafrica
| 25 Feb 2025
Area 22. Adam Gidwitz e un romanzo “santo”
| 22 Feb 2025
Esther Bondì, memorie in frantumi e famiglia a pezzi
| 19 Feb 2025
Luca Mercadante e un Cigno che sguazza in mezzo ai guai…
| 18 Feb 2025
Maria Cristina Buoso, in cerca del padre perduto
| 17 Feb 2025
Generazioni di gerosolimitane, la saga di Shifra Horn
| 15 Feb 2025
I “sette libri per l’inverno” di… Giulia Sara Miori
| 08 Feb 2025
Scurati, quando Mussolini sfidò la Storia e fu sconfitto
| 30 Dec 2024
Ivan Bunin, la passione e l’infermità dell’anima russa
| 18 Dec 2024
Jean Cayrol, vivere dopo il lager è tornare ad amare
| 09 Dec 2024
“Senso” di Alessandro Orofino, ecco un estratto
| 04 Dec 2024
Joyce Carol Oates, una famiglia che è solo un incidente
| 01 Dec 2024
Riecco Paolo Sortino, figlio che muore e padre che nasce
| 13 Nov 2024
Pozzi Bellini, Savarese e il film che non si fece mai…
| 10 Nov 2024
Offutt, se in Kentucky il crime incontra il noir…
| 09 Nov 2024
micorrize
Un capodoglio sul letto
| 29 Oct 2025
Calathea roseopicta
| 23 Oct 2025
La mia giacca
| 16 Oct 2025
VR Ghost Material World
| 04 Oct 2025
Glitch
| 30 Sep 2025
Sgnic
| 20 Sep 2025
Lapin
| 12 Sep 2025
Tra i capelli
| 05 Sep 2025
Labbra
| 30 Aug 2025
E il secondo giorno Pasolini risuscitò
| 28 Aug 2025
Il profumo dei ricchi
| 22 Aug 2025
Diletto, dolcissimo, defunto
| 14 Aug 2025
Kitsune-tsuki
| 07 Aug 2025
Scimmie bergamasche
| 31 Jul 2025
Misa Chica
| 24 Jul 2025
Pesce rosso
| 17 Jul 2025
Glottide
| 11 Jul 2025
Suggestione
| 26 Jun 2025
La fine dei maestri
| 22 Jun 2025
Incastri
| 10 Jun 2025
Storie fallite
| 04 Jun 2025
Pleroma
| 28 May 2025
L’amante di Petra
| 22 May 2025
Enrico, bimbo coraggioso
| 17 May 2025
Vocabolario equestre
| 08 May 2025
Arrivano i cani
| 29 Apr 2025
Terapia d’urto
| 22 Apr 2025
Tutte le case erano in fiamme
| 16 Apr 2025
Paolo Sorrentino è mio padre
| 08 Apr 2025
Padre, miracolo, cane
| 01 Apr 2025
Loop di piccioni risorti
| 25 Mar 2025
La testa di Christopher
| 19 Mar 2025
Sniffavo coccoina
| 11 Mar 2025
Tanga
| 04 Mar 2025
Effluvi
| 11 Feb 2025
L’intonarumori
| 05 Feb 2025
Due temporali
| 28 Jan 2025
Ilic
| 21 Jan 2025
Il gatto
| 14 Jan 2025
Lo strucolo
| 08 Jan 2025
Zoa e la terra
| 05 Jan 2025
Tutte le metà del mondo nostro
| 05 Jan 2025
Quando muore un dio
| 05 Jan 2025
Quando la terra si aprì
| 05 Jan 2025
La grotta dei cani abbandonati
| 05 Jan 2025
Il Sogno
| 05 Jan 2025
Il Principe e la Stella
| 05 Jan 2025
Il mondo dimezzato
| 05 Jan 2025
Il Cerchio
| 05 Jan 2025
Carla e il Tempo
| 05 Jan 2025
La clinica delle profezie
| 17 Dec 2024
Spudorato il cielo
| 10 Dec 2024
Ecce & Homo
| 03 Dec 2024
Alghe rosse, carne viva
| 26 Nov 2024
È così che ho cominciato
| 20 Nov 2024
Démodé
| 12 Nov 2024
milena
Lettera scritta di spalle
| 18 Aug 2025
‘Rusario’, un racconto dedicato a Enzo Moscato
| 22 Apr 2025
A Fabio
| 18 Mar 2025
Al Piccolo Teatro Porta Catena, il Fitzcarraldo Cineclub inaugura la sua rassegna con David Lynch
| 21 Feb 2025
Ad Amleto De Silva
| 10 Jan 2025
‘Quel che sono stato, l’ho sognato…’: la graphic novel di Luigi Mascolo venuta dal sogno
| 04 Dec 2024
Berto Lama: un mondo misterico che emerge dall’infanzia
| 05 Nov 2024
minima-et-moralia
Un estratto da “Oliviero Toscani” di Paolo Landi
| 18 Jul 2025
“Il vento ara il cielo” di Dario Lanfranca: un estratto
| 17 Jul 2025
Roland Barthes e la preparazione di un romanzo
| 16 Jul 2025
Il calamaro, le oche e gli atti politici animali. Su Il soldato era un delfino di Eva Meijer
| 16 Jul 2025
Il verbo cacciare
| 15 Jul 2025
Grazie Goffredo. In ricordo di Goffredo Fofi
| 11 Jul 2025
Carrie & Lowell, Forever Ago
| 07 Jul 2025
“L’oracolo in me”: Daniela Dröscher sull’autofiction
| 04 Jul 2025
L’orrore e la vergogna
| 30 Jun 2025
Piccolo lamento letterario per Richard Brautigan
| 29 Jun 2025
Quando il tempo si è fatto casa
| 20 Jun 2025
Leggere “La vagabonda” in un nuovo secolo
| 20 Jun 2025
Un estratto da “Cravuni” di Orazio Labbate
| 19 Jun 2025
“Storie di un secolo ulteriore”: che non verrà, che non c’è stato. 44 racconti di Andrea Inglese
| 18 Jun 2025
“Estasi” di Radoslav Bimbalov: un estratto
| 14 Jun 2025
Vite di Eugenio & Baroncelli
| 13 Jun 2025
La proprietà privata come riflesso della vulnerabilità umana: “Proprietà privata” di Julia Deck
| 09 Jun 2025
Il gioco dell’acqua
| 08 Jun 2025
Kiki Gyan, un vortice disco dimenticato
| 07 Jun 2025
Economia politica della trap. Su “Maxirissa. I diari della trap” di Alberto Piccinini e Giovanni Robertini
| 06 Jun 2025
Un estratto da “La tigre e l’usignolo” di Mauro Garofalo
| 04 Jun 2025
La Pasqua di Faulkner
| 03 Jun 2025
Ultima chiamata per Gaza
| 30 May 2025
The Last of Us, a metà
| 29 May 2025
Su La vita intensa di Massimo Bontempelli
| 28 May 2025
Come fa un testo a diventare letteratura?
| 23 May 2025
La Tempesta della Storia – Peter Handke messo in scena da Fabrizio Arcuri e Filippo Dini
| 22 May 2025
Farsi viaggiatori con Alessandro Leogrande
| 20 May 2025
Una storia della fama o una storia della FOMO?
| 16 May 2025
“Brutale” di Salvatore Falzone: un estratto
| 16 May 2025
La vita è imperfezione: su “Il destino di un bomber” Andrea Carnevale e Giuseppe Sansonna
| 14 May 2025
Nord nord. Belpoliti e l’autobiografismo
| 08 May 2025
“Algoritmi dell’oppressione. Come i motori di ricerca favoriscono il razzismo”: un estratto
| 07 May 2025
Guida per scrittori di Conclave
| 03 May 2025
“Dal bosco”: un racconto inedito di Chiara Guerri
| 02 May 2025
Resistenza in America
| 24 Apr 2025
Gaza, dove il fondo non si tocca mai
| 23 Apr 2025
abiezione.jpeg – su Amygdalatropolis di B.R. Yeager
| 22 Apr 2025
La Zanzara è il wrestling dell’informazione italiana
| 19 Apr 2025
Alpi Apuane, o il manifesto della nostra fine
| 18 Apr 2025
C’è qualcosa di terribile nel modo in cui la normalità impone sé stessa. Su Flesh, il nuovo romanzo di David Szalay
| 17 Apr 2025
La memoria (digitale) di Pieve Santo Stefano
| 14 Apr 2025
Gaza, il loro grido è la mia voce
| 11 Apr 2025
“Ma in questo paese, ah paese
della vergogna umana!”. Elementi di satira dei costumi
nazionali in Celati
| 10 Apr 2025
Agire politico e agire sociale. Su “Filosofia dei mezzi. Per una nuova politica dei corpi” di Elettra Stimilli
| 09 Apr 2025
Salmo 44, nell’inferno con Danilo Kiš
| 07 Apr 2025
Sugli spalti del calcio giovanile con Wu Ming 4
| 05 Apr 2025
Stanotte Roma è il mio pigiama party
| 03 Apr 2025
(Infinite sadness)
| 01 Apr 2025
Attorno a Beppe Salvia. Dialogo con Nicola Bultrini
| 25 Mar 2025
Irish film festa, a Roma dal 26 al 30 marzo
| 24 Mar 2025
Rimettere al centro l’atleta: “Doping. Una storia di sport” di April Henning e Paul Dimeo
| 19 Mar 2025
Dalla Francia arrivano sempre cose buone
| 19 Mar 2025
La tigre e l’usignolo di Mauro Garofalo
| 18 Mar 2025
Massimo Raffaeli, esegeta del calcio
| 13 Mar 2025
Il cinema e Milano
| 11 Mar 2025
La coscienza è un corpo. Il primo e l’ultimo Artaud
| 04 Mar 2025
Un passato che deve ancora accadere. Dialogo con Giorgiomaria Cornelio e i suoi Fossili di rivolta
| 03 Mar 2025
A place of safety. Una tragedia europea
| 01 Mar 2025
Questo piccolo, velleitario, contestabile vezzo di voler vincere al Festival di Sanremo
| 28 Feb 2025
Su Inverness di Monica Pareschi
| 24 Feb 2025
Per Zelda, Jane, Vivienne. “Eroine” di Kate Zambreno
| 24 Feb 2025
Il povero Jury Fussi
| 21 Feb 2025
Beyond EPICA, il pianeta visto dall’Antartide
| 21 Feb 2025
Fare casa con le parole. La poesia di Anna Toscano
| 20 Feb 2025
Tourists go home
| 19 Feb 2025
La scrittura come un salto senza rete di sicurezza. Il ruolo della forma breve nel manifesto di libertà di Cristina Peri Rossi
| 18 Feb 2025
La morte dell’eroe. Zorro secondo Latella e Bellini
| 15 Feb 2025
Caffè Mektoub
| 14 Feb 2025
Un estratto da “Ogni cosa fuori posto” di Andrea Accardi
| 13 Feb 2025
Carissimo Billy, dear Lucky: un estratto
| 07 Feb 2025
I cordoni della poesia n.14: Cose minime
| 06 Feb 2025
Leggere e tradurre Helen Garner
| 05 Feb 2025
Lettere dal Messico
| 04 Feb 2025
Quentin Crisp, il funzionario nudo
| 03 Feb 2025
Attraverso i generi. Emilia Pérez di Jacques Audiard
| 31 Jan 2025
La poesia non ha prezzo. Dialogo con Simone Gambacorta
| 23 Jan 2025
La sorella di Hemingway
| 20 Jan 2025
Tra ordine e caos: su “Piccoli Preludi” di Helen Garner
| 14 Jan 2025
La Roma (senza papa) di Guido Morselli
| 10 Jan 2025
Vivere insieme, secondo Roland Barthes
| 09 Jan 2025
La voglia. Intervista a Santiago Lorenzo
| 09 Jan 2025
Dall’inizio: risposte sulla poesia. Silvia Secco
| 09 Jan 2025
1987
| 08 Jan 2025
Canzoni di un mondo perduto
| 30 Dec 2024
Dunuts
| 23 Dec 2024
Sei libri per il Natale 2024
| 20 Dec 2024
Tra malinconia e grottesco, il “Gruppo di leprecauni in un interno” di Alessandro Gori
| 19 Dec 2024
Dall’inizio: risposte sulla poesia. Franca Mancinelli
| 16 Dec 2024
Più nero
| 11 Dec 2024
Le poesie d’amore di Carol Ann Duffy
| 11 Dec 2024
Cancel culture e statue: una matrice religiosa?
| 08 Dec 2024
Intro
| 07 Dec 2024
Ascensione. Intervista a Martin MacInnes
| 07 Dec 2024
Tiziano Morandi e Flavio Castello
| 06 Dec 2024
Su Gaza e la parola «genocidio»
| 06 Dec 2024
Ragazze in fuga. “Le infelici” di Benedetta Sofia Barone
| 05 Dec 2024
Un estratto da “Tagliare il nervo” di Anna Pazos
| 04 Dec 2024
Ottieri, scrittore pratico e infelice
| 02 Dec 2024
Un estratto da “Airù” di Alberto Locatelli
| 27 Nov 2024
L’estasi della violenza nell’educazione al dolore. “Creare un lupo” di Blandine Rinkel
| 15 Nov 2024
Ivo Saglietti. Un fotografo in cammino
| 14 Nov 2024
“La trilogia di Copenaghen” di Tove Ditlevsen
| 13 Nov 2024
La notte della ragione
| 13 Nov 2024
Spoiler alert! Su Panorama, di Tommaso Pincio
| 12 Nov 2024
Siamo esseri immaginari – Rileggendo Tommaso Pincio
| 12 Nov 2024
Estate 1972. “Settembre nero” di Sandro Veronesi
| 11 Nov 2024
Solidarietà a Christian Raimo
| 10 Nov 2024
Paolo Samarelli e il calcio illustrato
| 07 Nov 2024
“Non dico addio”, il nuovo Han Kang
| 06 Nov 2024
mirino
GEDICHT – Ianus Pravo
| 04 Jul 2025
da “L’altro mondo” – Valentina Murrocu
| 17 Jun 2025
Dea ex machina — Teodora Mastrototaro
| 05 Jun 2025
Trasformazione — Gianluca Garrapa
| 29 May 2025
Il mio Beckett – Liliane Giraudon
| 16 May 2025
L’aria entra dove scrivi – Marco Ercolani
| 08 May 2025
kronos/ kairos – Paola Ballerini
| 20 Mar 2025
Specie di falchi e uccelli di palude – Gaetano Altopiano
| 13 Mar 2025
e4, e5 – Daniele Bellomi
| 06 Mar 2025
marea bassa – Alessandra Greco
| 19 Feb 2025
Il richiamo della nonna — Dario Faggella
| 13 Feb 2025
Cose anche minuscole – Valentina Diana
| 06 Feb 2025
Profumo – Giuseppe Nava
| 30 Jan 2025
da “Paraìso” – Laura Giuliberti
| 23 Jan 2025
da “Casino Conolly” – Mariangela Guatteri
| 17 Jan 2025
Da “Sì” — Alessandro Broggi
| 28 Dec 2024
da “Post adventum veris” – Carmine Mangone
| 12 Dec 2024
Are you experienced? — Silvia Tebaldi
| 05 Dec 2024
Cryptocryptae — Giovanni Campi
| 28 Nov 2024
fotografie — Claudio Salvi
| 21 Nov 2024
Diario di bordo — Paola Silvia Dolci
| 14 Nov 2024
Plumeria rubra, e altri — Gian Paolo Guerini
| 07 Nov 2024
moravia
Il picche nicche di Alberto Moravia
| 24 Dec 2023
morel
GAP – Grottesco Adolescenziale Periferico – Di Placido Di Stefano. Un romanzo di formazione in chiave moderna
| 03 Nov 2025
Nel tempo sospeso del viaggio. Una lettura parziale di “Vivere e Morire. Una rapsodia etnografica” di Stefano Montes
| 01 Nov 2025
Pensieri e vita di Marco Aurelio
| 31 Oct 2025
“Il dio delle genti”, un’intervista a Carola Susani
| 29 Oct 2025
Storia dei miei peli. In dialogo con Lavinia Mannelli
| 28 Oct 2025
“Guarire: la ferita, la pelle, lo spazio, le pratiche”. Un laboratorio palermitano. In dialogo con Gisella Modica
| 27 Oct 2025
Intervista a Collettiva, casa editrice indipendente
| 25 Oct 2025
Monteacuto – atlante delle emozioni
| 24 Oct 2025
Cadaqués. Atlante delle emozioni
| 23 Oct 2025
Leggere Tondelli. Intervista a Giulio Milani
| 22 Oct 2025
Cercatori insonni
| 20 Oct 2025
Il signor Palindromo
| 19 Oct 2025
Le sette fate di Youssef. In dialogo con Linda Scaffidi
| 18 Oct 2025
La principessa di Clèves. In dialogo con Marco Viscardi
| 30 Aug 2025
Vedove di Camus. In dialogo con Elena Rui
| 28 Aug 2025
La casa del lago
| 27 Aug 2025
La cifra essenziale
| 24 Aug 2025
All’ombra di Chiara
| 23 Aug 2025
Riscrivere lo spazio delle donne
| 27 Jul 2025
“Un po’ di gente” di Valentina Diana
| 26 Jul 2025
Hélène Cixous, o scuotere le fondamenta del mondo
| 24 Jul 2025
Il pesce luna
| 19 Jul 2025
Case chiuse: una storia tra le storie
| 19 Jul 2025
Fosca Pizzaroni, Partigiane, Documenti sulle donne della Resistenza in provincia di Caserta
| 18 Jul 2025
Elba Book Festival 2025! Il gran finale
| 17 Jul 2025
Elba Book Festival: in dialogo con Marco Belli
| 16 Jul 2025
Natal’ja S. Gončarova: i colori della libertà
| 15 Jul 2025
Persone diritte
| 13 Jul 2025
Vanessa Bell: i colori della quotidianità
| 08 Jul 2025
L’eterna immediatezza, ovvero fare mondi
| 04 Jul 2025
VerbaVolant editore. In dialogo con Fausta Di Falco
| 03 Jul 2025
“Stellario” di Alessandra Minervini
| 03 Jul 2025
Charlotte Salomon: i colori del dolore
| 01 Jul 2025
“Il virus del teatro mi ha infettata”. In dialogo con Italia Carroccio per “Transiti 2025”.
| 21 Jun 2025
Io e Eucalipto di Susan M. Schultz
| 20 Jun 2025
La libreria Piccoli Labirinti di Parma
| 19 Jun 2025
Tamara De Lempicka: i colori dell’emancipazione
| 17 Jun 2025
Un pomeriggio a Battersea Park di Alberto Canali
| 16 Jun 2025
Piccola angoscia
| 14 Jun 2025
Diagrammi editoriali
| 14 Jun 2025
“Io rimango qui” di Yes in Sicily
| 12 Jun 2025
In Sicilia con Franco Battiato di Elvira Seminara
| 06 Jun 2025
Giacomo Leopardi fra Napoli e Torre del Greco. Villa delle Ginestre Storia di una Casa di Campagna
| 04 Jun 2025
Il mio corpo è un’isola
| 03 Jun 2025
esondare
| 01 Jun 2025
Mutanti, di Marina Sardo
| 31 May 2025
Agli orli della notte di Stefania La Via
| 29 May 2025
“Il giocatore”. Romanzo di Fëdor Dostoevskij del 1866. Il trampolino di lancio per amare un grande autore classico.
| 12 Mar 2025
Non lasciare che la vita ti divori
| 09 Mar 2025
Filosofe. Dieci donne che hanno ripensato il mondo. In dialogo con Francesca Romana Recchia Luciani
| 07 Mar 2025
‘O cane. In dialogo con Luigia Bencivenga
| 06 Mar 2025
Il mare nascosto. In dialogo con Luca Calvetta
| 05 Mar 2025
Le vite degli altri tra memoir e autofiction
| 04 Mar 2025
Togliendo le parentesi di Valentina Caiati
| 03 Mar 2025
Il mercato dei sogni
| 02 Mar 2025
Mary Midgley: focus su comunità mista
| 27 Feb 2025
In absentia: intervista ad Alessandro Canzian
| 25 Feb 2025
Siccità
| 23 Feb 2025
Cinema e archivi. In dialogo con Ilaria Pezone
| 20 Feb 2025
Nel verso giusto
| 18 Feb 2025
Il pesce foglia
| 16 Feb 2025
La Libreria Millelibri-Poesia e altri mondi di Bari
| 12 Feb 2025
I fiori di Rita Florit per Louis Zukofsky
| 11 Feb 2025
CHARTA 08
| 09 Feb 2025
Quello che so di te. In dialogo con Nadia Terranova
| 06 Feb 2025
Kairos di Jenny Erpenbeck
| 04 Feb 2025
Aver ragione è ancora un’ arte? Schopenhauer tra dialettica e nuova retorica (terza parte)
| 02 Feb 2025
Aver ragione è ancora un’ arte? Schopenhauer tra dialettica e nuova retorica (seconda parte)
| 01 Feb 2025
Alla riscoperta della natura con Mary Midgley
| 23 Jan 2025
L’ultima immagine
| 22 Jan 2025
Sempreverde
| 19 Jan 2025
Selma e il lavoro culturale ai margini della provincia
| 15 Jan 2025
In Dialogo con Davide Ricchiuti
| 13 Jan 2025
Lettera a mio nonno
| 12 Jan 2025
“Mio fratello Lorenzo” alla Società Storica Catanese
| 08 Jan 2025
NEMAT Limite di situazioni, limiti di situazione
| 07 Jan 2025
La metamorfosi
| 05 Jan 2025
Neroluna: mito, natura e poesia
| 03 Jan 2025
Amefricana: corpo e politica di Lélia Gonzalez
| 02 Jan 2025
Paesaggi selvatici di Berlino
| 30 Dec 2024
Paleoestetica. Alle origini della cultura visuale
| 27 Dec 2024
Trame di nascita. In dialogo con Rosella Prezzo
| 23 Dec 2024
Tartarughe
| 22 Dec 2024
Proteggi – Immagini e utopie per le anime pezzentelle
| 18 Dec 2024
Lingua di mezzo
| 17 Dec 2024
In Dialogo con Carmen Gallo: Tecniche di nascondimento
| 14 Dec 2024
L’anima bucata
| 08 Dec 2024
GESUALDO BUFALINO – L’ISOLITUDINE DEI RITI DI PASSAGGIO
| 06 Dec 2024
Il sentiero che porta alla casa del tè
| 05 Dec 2024
Napoli Grande Signora. Un racconto per immagini
| 01 Dec 2024
Piccola cara…Simone Weil e le lettere alle allieve.
| 30 Nov 2024
A San Pietroburgo con Dostoevskij: lo straordinario viaggio immersivo di Antonina Nocera
| 29 Nov 2024
Scrivere la natura ai tempi delle catastrofi ambientali
| 28 Nov 2024
Dietro la cattedra, sotto il banco. Il corpo a scuola
| 23 Nov 2024
Claudio Caligari: un talento soffocato
| 22 Nov 2024
Aver ragione è ancora un’ arte? Schopenhauer tra dialettica e nuova retorica (prima parte)
| 15 Nov 2024
Pensare come Medea. Cosa ci insegnano le donne del mito. In dialogo con Bianca Sorrentino
| 13 Nov 2024
La scimmia artificiale e l’intelligenza del narrare: da Lin Carter a ChatGpt, breve storia delle AI in letteratura
| 11 Nov 2024
LA VEGETARIANA, SCENE DAL ROMANZO DI HAN KANG
| 05 Nov 2024
nadja
Verderame
| 18 Apr 2020
La danza del ricordo
| 18 Apr 2020
Con gli occhi del diavolo
| 18 Apr 2020
Ascesi
| 18 Apr 2020
narrandom
PARENTESI
| 31 Oct 2025
Primo tiro
| 24 Oct 2025
Geometria dell’amore
| 17 Oct 2025
Ancora qui
| 10 Oct 2025
Riviste per signore
| 03 Oct 2025
Il palloncino
| 26 Sep 2025
Lovely Lonely Looner
| 19 Sep 2025
Cinema Impero
| 12 Sep 2025
La buca
| 05 Sep 2025
Kynopidos eineka koures
| 29 Aug 2025
Dr. M
| 22 Aug 2025
Toy
| 15 Aug 2025
Vittoria
| 08 Aug 2025
I giorni al mattatoio
| 01 Aug 2025
LUGLIO
| 02 Jul 2025
Le processioni del fango
| 01 Jul 2025
Il difficile è morire
| 01 Jul 2025
Con un buco
| 01 Jul 2025
Vetro
| 14 Jun 2025
CENA INTIMA CON UN ANDROIDE
| 30 May 2025
Notturno Op. 49 n. 7
| 19 May 2025
Il frigo vuoto
| 19 May 2025
Herald
| 19 May 2025
Casa di ringhiera
| 19 May 2025
Reparto infanzia
| 22 Apr 2025
Ladri
| 22 Apr 2025
Il dio dei miserabili
| 22 Apr 2025
Vi serve altro
| 26 Mar 2025
L’odore del caffè
| 26 Mar 2025
La morte secondo Gigi Marzullo
| 26 Mar 2025
BESTIARIO FERIALE: RHIZOSTOMA VITREA
| 26 Mar 2025
La voce
| 01 Mar 2025
La stanza
| 01 Mar 2025
Il faro
| 01 Mar 2025
Latte impastato con la polvere di marmo
| 08 Feb 2025
La fata turchina
| 08 Feb 2025
FORSE POTEVA ANDARE PEGGIO, O FORSE NO
| 08 Feb 2025
Oggi will be my compleanno
| 19 Jan 2025
L’accadimento Alfa
| 19 Jan 2025
Anniversario
| 19 Jan 2025
Il margine delle cose
| 29 Dec 2024
Pesci
| 19 Dec 2024
La vita in due quarti
| 18 Dec 2024
Il caffè fa male al cuore, ma io cuore non ho
| 18 Dec 2024
Per prime sono fiorite le mani
| 02 Dec 2024
Le prime volte
| 02 Dec 2024
La strana fioritura delle rose
| 02 Dec 2024
Erica di brughiera
| 12 Nov 2024
Come margherite in un giorno di pioggia
| 12 Nov 2024
nazione-indiana
Lackawanna (e altri fantasmi)
| 04 Nov 2025
La Resistenza al di là delle celebrazioni (1970)
| 03 Nov 2025
Via dalla pazza folla olimpionica
| 02 Nov 2025
Mots-clés__Foglie
| 02 Nov 2025
La cerimonia del possibile
| 01 Nov 2025
Ox e Mandarin ‖ un rorschach
| 30 Oct 2025
“Lo sbilico”: romanzo estremo
| 29 Oct 2025
Fanfani e il nudo
| 27 Oct 2025
La schiava ripudiata
| 25 Oct 2025
Michael Palmer – Appunti per Echo Lake
| 24 Oct 2025
Diario di un luddista senza complessi #1 (La libido.)
| 23 Oct 2025
➨ AzioneAtzeni – Discanto Ottavo: Andrea Gobetti
| 23 Oct 2025
Il gatto di Olivia Wilson
| 04 Oct 2025
Dietro il vaso
| 03 Oct 2025
Definiamo “bambino”?
| 03 Oct 2025
➨ AzioneAtzeni – Discanto Quinto: Francesco Forlani
| 02 Oct 2025
presque un manifeste #1
| 01 Oct 2025
Argento
| 30 Sep 2025
Quattro angoli e un caffè
| 29 Sep 2025
Manomissione – il nuovo romanzo di Domenico Conoscenti
| 27 Sep 2025
Da “Campagne”
| 26 Sep 2025
➨ AzioneAtzeni – Discanto Quarto: Alberto Masala
| 25 Sep 2025
La doppia vita di «Ancestrale» di Goliarda Sapienza
| 24 Sep 2025
La superficie vitrea e convessa del gorgo
| 23 Sep 2025
Chiarezza e distinzione
| 22 Sep 2025
Estratti da “Kant-Swedenborg”
| 21 Sep 2025
Gaza: siamo solidali
| 20 Sep 2025
Dal letame nascono i fiori: su Io di Wolfgang Hilbig
| 18 Sep 2025
Les nouveaux réalistes: Giorgio Cassano
| 16 Sep 2025
⇨ Azione Atzeni – Discanto Terzo: Giacomo Casti
| 16 Sep 2025
Milano, a place to bye
| 15 Sep 2025
Intermezzo? Leggendo d’estate Sally Rooney
| 14 Sep 2025
Azione Atzeni – Discanto Secondo: Patrick Chamoiseau
| 12 Sep 2025
Cavazzoni: esploratore pacato dell’abnorme
| 11 Sep 2025
Azione Atzeni – Discanto Primo: Laura Pariani
| 10 Sep 2025
Nella terza guerra mondiale
| 09 Sep 2025
Napoli, un ritorno
| 07 Sep 2025
Il 6 settembre in piazza per Gaza
| 05 Sep 2025
I poeti appartati: Francesco Mola
| 31 Aug 2025
Quando Dio entra in gioco
| 30 Aug 2025
Dai fiumi al mare, per la Global Sumud Flotilla
| 30 Aug 2025
I poeti appartati: Anna Santoro
| 29 Aug 2025
Ricordi (in italiano) di Stéphane Bouquet #1
| 28 Aug 2025
In guerra non mi cercate
| 28 Aug 2025
La libertà dell’animo tradita: un dialogo con Schiller
| 27 Aug 2025
Alex Langer, militante di dialogo
| 26 Aug 2025
Pelle su pelle
| 25 Aug 2025
Romanzo olandese
| 09 Aug 2025
Moscografie
| 08 Aug 2025
La mummia
| 07 Aug 2025
⇨ 2. Un’estate con la Principessa di Clèves
| 07 Aug 2025
Imperscrutabili volubilità psichiche del genere umano
| 06 Aug 2025
La Festa della Poesia dedicata a Lorenzo Calogero
| 05 Aug 2025
Il verso cetaceo di Vincenzo Frungillo
| 05 Aug 2025
La chiamata
| 04 Aug 2025
⇨ 1.Un’estate con la Principessa di Clèves
| 04 Aug 2025
Questa notte mi ha aperto gli occhi: la sceneggiatura
| 02 Aug 2025
Il potere dell’auto
| 01 Aug 2025
Prati generali #2
| 31 Jul 2025
L’altra morte
| 31 Jul 2025
Carmen Gallo. Stanze per una fuga
| 30 Jul 2025
La resa dell’ordine mondiale
| 29 Jul 2025
Parmenide, ferito di realtà. Per una lettura politica di “Ἐλέα. Quando verrà il passato” di Bruno Di Pietro.
| 28 Jul 2025
Il salto di qualità
| 26 Jul 2025
Fantasmi (Letteratura e diritto #4)
| 25 Jul 2025
Post in translation: Benito Pérez Galdós
| 20 Jul 2025
Guida all’installazione di un futuro me
| 18 Jul 2025
trumperie
| 17 Jul 2025
Ballad of a Thin Man
| 17 Jul 2025
Amor Sacro e Profano. Nel mito di Eros e Psiche
| 16 Jul 2025
Il ragazzo di carta
| 15 Jul 2025
Pier Paolo Pasolini. Amore ama il torto
| 14 Jul 2025
La rusascia
| 14 Jul 2025
In risposta a “Riaprite i manicomi”
| 14 Jul 2025
Gauze
| 13 Jul 2025
Post in translation: Vair Palefroi
| 12 Jul 2025
Per la sospensione dell’accordo UE-Israele
| 11 Jul 2025
L’ipotesi di un grido
| 11 Jul 2025
Goffredo Fofi, un’«altra vita» italiana
| 11 Jul 2025
Su un vuoto, dove Ramy è stato
| 10 Jul 2025
La crepa
| 09 Jul 2025
art aquarium
| 08 Jul 2025
Semi di Cetriolo
| 07 Jul 2025
Il nostro felice niente. Per Patrizia Cavalli
| 21 Jun 2025
Cercando esasperatamente il dire
| 20 Jun 2025
Il mio nuovo compagno di classe
| 18 Jun 2025
Una festa è una festa è una festa è una festa…
| 16 Jun 2025
“La fabbrica dell’uomo occidentale” di Pierre Legendre
| 16 Jun 2025
Davide Susanetti: «Vertigine della soglia»
| 16 Jun 2025
gli EBOOK di NI: i racconti di STAFFETTA PARTIGIANA
| 13 Jun 2025
Da “La luce inversa”
| 09 Jun 2025
L’amico chimico di Primo Levi
| 08 Jun 2025
Sentimental journey
| 07 Jun 2025
L’ultimo uomo – racconto inedito di Arianna Starace
| 06 Jun 2025
Empiricidio e accessibilità idiomatica. Note sull’irruzione dell’IA nell’ecosistema della conoscenza
| 05 Jun 2025
Diario di un uomo solo
| 04 Jun 2025
Les nouveaux réalistes: Cristina Pasqua
| 03 Jun 2025
A quarantadue anni
| 03 Jun 2025
Franco Buffoni. Poesie
| 02 Jun 2025
L’imbattibile lentezza delle tartarughe
| 01 Jun 2025
Appello per il referendum
| 01 Jun 2025
Marie Ndiaye, una scrittura dell’inquietudine
| 31 May 2025
Cristi e ravioli
| 30 May 2025
Un italiano nell’Inghilterra di Shakespeare
| 29 May 2025
Tu che fai?
| 28 May 2025
Quando finirà la notte?
| 17 May 2025
I sogni non parlano se li svegli – Alba Metaponte
| 16 May 2025
Il rituale servile
| 15 May 2025
Ciò che resta o del verificare
| 15 May 2025
Pesche e mandarini
| 14 May 2025
Da “Una storia di sparizione”
| 13 May 2025
Mortacci mia
| 12 May 2025
Il dolore secondo Matteo
| 11 May 2025
Morire di strati
| 10 May 2025
Fu Mina
| 04 May 2025
Homo Faber
| 03 May 2025
Sul ponte Secco. Una strada per la Georgia
| 02 May 2025
La Discesa
| 30 Apr 2025
Lo sguardo di Vic. Il mondo prima e dopo il walkman
| 29 Apr 2025
Marciando, marcendo
| 28 Apr 2025
La corriera
| 27 Apr 2025
Il violinista Igor Brodskij
| 26 Apr 2025
Fantasma: vedere ciò che appare
| 19 Apr 2025
Publish or Perish
| 18 Apr 2025
Nun si parti
| 18 Apr 2025
Nascondino
| 17 Apr 2025
Il canto
| 16 Apr 2025
L’erba di Wimbledon e l’anarchia.
| 15 Apr 2025
La staffetta
| 15 Apr 2025
A volte ritornano: ancora Sallusti su Giancarlo Puecher
| 15 Apr 2025
Wols scrive aforismi su whatsapp
| 12 Apr 2025
La distinzione: «alla radice del linguaggio»
| 11 Apr 2025
Manuel Perrone – La casa
| 10 Apr 2025
Xun, Simone Pollo e l’Accademia come pratica reazionaria
| 09 Apr 2025
Una richiesta di aiuto
| 09 Apr 2025
STAFFETTA PARTIGIANA gli esiti del concorso
| 09 Apr 2025
Dona katta venia
| 08 Apr 2025
Su «Ore incerte» di Silvio Perrella
| 07 Apr 2025
Il destino del primo figlio
| 06 Apr 2025
Per Gianni Sassi, fiancheggiatore di artisti
| 29 Mar 2025
La vecchiaia del bambino Matteo
| 28 Mar 2025
Da “Materia madre”
| 27 Mar 2025
Photomaton: Carla Fracci
| 26 Mar 2025
Carol Ann Duffy: «sono molto vicini a noi, i morti»
| 26 Mar 2025
Due domande che avrei voluto fare a Mathias Énard
| 25 Mar 2025
MILIA
| 24 Mar 2025
ANCHE NAZIONE INDIANA ESCE DA X
| 24 Mar 2025
L’infinito non basta
| 23 Mar 2025
L’evangelizzatore
| 22 Mar 2025
La primavera dei poeti: Lorenzo Pataro
| 21 Mar 2025
Avventure di uno scrittore affettivo
| 20 Mar 2025
Dodici civette – Juliette Evola
| 19 Mar 2025
Kjara, ancora
| 18 Mar 2025
Massimo Riva: «chi vuol vedere il mondo nuovo?»
| 16 Mar 2025
No Other Land
| 15 Mar 2025
Minitrilogia della schiavitù
| 13 Mar 2025
Gli anni degli altri
| 12 Mar 2025
L’oblio è sempre un male?
| 11 Mar 2025
Dito medio
| 10 Mar 2025
Alcune riflessioni estetiche e politiche su “Filosofia della letteratura” di Peter Lamarque
| 10 Mar 2025
La grassa signora
| 08 Mar 2025
La Neve
| 07 Mar 2025
Erbe madri, pietre magiche e amuleti
| 06 Mar 2025
Poetiche e politiche dell’intelligenza artificiale
| 03 Mar 2025
Charming men. La storia degli Smiths
| 03 Mar 2025
Mots-clés__Pioggia
| 02 Mar 2025
Overbooking: Cetta Petrollo
| 01 Mar 2025
Il gatto di Wittgenstein giocava certamente a tennis
| 28 Feb 2025
Un genere anglosassone (Letteratura e diritto #2)
| 27 Feb 2025
Apologia di Maurizio Blondet
| 26 Feb 2025
Minimo strutturale
| 25 Feb 2025
Il Socialorgasmo
| 23 Feb 2025
Naïf
| 22 Feb 2025
Tre segreti di Pulcinella su vita e politica
| 21 Feb 2025
Attorno a un completo sconosciuto
| 20 Feb 2025
Cosa rimane di questo vocabolario?
| 19 Feb 2025
A
| 18 Feb 2025
Donne pipistrello, uomini anguilla
| 17 Feb 2025
Les nouveau réalistes: Amedeo De Palma
| 16 Feb 2025
#3 Animali nel cassetto
| 15 Feb 2025
Subsidenza
| 13 Feb 2025
Contro l’eccesso di lavoro
| 11 Feb 2025
Un poeta in scena: Elio Pecora
| 10 Feb 2025
Tomas Tranströmer: «il geroglifico del verso di un cane»
| 09 Feb 2025
Il filo pericoloso delle cose
| 08 Feb 2025
L’aura non c’è: sulla poesia oggi, in breve (a proposito de Il metaverso di Gilda Policastro)
| 07 Feb 2025
HelloQuitX: istruzioni per l’uscita da X
| 06 Feb 2025
Folgoriti
| 06 Feb 2025
Narcisismo
| 26 Jan 2025
Il problema delle torri nella Milano contemporanea
| 25 Jan 2025
Les nouveaux réalistes: Claudio Bellon
| 23 Jan 2025
L’eremita delle ossa
| 20 Jan 2025
Kit di autodifesa nell’era Trump 2 #1
| 20 Jan 2025
Essere come Gesù (extrema ratio)
| 19 Jan 2025
Sangue mio, corri!
| 17 Jan 2025
Le lettere scarlatte (Letteratura e diritto #1)
| 15 Jan 2025
Rock, amore, morte e follia… a Pomigliano d’Arco
| 14 Jan 2025
La tua foto di stupido a Zante
| 13 Jan 2025
Malizia Christi, o il mondo salvato da Davide Cortese
| 12 Jan 2025
Immagini fantasma: Rimbaud, Michon, Proust, Carson
| 11 Jan 2025
L’Avana. La rivoluzione tradita
| 10 Jan 2025
Da “Unreel”
| 09 Jan 2025
Due poesie per Gaza
| 08 Jan 2025
Clarice Lispector a Berna
| 07 Jan 2025
La teoria della madre
| 06 Jan 2025
Che bello essere ossessivi. Per Gianluca Garrapa
| 05 Jan 2025
Trentacentesimi
| 03 Jan 2025
Sui “Truisms” di Jenny Holzer
| 03 Jan 2025
Les nouveaux réalistes:
| 02 Jan 2025
Colonna (sonora) 2025
| 31 Dec 2024
Di tutte le domande
| 30 Dec 2024
Teocrito – Idillio I – Tirsi o il canto
| 29 Dec 2024
Il necroforo
| 27 Dec 2024
Preferisco l’arancio amaro
| 25 Dec 2024
La narrazione: crisi o big bang
| 24 Dec 2024
Tutto il mostruoso di Parthenope
| 23 Dec 2024
La penna
| 21 Dec 2024
A San Pietroburgo con Dostoevskij – Antonina Nocera
| 19 Dec 2024
Quando passa l’angelo
| 18 Dec 2024
Voci della diaspora: Anna Foa e Judith Butler
| 17 Dec 2024
Funghi neri
| 16 Dec 2024
Da “Ogni cosa fuori posto”
| 15 Dec 2024
Abbagli tra le rovine del mondo caduto
| 14 Dec 2024
Mostri sacri e complicanze storiche
| 13 Dec 2024
LA SPORCIZIA DELLA TERRA
| 12 Dec 2024
Grace Paley e l’essere fuori luogo. Un anniversario
| 11 Dec 2024
Dente da latte
| 09 Dec 2024
Torri d’avorio e d’acciaio di Maya Wind
| 07 Dec 2024
Marinella Perroni: «la teologia è queer»
| 06 Dec 2024
“El Petiso Orejudo”, l’operetta trash di María Moreno
| 05 Dec 2024
Quasi come un’egloga ( beh più o meno, insomma a voler essere precisi si poteva far di meglio, ma tant’è)
| 04 Dec 2024
Convegno “Effetto Ernaux”
| 03 Dec 2024
Il Dimidiato
| 02 Dec 2024
Le finestre di Enrico Palandri
| 01 Dec 2024
Cinquant’anni dalle poesie che non cambieranno il mondo
| 16 Nov 2024
Evviva Sud. Nuovo numero 24: Itinera
| 15 Nov 2024
La ragazza che va in sposa – Tiziana Lo Porto
| 14 Nov 2024
Amelia C: «a voi adulti dico: vigliacchi!»
| 13 Nov 2024
“Sì”#3 Lettura a più voci
| 12 Nov 2024
Non premiatemi, sono un poeta
| 11 Nov 2024
DOSSIER ANGELO MARIA RIPELLINO
| 09 Nov 2024
OBIT. Poesie per la fine
| 08 Nov 2024
Una storia emiliano-romagnola
| 07 Nov 2024
Lo Spazio dell’Immagine
| 06 Nov 2024
neutopia
Iniziatrice psicopompata
| 25 Oct 2025
Palestinapoli | Il cuore d’Italia solidale con Gaza
| 24 Oct 2025
Thomas Pynchon e le battaglie di domani
| 23 Oct 2025
GhelfiDema | Una liturgia femminista
| 22 Oct 2025
Danilo Paris | Canto la casa tremula
| 21 Oct 2025
So cosa sei
| 20 Sep 2025
La Global Sumud Flotilla e “l’ipotesi più bella”
| 19 Sep 2025
Metropoli Diffusa | Istruzioni per l’attraversamento
| 18 Sep 2025
Il “Viaggio verso il Nord” di Roberto Sanesi
| 17 Sep 2025
Roberto Cavallera | Lei bianca
| 16 Sep 2025
Parto pubblico/It’s Over
| 19 Jul 2025
Fabrizio Venerandi, Manuale di letteratura elettronica | Quando la fiction diventa interattiva
| 17 Jul 2025
Tavole anatomiche per postumani | Barbetti incontra Triscari e insieme scrivono un pezzo ancora in voga
| 16 Jul 2025
Gianluca Garrapa | salto quarto
| 15 Jul 2025
La Scelta
| 21 Jun 2025
Risolza | Il gioco della poesia
| 19 Jun 2025
ORA, prendi quello che ti serve!
| 18 Jun 2025
Barbara Giuliani | Cartilagine
| 17 Jun 2025
Se tutto è vero, niente è permesso
| 28 May 2025
Il futuro presente
| 22 May 2025
Le Eterea Noise sono sintonizzate su Radio Tunnel
| 21 May 2025
Nicolò Gugliuzza | Aprile
| 20 May 2025
Maurilio Menduni De Rossi | Uno strano anello
| 19 May 2025
I Selvaggi | Kit di sopravvivenza per tempi apocalittici
| 23 Apr 2025
Unicorno velenoso
| 19 Apr 2025
Emanuele Mengotti | Il sogno americano
| 18 Apr 2025
Paolo Nori | Chiudo la porta e urlo
| 17 Apr 2025
Valeria Rocco | Per non aver commesso il fatto
| 15 Apr 2025
Urwald centaur
| 15 Mar 2025
Fiume o morte! | Il passato che non muore
| 14 Mar 2025
La pelle del mondo | L’arte di pensare l’uomo altrimenti
| 13 Mar 2025
Trentatré trentini e il Palesecheamo rimasero a Trento
| 12 Mar 2025
Marco Giovenale | Oggettistica
| 11 Mar 2025
Caracol | Chiara De Cillis
| 10 Mar 2025
Come usare il Vate | Prontuario di un processo politico
| 03 Mar 2025
Pale City
| 15 Feb 2025
Ruanda: fuori dalla bolla
| 14 Feb 2025
A volte ricordano | Jonida Prifti
| 12 Feb 2025
Manifesto erotico cibernetico | diāvoli
| 11 Feb 2025
Conservanti conversanti | Lorenzo Cappelli
| 10 Feb 2025
Immaginare l’Utopia
| 25 Jan 2025
Giovanni Cioni | Il cinema come processo
| 24 Jan 2025
Nullaconta | TUTTO NERO
| 22 Jan 2025
Moynaq | Dafne Graziano
| 21 Jan 2025
Classifica di qualità dei migliori racconti 2024
| 21 Dec 2024
Grand Tour | Diari di fuga e ritorno
| 20 Dec 2024
Rum, Socialism and the Lash: traiettorie anticolonialiste nella poetica di Shane MacGowan
| 19 Dec 2024
Hit Mania Spoken Word 2024
| 18 Dec 2024
Fortuna | Ida Vitale
| 17 Dec 2024
Arrotino | Alfredo Speranza
| 16 Dec 2024
Le voci di Pedro Páramo
| 22 Nov 2024
L’indie dove non te lo aspetti: Jesse the Faccio
| 20 Nov 2024
Cucina vigliacca | Stefano Tarquini
| 19 Nov 2024
Il circolo vizioso | Alessandro Maria Flavio
| 18 Nov 2024
not
Al capitalismo non frega nulla degli umani
| 03 Nov 2025
La città è il nostro tempio
| 14 Oct 2025
Il sottosuolo di Gaza è una tana insanguinata
| 09 Oct 2025
Vogliamo tutt’altro
| 07 Oct 2025
Lettera a Cibele
| 10 Sep 2025
Danzare durante un genocidio
| 10 Sep 2025
L’arte di cucinare il collasso
| 18 Jul 2025
Sotto il cielo spezzato della sci-fi cinese
| 26 Jun 2025
Socialismo contactless
| 26 Jun 2025
L’internet cinese è una lingua marziana
| 26 Jun 2025
Il prompt di Confucio
| 26 Jun 2025
CTRL+XI – CTRL+V
| 26 Jun 2025
Cina wireless: una filosofia delle onde
| 26 Jun 2025
Camminare al fianco dell’ignoto
| 26 Jun 2025
Il tempo è un vasto labirinto
| 16 Jun 2025
Fuggire da questo mondo con Brian Wilson
| 13 Jun 2025
Ricomporre un dio smembrato
| 29 May 2025
L’arte per l’arte, la critica per tutto il resto
| 19 May 2025
Androidi paranoici
| 13 May 2025
Adolescenza in streaming dall’abisso
| 02 May 2025
Meditazioni cibernetiche
| 17 Apr 2025
La lotta è un paradiso bastardo
| 10 Apr 2025
È tutto OK
| 10 Feb 2025
Schizo Girl Theory
| 10 Feb 2025
Nuovi eroi nell’era del terrore e della demenza
| 10 Feb 2025
Non abbiate timore
| 10 Feb 2025
Nel rabbit hole di Ben Ditto
| 10 Feb 2025
L’orrore è un contenuto virale
| 10 Feb 2025
L’epoca della violenza cute
| 10 Feb 2025
Dentro le profondità marcescenti di Internet
| 10 Feb 2025
Storia della rivista italiana più radicale di sempre
| 22 Nov 2024
Insurrezione e piacere in un mondo postumano
| 18 Nov 2024
offline
La scrittura acquariana di Alessandro Baricco
| 30 Sep 2025
Offline n.28
| 26 Sep 2025
Passi e parole: il camminare come forma di scrittura
| 01 Aug 2025
Le parole delle cose
| 22 Jul 2025
Stand-up comedy, un altro modo di fare letteratura
| 21 Jun 2025
Offline “Stand-up comedy”
| 18 Jun 2025
Sarà anche un “vruzz”…, ma non è facile
| 13 Jun 2025
Scrivere ispirati da una lenza
| 23 Apr 2025
Offline n. 27 “Incontri”
| 10 Apr 2025
Cagliostro
| 31 Mar 2025
“Il giorno della civetta” di Leonardo Sciascia
| 07 Mar 2025
Il punto di vista (narrativo) dei vampiri.
| 13 Feb 2025
Il fascino del vestito dei libri
| 28 Jan 2025
Offline n.26 “Rimpianti”
| 24 Dec 2024
Un lonfo a scuola
| 26 Nov 2024
Curiosando tra i titoli dei libri di Hemingway
| 21 Nov 2024
opera-viva
Sparare sugli orologi
| 04 Nov 2025
La strategia dell’informe
| 23 Oct 2025
Cose cose cose
| 22 Oct 2025
Le forme dell’utopia
| 21 Oct 2025
Espressione
| 17 Oct 2025
LSD
| 14 Oct 2025
Laboratori per saperi in tumulto
| 11 Oct 2025
Meridionale a chi?
| 10 Oct 2025
Come funziona la critica?
| 09 Oct 2025
Una suora per amica
| 01 Oct 2025
L’alfabeto del femminismo
| 26 Sep 2025
Il business della necropolitica
| 01 Aug 2025
Una storia complicata
| 31 Jul 2025
Preghiera corale
| 19 Jul 2025
Politiche del calcio
| 07 Jul 2025
L’epopea pank e dark di Cristiano Rea
| 04 Jul 2025
Storia di un’amicizia
| 13 Jun 2025
Fragolesangue
| 12 Jun 2025
La potenza politica dell’arte
| 10 Jun 2025
Il profumo dei limoni
| 09 Jun 2025
La vita agra reloaded
| 01 Jun 2025
È morto il Papa, viva Jacques Camatte!
| 21 May 2025
Per una irata rivoluzione europea
| 20 May 2025
Ne travaillez jamais!
| 01 May 2025
Contro l’arte estetica
| 29 Mar 2025
Arte o decadenza
| 27 Mar 2025
Isolarsi, incarnarsi, farsi scrittura
| 25 Mar 2025
Cattelan e la banana attaccata al muro
| 01 Mar 2025
Su ironia e malinconia
| 26 Feb 2025
Malinconia portami via!
| 26 Feb 2025
Diserzioni
| 26 Feb 2025
Quel che resta del mondo è sempre abbastanza
| 04 Feb 2025
Gesti, soffi, incantesimi
| 30 Jan 2025
Politiche del reale
| 28 Jan 2025
Somma luce
| 10 Jan 2025
In caso di emergenza portatemi al cinema
| 03 Jan 2025
Slab
| 26 Dec 2024
Produzioni Culturali Indipendenti
| 26 Dec 2024
Casa Vuota
| 26 Dec 2024
Contro la supremazia acustica
| 19 Dec 2024
Invocazione convocazione evocazione
| 23 Nov 2024
L’avventura del corpo
| 22 Nov 2024
Traiettorie e campi di calore
| 20 Nov 2024
I filosofi sanno ridere?
| 19 Nov 2024
Il corpo e la voce
| 09 Nov 2024
Essere e godere la pulsione
| 07 Nov 2024
pangea
Solitario, filosofo, cristiano. Note su Giacomo Casanova
| 03 Nov 2025
La musica non ama le parole, non ama le inutili ciance, il chiacchiericcio, il futile trastullo salottiero
| 28 Oct 2025
“L’emozione sconcertante”. Viaggio nella vita di Rilke
| 27 Oct 2025
“Di Gian Giacomo Menon non sappiamo quasi nulla. Sappiamo solo che è poeta, un vero poeta”
| 30 Aug 2025
“Nello smarrimento”. Mario Giacomelli, il demone scapigliato che ti viene a cercare in sogno
| 29 Aug 2025
“La morte non è nulla”. Joseph Conrad in forma di kraken
| 28 Aug 2025
“Ebbi l’audacia di amarti”. Alda Merini e Michele Pierri
| 28 Aug 2025
“Tu potresti essere uno dei geni di cui senti la mancanza!” Note su Sergiu Celibidache
| 27 Aug 2025
“Lingue nascenti, larve, feti, aborti”. Octavio Paz o dell’eterna lotta contro il linguaggio
| 27 Aug 2025
“Impossible to translate”. Per i 90 anni di Charles Wright: un ricordo di Antonella Francini
| 26 Aug 2025
“Là dove la vita si fa inferno d’ossa e stelle”
| 09 Aug 2025
Genesi di un nazista. Alfred Andersch e la scuola di Himmler, ovvero: imparare a obbedire
| 08 Aug 2025
“Diamo i nostri cuori a bestie moribonde”. J. C. Squire, il critico più odiato degli anni Venti
| 06 Aug 2025
Bob Wilson, il pacificatore di Avanguardie
| 06 Aug 2025
“Di certo, non scrivo per chi confida nella felicità”. Storia & versi di James Thomson, il poeta malinconico
| 05 Aug 2025
Contro il tempo. Il manuale marziale di Valerio Zecchini
| 05 Aug 2025
“E gli angeli del cielo discesero sulla terra”. Esasperato esoterismo: intorno all’“Oahspe”, una nuova bibbia
| 04 Aug 2025
“Io sono intraducibile”. Walt Whitman, il poeta titano
| 02 Aug 2025
“Della Bellezza e delle tenebre che convivono nel mio cervello”. Lois Pereiro, il poeta della controcultura
| 01 Aug 2025
“Già nell’Ignoto”. Dialoghi intorno a Hölderlin
| 31 Jul 2025
Per un ritorno dell’artista come intellettuale. Da Boccioni all’Action Painting, storia di personalità totali
| 29 Jul 2025
“I bisogni dell’anima”. Antonia White, una scrittrice “papista” contro il Concilio Vaticano II
| 19 Jul 2025
“Per corrompere le virtù dell’anima”. Dialogo cruento con Dominique Rouche e Thierry Metz
| 16 Jul 2025
“Verso l’ignoto”. Catherine Pozzi, la poetessa notturna
| 15 Jul 2025
“Nel profondo degli occhi chiusi”. Karol Wojtyła, poeta
| 11 Jul 2025
“Quando vedrai milioni di morti senza parole…” Vita & poesia di Charles Hamilton Sorley
| 10 Jul 2025
“È l’assalto di Lucifero contro il mondo”. Armand Robin, l’uomo che ascoltava le voci e svelò il metodo delle “fake news”
| 08 Jul 2025
Storia tragica di Juana Romani, la pittrice di successo che fu internata e rosa dall’oblio
| 07 Jul 2025
Il tormento e l’estasi. Tra apostoli sciamani e stregonerie del linguaggio: il poeta dica soltanto “parole indicibili”
| 07 Jul 2025
“…cercavo, cercavo, cercavo”. Per Germano Sartelli (o di persistenti sentori di gioia)
| 21 Jun 2025
“Quando gli dèi non c’erano più”. Marguerite Yourcenar o per un’archeologia dell’interiorità
| 20 Jun 2025
Assenza e presenza del fiore. Ovvero: sulla vocazione di Marcovinicio, il pittore inafferrabile
| 20 Jun 2025
“Turbati, come dinanzi a qualcosa di straordinario”. Storia & versi di Thomas Chatterton, il poeta maledetto
| 19 Jun 2025
Anglofilia. Perché amiamo gli inglesi (tanto quanto li odiamo). Dialogo con Ignacio Peyró
| 19 Jun 2025
“Mi disseto a un miraggio”. Per conoscere davvero l’Iran dobbiamo leggere i suoi poeti
| 18 Jun 2025
“Verso l’ultima sillaba”. Sulla poesia di Ernst Meister
| 09 Jun 2025
Storia di Paula Becker, l’artista “interrotta” amata da Rilke. Dialogo con Marie Darrieussecq
| 07 Jun 2025
“Purezza e autorevolezza. I chiodi della scrittura”. Veronica Tomassini ospite di Transeuropa
| 07 Jun 2025
“Nella poesia, come nei sogni, nessuno invecchia”. Elitis e Kavafis, i poeti della luce
| 06 Jun 2025
Riccardo Ielmini: lo scrittore che non ha mai sbagliato un libro, con un Loch Ness nel cuore
| 03 Jun 2025
“Perché la vita continui”. René Barjavel, lo scrittore che sapeva fare il pane e ha inventato la fantascienza francese
| 31 May 2025
“Preferisco sparire, adesso”. Vita di Robert Walser, lo scrittore che divenne uno zero assoluto
| 28 May 2025
“Altrimenti sei il solito poetastro rompicoglioni”. Pasolini & Ferretti, l’allievo eretico
| 24 May 2025
“Una piccola rissa teologica da gattini”. Mynona, lo scrittore grottesco, una sintesi tra Kant e Chaplin
| 23 May 2025
Un arcipelago di cuori. Incontro con Irina Emelianova, la figlia “adottata” da Pasternak
| 20 May 2025
Sia lode a Madama Filologia, ovvero: sul manoscritto di Petrarca e il leggendario incontro tra Pasolini & Pound
| 17 May 2025
In obbedienza e in abbandono. Meditazione sul Salmo 131
| 17 May 2025
Tra ascetismo e latitanza, contro gli scrittori “impegnati”, verso l’impossibile. Dialogo con Tom Buron
| 16 May 2025
“Io sono tutto cuore”. Artigiano e rockstar, osceno e candido: Maurice Bardèche sfida Céline
| 15 May 2025
“Digenis Akritas” o dell’epica anarchica bizantina
| 03 May 2025
Vivere per l’arte. Irène Némirovsky, la scrittrice infinita. Dialogo con Cinzia Bigliosi
| 02 May 2025
“Il desiderio ti ha insegnato la vanità del desiderio”. L’Oriente secondo Marguerite Yourcenar
| 01 May 2025
“Bisogna essere incoerenti. Se si è logici, la bellezza sfugge”. Nella magia di Ingmar Bergman
| 30 Apr 2025
Saturi di stelle. Gita tra i calanchi con l’innominabile Beckett e il Vangelo di Filippo
| 18 Apr 2025
La poesia-facile e la poesia-poesia
| 18 Apr 2025
“Il segreto”: contro l’esibizionismo dei sentimenti, un inquieto elogio della timidezza
| 17 Apr 2025
“Il rito del consumo è la superstizione più nefasta”. Dialogo con Gian Ruggero Manzoni, lo sciamano del Delta del Po
| 16 Apr 2025
La vita come magia: Attilio Bertolucci, il poeta del batticuore. Dialogo con Paolo Lagazzi
| 15 Apr 2025
“Sogni d’oro, imbecilli!”. Intorno a Holden Caulfield, il pipistrello della letteratura
| 14 Apr 2025
Sognando Busi. Ovvero: rileggendo “Grazie del pensiero”
| 11 Apr 2025
“Voglio condividere il pane con i pazzi”. Christine Lavant, la poetessa amata da Thomas Bernhard
| 10 Apr 2025
“Tra i fili del fuoco”. Francesco Benozzo, un disertore
| 10 Apr 2025
“Continuare a inseguire l’arcobaleno”. Carlo Bo e Giovanni Spadolini: appunti di cultura politica
| 09 Apr 2025
Tra malinconia e inganno. Pensieri sul corpo, l’incarnazione e il costato. Ovvero: sulla disperata vitalità di Cristo
| 08 Apr 2025
“Uomo, stupisciti”. Vagabondaggi nel cuore del “dottor Sonne”, il poeta che si consegnò al silenzio
| 29 Mar 2025
Senosofia, un’ontologia del seno. Ovvero: per la nascita di una nuova disciplina filosofica
| 28 Mar 2025
“Il tuo cuore ha bisogno del chiaro di luna per liquefarsi”. Virginia & Vita, o dell’amore assoluto
| 26 Mar 2025
Flannery O’Connor, il cattivo demiurgo
| 25 Mar 2025
“Più lunga e sacra luce”. Una lettera a Giovanni Testori
| 22 Mar 2025
“Perché nascesse, ho scelto di essere distrutto”. Dialogo al buio con Dominique Rouche
| 22 Mar 2025
Lorenzo Calogero, il poeta assoluto
| 19 Mar 2025
Il conte di Montecristo, o del diritto alla felicità
| 19 Mar 2025
Diffidare dei poeti vivi
| 12 Mar 2025
Il lusso dell’unicità. Intorno a “I tuoi occhi nel buio”, il thriller neodecadente di Silvio Raffo
| 10 Mar 2025
Contro la pornografia letteraria del dolore
| 08 Mar 2025
“Dove nessuno potrà trovarmi”. Bruno Pizzul, Feltrinelli e “Il Gattopardo” dei “sudisti”
| 07 Mar 2025
“Lodo con sicurezza le tue Virtù”. Il misogino Jonathan Swift e le sue amanti. Ovvero, l’eterno dissidio tra spirito e materia
| 05 Mar 2025
“Di me non rimane né traccia né impronta, né forma né memoria”. Gita sulla transiberiana del cuore
| 01 Mar 2025
“Lascerò la lampada accesa per tutta la notte. Tutte le notti”. Storia di un cuore messo a nudo
| 28 Feb 2025
“Indifferente all’imperio dell’Utilità”. Per salvarci da una vita vana, leggiamo Zolla, il camaleonte
| 27 Feb 2025
Vita effimera di Enoch Soames, poeta. Ovvero: sul potere senza tempo della letteratura
| 25 Feb 2025
“Ma che devo farmene, io, di quest’arte borghese?” Appunti su Ezra a teatro, un mattacchione
| 25 Feb 2025
“Nomina le cose per ringraziarle”. Nota su Ricardo Molinari, il poeta centenario senza biografia
| 24 Feb 2025
“Sono stato abbandonato nell’oscurità”. Robert Stephen Hawker, il vittoriano eccentrico
| 19 Feb 2025
Trasgressiva, bugiarda, furba: elogio di Moll Flanders (da brandire contro le anime belle che appestano la nostra letteratura)
| 18 Feb 2025
Trattare con i torturatori. Ovvero: cronache dal mondo di oggi, un manicomio criminale
| 17 Feb 2025
I Ching: storia lirica del libro fondamentale
| 17 Feb 2025
Tra il cilicio e l’estasi. Le mistiche, cannibali del buon senso, donne-angelo violente e bellissime
| 13 Feb 2025
“Fai del miracolo la tua ragione di vita”. Attorno a “Il dono”, il congedo di Nabokov dalla lingua russa
| 12 Feb 2025
Derek Mahon, il poeta laureato della classe operaia
| 12 Feb 2025
“Pigro pascià nel canato degli imbrogli”. Walter Benjamin e l’incubo dell’abitazione borghese
| 10 Feb 2025
Romania fascista. Dai “legionari” Eliade e Cioran a Mihail Sebastian, il cronachista della contraddizione
| 25 Jan 2025
“Là supplicherà Nulla, il solo dio della sua fede”. Ecco perché leggere Savino è come leggere Cormac McCarthy
| 25 Jan 2025
“Una storia d’amore”. David Lynch in tre film
| 24 Jan 2025
“La folle verità”. Piccolo discorso sulla follia (cioè: sui libri “liberatori” di una volta)
| 24 Jan 2025
Interrogarsi sul senso del tutto. Ovvero: l’inevitabile specialismo dei filosofi e l’insopprimibile unità della filosofia
| 23 Jan 2025
“Poesia: ciò che giunge senza preavviso”. Pierre Chappuis, o del poeta come guardiano del faro
| 17 Jan 2025
“Meglio la più tormentosa delle punizioni, piuttosto che una vita senza senso”. Ernst Weiss, uno scrittore da scoprire
| 16 Jan 2025
“Ho riposto la mia causa nel nulla”. Sulla fine del nichilismo (ridotto a vacuo pessimismo)
| 15 Jan 2025
“Lamentarsi è il mestiere del debole”. Rosa Luxemburg, o il socialismo tra le cinciallegre
| 11 Jan 2025
Manganelli tra il cellulare e gli Ufo. Ovvero, contro il compiaciuto vizio di “distruggerci da soli”
| 09 Jan 2025
Scrivere è l’azzardo che ci azzera. Quattro autori da rileggere: Bufalino, Biamonti, Emanuelli, Spina
| 02 Jan 2025
“La poesia è lo spirito messo a fuoco”. Onofri, Comi e Vigolo: tre poeti fuori dai canoni
| 23 Dec 2024
Il nomadismo come stato dell’anima. Intorno ad “Anatomia dell’irrequietezza”, il libro mitico di Bruce Chatwin
| 21 Dec 2024
“Sineddoche Torino”: il futurismo & gli incubi di Lovecraft. Leggere (se riuscite) per credere
| 19 Dec 2024
“Mi innamorai e mio padre morì annegato”. Elogio di Charles Simmons, uno scrittore per pochi
| 19 Dec 2024
“Gli editor? Inutili. Volevo scrivere come piace a me. Così ho fatto”. Elogio di Erskine Caldwell
| 18 Dec 2024
“Nessuno – come me – ha amato tutto questo”. L’ultimo taccuino di Marina Cvetaeva (e lo spettro di Napoleone)
| 17 Dec 2024
“È dolce errare nella sacra natura selvaggia”: vagabondaggi amorosi tra “2046” e Hölderlin
| 14 Dec 2024
“Viviamo sotto cieli cupi – e ci sono pochi esseri umani”. Paul Celan, il poeta che ha scelto di sposare l’acqua
| 13 Dec 2024
“Però noi poeti sappiamo amare la vita nelle fugaci piccolezze”. Aleksandr Blok in Italia
| 13 Dec 2024
“Non chiedo comprensione, non chiedo pace”. Stevie Smith, la poetessa che fa impazzire tutti
| 12 Dec 2024
La generazione selvaggia. Il film per capire la Cina degli ultimi decenni (visto a Zhongguancun)
| 04 Dec 2024
“Siamo fatti di tanti io che periodicamente si affacciano per poi scomparire…”: la biblioteca di Stenio Solinas
| 03 Dec 2024
“Un nome pieno di sole e di luce ghiacciata, azzurra”. Intorno a Monica Pareschi, scrittrice
| 02 Dec 2024
“L’amore che dà gioia e fa soffrire”. Puccini, gli anni del successo: da “Manon Lescaut” a “Bohème”
| 16 Nov 2024
“In che concetto Dio tiene i poveri pazzi?”: Alda Merini, Varese e un libro da dedicare alla mamma
| 14 Nov 2024
“Il poeta? Un cattivo amico, un insubordinato”. Benjamin Fondane, Baudelaire e i poeti dell’abisso
| 14 Nov 2024
“La Grande Opera che perseguo? Temeraria e senza senso”. Dialogo con Alessandro Ciacci, il comico che cita Arbasino
| 13 Nov 2024
“La poesia? Annienta il tuo io miserabile, ti apre gli occhi”. Paul Durcan contro tutti
| 12 Nov 2024
L’eroe non combatte guerre, distrugge certezze. Piccolo discorso sulla fiaba (a partire da Cristina Campo)
| 08 Nov 2024
pastrengo
Federico Bonati
| 23 Sep 2025
La tregua
| 08 Jul 2025
All-In
| 01 Jul 2025
La grande inchiesta
| 24 Jun 2025
Le giornate di Caterina
| 10 Jun 2025
Come cera
| 03 Jun 2025
La cicatrice
| 27 May 2025
Sull’isola
| 21 May 2025
Sorella
| 06 May 2025
Per oggi è finita
| 29 Apr 2025
L’allergia
| 15 Apr 2025
Da basso
| 08 Apr 2025
La Fichera
| 01 Apr 2025
Il peso appresso
| 26 Mar 2025
Stanza singola
| 18 Mar 2025
Il carrello
| 11 Mar 2025
Nuotare
| 04 Mar 2025
Notturno
| 25 Feb 2025
L’impennatore
| 18 Feb 2025
2085
| 11 Feb 2025
Per una fetta di torta
| 04 Feb 2025
Bianco, blu
| 28 Jan 2025
L’assicuratore
| 21 Jan 2025
La scarpa
| 14 Jan 2025
Costanza Ghezzi
| 13 Jan 2025
La mano rossa
| 17 Dec 2024
Un’altra stagione
| 10 Dec 2024
Teste
| 03 Dec 2024
La picondría
| 26 Nov 2024
La commessa
| 19 Nov 2024
Girotondo
| 13 Nov 2024
poetarum-silva
Fiumi nefrite vortici – Intervista a Fabio Pusterla
| 03 Nov 2025
Venezia è una promessa – Dialogo tra letteratura e cinema nella pianura di Neri Pozza e Francesco Sossai
| 29 Oct 2025
Decentrare l’umano: ecologia e linguaggio in On land – Un dialogo con Antonio Francesco Perozzi
| 20 Oct 2025
Nuova Call Racconti – Qualcosa di weird
| 18 Oct 2025
La melassa – Stagione 2, ep. 6: Le Valchirie
| 17 Oct 2025
Poetarum x le scuole – Il percorso ha inizio
| 09 Oct 2025
Una recensione fatta per Bene
| 26 Sep 2025
Foreste della mente
| 27 Aug 2025
La melassa – Stagione 2, ep.4 – Il Minotauro
| 15 Aug 2025
Xerox – Non si può amare un cuore spezzato
| 13 Aug 2025
In una Roma senza papa Morselli riflette sulla lingua
| 28 Jul 2025
La melassa – Stagione 2, ep.3 – La Lamia
| 22 Jul 2025
Nell’estate dei tuoi sudati tredici anni – La Cecilia
| 17 Jul 2025
“Non c’è letteratura alta o bassa. C’è chi sa raccontare. E Tolkien lo sapeva”: intervista a Wu Ming 4
| 15 Jul 2025
Itaca è ebbra, ma la parola è sobria
| 24 Jun 2025
La letteratura è una febbre bellissima
| 18 Jun 2025
La scrittura di Gospodinov ci insegna che, nel passato, il tempo non va in un’unica direzione
| 13 Jun 2025
Se solo certi ideali avessero la longevità della plastica – Il detective sonnambulo di Vanni Santoni
| 06 Jun 2025
Farmi da parte è la forma di fedeltà migliore che conosca – Il giorno di festa di Matteo Tasca
| 05 Jun 2025
La melassa – Stagione 2, ep.2: Scilla
| 03 Jun 2025
88/100 era un voto abbastanza ambito alla maturità
| 30 May 2025
L’animale estremo – Intervista a Prisca Agustoni
| 26 May 2025
Salto nel vuoto: Yves Klein e Rita da Cascia
| 22 May 2025
La melassa – Stagione 2, ep. 1: La Sfinge
| 21 May 2025
Poetarum Silva x le scuole – Un nuovo progetto condiviso
| 19 May 2025
Just Dropped In – Anita Paolicchi x Astarte Edizioni
| 16 May 2025
Just dropped in – Matteo Trevisani x Mercurio Books
| 08 May 2025
La melassa – Seconda stagione
| 02 May 2025
Antisillabario – Distinti saluti
| 29 Apr 2025
Facendo un grande zoom con le dita sull’HD del mondo fino al contrario – TLC, Federica Defendenti
| 23 Apr 2025
Ma io quasi quasi – Dialogo aperto con Michele Bitossi
| 16 Apr 2025
Antisillabario – Primo intermezzo: Così parlò Elia
| 08 Apr 2025
Cinzio e suo figlio – Di Luca Tosi
| 03 Apr 2025
Antisillabario – L’H di un poeta, fra cieli misteriosi
| 01 Apr 2025
Lessi Ilaria Grando intervallando le sue parole a quelle del diario di Carla Lonzi – Di Annachiara Mezzanini
| 28 Mar 2025
Quando tornerai sulla terra – Intervista a Silvia Atzori
| 27 Mar 2025
Simenon e le immagini – Quanti tipi di scrittura?
| 24 Mar 2025
Antisillabario – F sporco, a casa di P
| 18 Mar 2025
La melassa – Maddalene e Madonne
| 17 Mar 2025
Antisillabario – Elia sotto i portici di Via Roma
| 10 Mar 2025
Graphic novel e resistenza: raccontare l’Iran tra immagini e parole – Iraniana di Eric Darbré, Aran de Shahdad, Zainab Fasiki
| 26 Feb 2025
Just Dropped In – Isabella Ferretti x 66thand2nd (Intervista a cura di Giulia Bocchio)
| 25 Feb 2025
Antisillabario : C & B
| 21 Feb 2025
Antisillabario – Una rubrica di Francesco Marangi
| 14 Feb 2025
Le circostanze sono luoghi: Cartografie, Anna Toscano
| 04 Feb 2025
La melassa – Identità
| 27 Jan 2025
La melassa – Nella chiocciola dell’equilibrio
| 13 Jan 2025
“Siamo tutti attratti da una realtà che non è quella che vediamo” – Intervista a Michael Cisco (a cura di Elena Cirioni)
| 07 Jan 2025
Dicembre narrativo – Mafia di sale, Marco Corvaia
| 30 Dec 2024
Dicembre narrativo – Guarda il caso, Serena Votano
| 27 Dec 2024
Dicembre narrativo – Rappresaglia, Melania Mieli
| 23 Dec 2024
Dicembre narrativo – Il Concetto, Lorenzo Tarozzi
| 20 Dec 2024
Dicembre narrativo – Salva con nome, Francesco Marangi
| 17 Dec 2024
I consigli di lettura #2024 della redazione Poetarum
| 16 Dec 2024
Dicembre narrativo – Leonora, Beatrice Fagan
| 13 Dec 2024
Dicembre narrativo – Di Pietra Lavica, Andrea Tomaselli
| 06 Dec 2024
Le nostre teste rotoleranno come mele nella bocca dell’oblio : Il mondo intatto di Laura Recanati
| 04 Dec 2024
Dicembre narrativo – F. Streunende, Un boccone profondo
| 03 Dec 2024
Call Racconti 2024: I testi selezionati
| 29 Nov 2024
La melassa – La lingua si fa strumento divinatorio
| 08 Nov 2024
Il nemico armato è l’occhio: Scisma, di Ilaria Palomba
| 06 Nov 2024
pro-vocazione
Numero Nove
| 01 Feb 2023
Numero Otto
| 01 Dec 2022
Numero Sette
| 01 Oct 2022
Numero Sei
| 01 Aug 2022
Numero Cinque
| 01 Jun 2022
Numero Quattro
| 01 Apr 2022
Numero Tre
| 01 Jan 2022
Numero Due
| 14 Oct 2021
Numero Uno
| 12 Sep 2021
pulpette
Presentazione ultimo numero di Pulpette
| 15 Dec 2024
purpletude
Petrolio, politica e futuro dell’energia: quando il lavoro si gioca tra due visioni del mondo
| 23 Mar 2025
Ricordati che sei una persona
| 19 Mar 2025
L’Empatia distruggerà il mondo. Pare.
| 06 Mar 2025
Il mondo è in fiamme, e noi dovremmo stare zitti?
| 02 Mar 2025
quaerere
Io sono la tua vicina di casa – Costellazione parallela: come le donne ci danno le parole
| 13 Feb 2025
La ragazza di Canindé. Carolina Maria de Jesus
| 19 Dec 2024
racconti-edizioni
Marta Cristofanini
| 14 Apr 2025
Lydi Conklin
| 12 Dec 2024
racconto
Il picche nicche di Alberto Moravia
| 24 Dec 2023
satisfiction
Yeong-Hye e la sua metamorfosi
| 04 Nov 2025
Linwood Barclay anteprima. Whistle
| 04 Nov 2025
Matteo Speroni anteprima. Il grande buio
| 03 Nov 2025
E se Lombroso avesse ragione?
| 03 Nov 2025
D. Belloc. Suzanne
| 03 Nov 2025
Paolo Melissi anteprima. Storia di Milano in 100 strade
| 31 Oct 2025
L’energia vera sta in quell’oggetto che chiamiamo libro. Intervista a Elisabetta Sgarbi
| 31 Oct 2025
Tiziana Roversi e Lufo anteprima. Festa pazza
| 29 Oct 2025
La clessidra d’acqua e il gallo ad Asclepio
| 29 Oct 2025
George Harrison anteprima. Season. La nuova stagione
| 29 Oct 2025
Alice Valeria Oliveri. Una cosa stupida
| 29 Oct 2025
Ines Testoni. Essere eterni. Manifesto contro la morte
| 28 Oct 2025
Giovanni Oro anteprima. Sonata per una luna morente
| 28 Oct 2025
Massimo Autieri. Il sospiro del corvo
| 27 Oct 2025
Giorgio Vallortigara. Desiderare
| 27 Oct 2025
Aldous Huxley inedito. “1984” contro “Il mondo nuovo”
| 27 Oct 2025
Seneca o della libertà (In cetra minore)
| 29 Aug 2025
Javier Tomeo. Lo sguardo della bambola gonfiabile
| 29 Aug 2025
L’idea della fatalità
| 24 Jul 2025
Antonella Desirèe Giuffrè. La seminatrice di coraggio
| 24 Jul 2025
Domenico Conoscenti. Manomissione
| 23 Jul 2025
La poetica della frattura silenziosa
| 22 Jul 2025
Frode Grytten anteprima. Il giorno in cui Nils Vik morì
| 22 Jul 2025
Francesco Vidotto. Onesto
| 22 Jul 2025
Parlando di Will
| 21 Jul 2025
Melania Petriello. La strada di casa
| 21 Jul 2025
Se giuri sull’arca. Intervista a Mattia Tarantino
| 18 Jul 2025
Giovanna Albi. Il castello di carte
| 18 Jul 2025
Dario Pontuale anteprima. Storia prossima
| 18 Jul 2025
Nadia Noio. Tornerà la primavera
| 17 Jul 2025
Canzonacce
| 17 Jul 2025
James Lee Burke anteprima. Arcobaleno di vetro
| 16 Jul 2025
Enchantress of Numbers
| 16 Jul 2025
Clemens Meyer. Eravamo dei grandissimi
| 16 Jul 2025
Pareidolia
| 11 Jul 2025
Gérard Thomas. Storia del dubbio
| 11 Jul 2025
La poesia di Anna Maria Scopa tra ferita e sopravvivenza
| 10 Jul 2025
Anna Chisari. La fuliara
| 10 Jul 2025
Andrea Di Consoli. Il Canto silenzioso degli amici
| 09 Jul 2025
Le rivelazioni del viaggio. Piccoli attimi di perfetta chiarezza lungo il cammino. Intervista a Giovanni Agnoloni
| 08 Jul 2025
Barbara Baraldi anteprima. Gli omicidi dei tarocchi
| 08 Jul 2025
Ricordo Giannola Nonino
| 07 Jul 2025
Tiziano Fratus anteprima. Una foresta ricamata
| 06 Jun 2025
Miriam D’Ambrosio anteprima. Fuori non è ancora così
| 06 Jun 2025
Ubu globalisé ou La guerre des cranes. Tragicommedia in un numero imprecisato di atti, ridicoli ma terrificanti
| 05 Jun 2025
Julia Deck. Proprietà Privata
| 05 Jun 2025
Vorrei finalmente imparare a vivere
| 04 Jun 2025
Patrizia Carrano. Il cuore infranto della quercia
| 04 Jun 2025
Francesco Marino anteprima. Turisti della realtà. Come il mondo finì per diventare un contenuto social
| 04 Jun 2025
Vladimir Nabokov inedito. La tragedia di Lolita
| 03 Jun 2025
Pietro Di Gennaro. Amore condannato amore
| 03 Jun 2025
Giulio Milani. Codice Canalini. Ingrate patrie lettere!
| 30 May 2025
Andrea Carandini anteprima. Seneca e Faust. Dialoghi sulla morale tra origini e decadenza
| 30 May 2025
Pavel Nilin anteprima. Crudeltà
| 29 May 2025
Roberto Cotroneo. La nebbia e il fuoco
| 23 May 2025
Christiane Hoffmann anteprima. Quello che non ricordiamo
| 23 May 2025
Andrea Magno. La forma del desiderio
| 23 May 2025
Luisa Passerini. Artebiografia
| 22 May 2025
Il detective sonnambulo. Intervista a Vanni Santoni
| 22 May 2025
Robot
| 21 May 2025
Notizie dal Salone Internazionale del Libro di Torino
| 21 May 2025
Alex Ezra Fornari. Uri
| 21 May 2025
Elena Pigozzi. Le sarte della Villarey
| 20 May 2025
Giordano Criscuolo. Le parole che non scrivo
| 16 May 2025
Georgi Gospodinov anteprima. Il giardiniere e la morte
| 16 May 2025
Jorge Luis Borges. il Mestiere della Poesia
| 15 May 2025
Giovanna Albi anteprima. Il castello di carte
| 15 May 2025
Alessandra Selmi. La prima regina
| 14 May 2025
Peppe Millanta anteprima. Il pescatore di stelle
| 13 May 2025
La tigre e l’usignolo. Intervista a Mauro Garofalo
| 13 May 2025
Maurice Bardèche anteprima. Louis-Ferdinand Céline
| 02 May 2025
Maria Caterina Prezioso. I giorni pari
| 02 May 2025
Duilio Scalici. L’educazione sbagliata
| 02 May 2025
Marina Pierri. Gotico salentino
| 30 Apr 2025
Il centenario della nascita di Marcello Venturi
| 30 Apr 2025
Herman Koch anteprima. Ne scriverai?
| 30 Apr 2025
Sciascia e l’enigma del Pasticciaccio
| 29 Apr 2025
Patricia Highsmith inedita. Che non mi diano mai pace
| 29 Apr 2025
David Mamet anteprima. Bambi contro Godzilla. Teoria e pratica dell’industria cinematografica
| 29 Apr 2025
Sigari e biciclette. Atto unico in redazione
| 17 Apr 2025
Enrico Dal Buono. Il male maschio
| 17 Apr 2025
Matteo Fais anteprima. Preghiere per cellule impazzite
| 16 Apr 2025
Erica Cassano. La grande sete
| 16 Apr 2025
Stella maris e Pierre Menard
| 15 Apr 2025
Selene Pascasi. Un tempo minimo
| 15 Apr 2025
Carlo Tortarolo anteprima. Lo scultore di uragani
| 15 Apr 2025
Salvador Dalì inedito. Addio dal tuo Rotting Donkey
| 14 Apr 2025
Paolo Piras. Vertical. Il romanzo di Gigi Riva
| 14 Apr 2025
Teresa Ciabatti. Donnaregina
| 11 Apr 2025
Lisa Ridzén anteprima. Quando le gru volano a sud
| 11 Apr 2025
Natale Antonio Rossi. la riga infinita
| 10 Apr 2025
Petra Klabouchová. Le sorgenti della Moldava
| 09 Apr 2025
Materia madre. Intervista a Barbara Giuliani
| 09 Apr 2025
Diomede Milillo anteprima. Amore negli Stati Vaticani
| 09 Apr 2025
Come uccidere un mito e sentirsi meglio”, ovvero come spiegare ‘Il giovane Holden’ a colpi di revolver
| 08 Apr 2025
Ciriaco Offeddu. Istella mea
| 08 Apr 2025
Søren Jessen Anteprima. La ragazza pesce
| 21 Mar 2025
Sonia Kronlund anteprima. L’uomo dai mille volti. Inchiesta su un’impostura sentimentale
| 21 Mar 2025
Manuela Mazzi. Tutti scrittori
| 21 Mar 2025
Franco Battiato. All’essenza
| 20 Mar 2025
Romana Petri. La ragazza di Savannah
| 19 Mar 2025
Fabio Massimo Franceschelli. Introduzione alla mia morte
| 19 Mar 2025
Andy e Valery
| 19 Mar 2025
Paolo Grugni. La trappola. Diario d’Italia
| 18 Mar 2025
Angelo Cennamo anteprima. Telegraph Avenue
| 18 Mar 2025
Rubens Shehu. Il commerciale
| 12 Mar 2025
Lara Pavanetto. Esoterismo ed ecologia nazista. Savitri Devi, la sacerdotessa di Hitler
| 11 Mar 2025
Il pricipe degli ipocriti
| 11 Mar 2025
Isabelle Eberhardt inedita. Devo imparare a pensare
| 10 Mar 2025
Ricordando all’alba Sergio Quinzio
| 07 Mar 2025
Mauro Repetto (con Massimo Cotto). Non ho ucciso l’Uomo Ragno. Gli 883 e la ricerca della felicità
| 07 Mar 2025
Valerio Valentini anteprima. Ci sono molti modi
| 06 Mar 2025
Salomé Esper. La seconda venuta di Hilda Bustamante
| 06 Mar 2025
Vigdis Hjorth. Eredità
| 04 Mar 2025
Che cos’è la potenza del tempo?
| 04 Mar 2025
Ezio Sinigaglia. Contrattempi
| 03 Mar 2025
Lisbon revisited
| 28 Feb 2025
Ilaria Grando. Lettere minuscole
| 28 Feb 2025
Francesco Faeta e Francesca Romana Uccella anteprima. Annabella Rossi. Un’antropologa e il suo tempo
| 28 Feb 2025
Étienne Kern anteprima. La vita migliore
| 27 Feb 2025
Andrea Cavaletto. Freaks
| 27 Feb 2025
Stephen Graham. L’arte gentile di camminare
| 26 Feb 2025
Rasoterra. Intervista a Giacomo Sartori
| 26 Feb 2025
Giorgio Zanchini. La cultura nei media
| 25 Feb 2025
Frida Kahlo inedita. Sono caduta sulle lastre di pietra
| 25 Feb 2025
Francesca Mezzadri
| 25 Feb 2025
Paola Predicatori. Il volo della libellula
| 14 Feb 2025
Parlare continuare a parlare senza sapere come parlare
| 13 Feb 2025
Jorge Barón Biza anteprima. Il deserto
| 13 Feb 2025
Fabrice Tassel anteprima. Sembrano uomini
| 13 Feb 2025
Angelo Peretti. Esercizi spirituali per bevitori di vino
| 13 Feb 2025
Sergio Sinesi. Il colore delle foglie d’autunno
| 12 Feb 2025
Ecco l’eccentrico Andrea Zanzotto
| 11 Feb 2025
Vita, opere, miracoli e omissioni di Alda Merini
| 10 Jan 2025
Daniel Kraus anteprima. Whalefall
| 10 Jan 2025
Rainer Maria Rilke inedito. Sulle sculture
| 09 Jan 2025
David Machado. Sotto la pelle
| 09 Jan 2025
Paul Auster. Moon palace
| 08 Jan 2025
Catherine Guérard. Renata Vattelappesca
| 08 Jan 2025
Gustavo Nielsen. Il fiore azteco
| 07 Jan 2025
Abstine Substine. Intervista a Paola Silvia Dolci
| 07 Jan 2025
La Biblioteca incontra. E i libri li regala
| 29 Dec 2024
L’altro mondo ovvero Stati e imperi della Luna
| 20 Dec 2024
Thomas Crofton Croker anteprima. Fairy Legends. Racconti di fate e tradizioni irlandesi
| 19 Dec 2024
Pucci Cipriani. La Messa clandestina. Mira il Tuo popolo
| 19 Dec 2024
Novità viste a Plpl
| 19 Dec 2024
Erskine Caldwell. Il bastardo
| 18 Dec 2024
Dylan Thomas. Se anche gli amanti si perdono
| 18 Dec 2024
Tony Burgess. Idaho Winter
| 17 Dec 2024
Stéphanie Hochet anteprima. William
| 17 Dec 2024
Condotti da fragili desideri. Intervista a Michele Rossi
| 17 Dec 2024
Rosalba Campra. Minima Mitologica
| 16 Dec 2024
Paul Klee inedito. Io e il colore siamo una cosa sola
| 16 Dec 2024
L’indignata. Intervista a Giuliana Zeppegno
| 16 Dec 2024
Philippe Forest. Il romanzo, il reale e altri saggi
| 13 Dec 2024
Daniele Sanzone anteprima. Nemesi d’amore e di anarchia
| 13 Dec 2024
Verdissime. Intervista a Daniela Gambaro
| 12 Dec 2024
Credo nella filosofia
| 12 Dec 2024
Lo stile dell’abuso
| 06 Dec 2024
Alessio Ricci. La lingua di Leopardi
| 06 Dec 2024
Elena Mearini anteprima. A molti giorni da ieri
| 05 Dec 2024
Barbara Buoso. Padre terra
| 05 Dec 2024
Silvio D’Arzo. Casa d’altri
| 04 Dec 2024
Michele Rossi anteprima. Condotti da fragili desideri Parole e liturgie dei CCCP – Fedeli alla linea
| 04 Dec 2024
Brevevita letters. Vito Riga e altre persone
| 04 Dec 2024
Ezio Sinigaglia. AcroBatiCa
| 03 Dec 2024
Hilda Doolittle
| 15 Nov 2024
Pierangelo Consoli. Salvarsi la vita
| 14 Nov 2024
Peng Shepherd anteprima. I cartografi
| 14 Nov 2024
Yanagita Kunio anteprima. Fiabe e leggende del Giappone
| 13 Nov 2024
Una rivolta. Intervista a Enrico Prevedello
| 13 Nov 2024
Philip Roth. Patrimonio
| 13 Nov 2024
Rapsodia delle terre basse. Intervista a Massimo Bubola
| 08 Nov 2024
Giorgio De Maria. Le venti giornate di Torino
| 08 Nov 2024
Carla Magnani anteprima. Scritti di pensieri che mutano
| 07 Nov 2024
scenari
Dialettiche politologiche. Un’introduzione
| 10 Oct 2025
L’adattamento cinematografico non esiste
| 02 Oct 2025
Profili storico-filosofici e destini delle istituzioni: recenti suggestioni sulla cifra di Habermas
| 03 Jul 2025
L’attaque de la diligence: Intervista a Noé Grenier
| 20 Jun 2025
PROTOTIPICITÀ E SPURIO-CENTRISMO ATMOSFERICI. CORRELARE FENOMENOLOGIA DELLA PERSONA E ATMOSFEROLOGIA IN TEORIA DELLE EMOZIONI
| 13 Jun 2025
Industria musicale e autenticità artistica oggi. Intervista ad Albi Cazzola de Lo Stato Sociale
| 06 Jun 2025
Che cosa significa avere una buona ragione per desiderare qualcosa? MacIntyre e il desiderio
| 26 May 2025
Un insegnamento da ricordare. “I Discorsi contro il fascismo”, di Giacomo Matteotti, Antonio Gramsci, Benedetto Croce
| 20 May 2025
Tra epistemologia e filosofia della storia: il senso della scienza politica nell’eredità di Voegelin
| 09 May 2025
“STREGHE” AUTORITARIE. WITCH-COACHING E AUTORITÀ AMICHEVOLI NELL’IPER-MEDIATIZZAZIONE DELLA STREGONERIA
| 24 Apr 2025
From “A Complete Unknown” back to “Blue”: la Dylanmania, la Chalamania e la crisi di Narciso
| 11 Apr 2025
Leggere è seguire la Sibilla. Intervista a Enrico Terrinoni su “La letteratura come materia oscura”
| 04 Apr 2025
L’attualità del problema religioso
| 12 Mar 2025
Tre chiavi per Franz Kafka. Benjamin, Adorno e Canetti
| 05 Mar 2025
L’impensabile Covid e la mancanza di immaginazione
| 26 Feb 2025
Il tempo della differenza
| 14 Feb 2025
La missione del dotto nei canoni del pensiero critico contemporaneo: spunti per un discorso
| 05 Feb 2025
Recensione di “Richard Rorty. Filosofia, letteratura, politica” di Rosa Maria Calcaterra e Sarin Marchetti
| 30 Jan 2025
Un insegnamento da ricordare. I “Discorsi contro il fascismo” di Giacomo Matteotti, Antonio Gramsci, Benedetto Croce
| 16 Jan 2025
Quale Fanon? Blackness e liberazione nazionale
| 29 Nov 2024
Una lettura “adorniana” degli Area: musica, libertà e improvvisazione nell’Italia degli anni ’70
| 15 Nov 2024
Recensione di “Poetiche del testo filosofico: Hegel, Merleau-Ponty e il linguaggio letterario” di Eleonora Caramelli
| 07 Nov 2024
smezziamo
Màcari
| 01 Nov 2025
Iperosmia
| 28 Oct 2025
Cafuné
| 28 Oct 2025
Una perfetta sconosciuta
| 15 Oct 2025
Vagone vuoto
| 06 Sep 2025
Obsession in blue
| 16 Jul 2025
Con matematica precisione
| 15 Jul 2025
Bedankt
| 15 Jul 2025
Carrozza 6
| 06 Jul 2025
Divagazioni
| 04 Jul 2025
Il guasto
| 27 May 2025
Nyhavn
| 16 Apr 2025
Il cambio a Termini
| 15 Apr 2025
Grand’ Place
| 09 Apr 2025
Vigili o ortolani?
| 09 Mar 2025
La banalità del male
| 26 Feb 2025
Filetto Urbano
| 26 Feb 2025
Il pellegrinaggio dell’armonia
| 01 Feb 2025
Un cimitero
| 25 Jan 2025
Espiazione
| 25 Jan 2025
Bruciamo tutto
| 25 Jan 2025
La rivoluzione dei sogni
| 05 Jan 2025
La promessa
| 05 Jan 2025
Sotto il sole giaguaro
| 23 Dec 2024
Elogio dell’ignoranza e dell’errore di Gianrico Carofiglio, alle radici delle nostre opportunità
| 23 Dec 2024
Il dottor Zivago
| 23 Nov 2024
La prossima volta prendo Italo
| 08 Nov 2024
La principessa di Lampedusa di Ruggero Cappuccio, il coraggio di sognare ai tempi della guerra mondiale
| 06 Nov 2024
spazinclusi
Benvenuta in famiglia
| 22 Oct 2025
Voglio di più
| 08 Oct 2025
Come si amano i delfini
| 24 Sep 2025
La domenica da nonna Alfina
| 10 Sep 2025
La rissa
| 03 Sep 2025
Il mostro
| 30 Jul 2025
La ragazzina che parlava con i morti
| 16 Jul 2025
La crostata
| 02 Jul 2025
Guerra
| 18 Jun 2025
In quelle tre o quattro strade
| 04 Jun 2025
72 codice verde
| 21 May 2025
Trame di palazzo
| 07 May 2025
CO2
| 23 Apr 2025
La cruna dell’ago
| 09 Apr 2025
Troppi soldi
| 26 Mar 2025
Il salvadanaio
| 12 Mar 2025
Con(n)essi
| 26 Feb 2025
Tuffarsi
| 12 Feb 2025
Italia Uruguay
| 29 Jan 2025
Quando mia madre volava per casa
| 15 Jan 2025
Quello che non successe
| 02 Jan 2025
Solo l’occhio del gatto contempla la noia
| 11 Dec 2024
Reparto di ostetricia e ginecologia
| 27 Nov 2024
Golden Gate Cafe
| 13 Nov 2024
specularia
Plastip dalla testa
| 28 Oct 2025
Saturnia Pyri
| 23 Sep 2025
Specularia a Firenze RiVista
| 19 Sep 2025
Coming soon: Specularia Dicarta #5
| 02 Sep 2025
Risultati del contest LOOP
| 12 Aug 2025
Manifesto della Magia Tecnologica
| 22 Jul 2025
Il Re
| 17 Jun 2025
Contest: Loop
| 03 Jun 2025
La casa alla fine del mondo
| 27 May 2025
Ubik: il futuro della chiesa, l’ordine nel caos
| 22 Apr 2025
Dustin Was Here
| 25 Mar 2025
Specularia Dicarta – Numero Quattro
| 19 Mar 2025
Specularia Dicarta #4: table of contents
| 08 Feb 2025
Un po’ meno
| 14 Jan 2025
Coming soon: Specularia Dicarta #4
| 07 Jan 2025
La pioggia ci ha giocato un brutto tiro
| 17 Dec 2024
spore
15.01.2025
| 25 Jan 2025
GIT GUD
| 23 Dec 2024
Non ti lascerò cadere
| 16 Dec 2024
Una valida alternativa
| 25 Nov 2024
Sorte mia gettami a mare
| 11 Nov 2024
squadernauti
Lettori, amici
| 16 Dec 2024
La meravigliosa lampada di Paolo Lunare
| 09 Dec 2024
La legge delle colline
| 28 Nov 2024
Le forze
| 22 Nov 2024
Inverness
| 06 Nov 2024
suite-italiana
"Tah’eb", capitolo terzo
| 02 Nov 2025
Le gemelle Majakovskij
| 31 Oct 2025
La poesia senza nome
| 24 Oct 2025
Identità
| 20 Oct 2025
Mio padre sono due gemelli siamesi
| 19 Oct 2025
In memoriam
| 17 Oct 2025
Decadimenti pomeridiani o Storie d’amicizia
| 10 Oct 2025
Enchiridion
| 03 Oct 2025
Autoritratto sul Golgota (Gauguin)
| 26 Sep 2025
Elisabetta Destasio Vettori (1968 - 2025)
| 25 Sep 2025
Appunti di lettura
| 05 Sep 2025
IL CASTELLO DI CARTE (Di Felice Edizioni, 2025)
| 27 Jun 2025
Arte e follia: il caso di Vincent Van Gogh
| 20 Jun 2025
Lettera a Marco Colletti
| 17 Jun 2025
Alda Merini, anima indocile
| 13 Jun 2025
Il talento
| 12 Jun 2025
Iolanda La Carrubba intervista Saverio Bafaro
| 06 Jun 2025
Notturno in Do minore
| 30 May 2025
Il compositore inesistente
| 28 May 2025
"La materia non esiste"
| 23 May 2025
Tra cielo e mare
| 19 May 2025
Anatomia di una crisi
| 16 May 2025
"Il castello di carte", incipit
| 15 May 2025
"I cattivi poeti"
| 14 May 2025
Non manca molto
| 13 May 2025
Greta Rodan, "Un volo molto rapido"
| 09 May 2025
"La notte fa ancora paura" - incipit
| 07 May 2025
L'incidente
| 05 May 2025
Via Lattea - tre sonetti di Lucetta Frisa
| 02 May 2025
Chiara canta "Bella ciao"
| 25 Apr 2025
Worst Case Scenario
| 23 Apr 2025
Lo statuto fantasmatico e la diffrazione dell’Io
| 18 Apr 2025
Viaggio animico
| 16 Apr 2025
Lista notturna della resa
| 14 Apr 2025
Isabella Esposito, poesie
| 11 Apr 2025
Ilaria Seclì, poesie
| 09 Apr 2025
Isabella Bignozzi, poesie da “I bimbi nuotano forte”
| 06 Apr 2025
"Purgatorio" di Ilaria Palomba: una nota critica
| 02 Apr 2025
L'intellettuale impegnato al tramonto
| 28 Mar 2025
Una riflessione su Giovanni Raboni
| 26 Mar 2025
Giorgio Galli, frammenti di diario
| 21 Mar 2025
CHE COSA MAI AGOGNANO LE SOTTILI DITA DEL MONDO?
| 19 Mar 2025
Tutta la notte davanti
| 17 Mar 2025
Anna Segre, poesie
| 12 Mar 2025
Un mattino
| 07 Mar 2025
Ursula diventa grande
| 05 Mar 2025
Otto poesie dal primo silenzio
| 03 Mar 2025
Tornavamo a casa la notte di Ferragosto (inediti)
| 02 Mar 2025
Un canto al tempo che mi assolva
| 28 Feb 2025
Uno e molti
| 26 Feb 2025
Solo l'acqua non muore
| 21 Feb 2025
Riflessioni su "Elea" di Bruno di Pietro
| 19 Feb 2025
"Frange di interferenza" di Marisa Papa Ruggiero
| 17 Feb 2025
Stefania Giammillaro, "Errata complice" (peQuod)
| 14 Feb 2025
Languore
| 12 Feb 2025
Gli spettri muti (Herald editore), incipit
| 10 Feb 2025
Riflessioni su Scisma (Les Flâneurs, Icone)
| 09 Feb 2025
Tre poesie da "L'eredità del bosco"
| 07 Feb 2025
I chiusi dentro
| 04 Feb 2025
Sei poesie da "Alla terra i miei occhi"
| 31 Jan 2025
Gli amori di Aracne
| 31 Jan 2025
Parlami sempre
| 29 Jan 2025
Parallelo al terreno della vita
| 24 Jan 2025
Sull’arte del non voler cambiare vita: "Aspirante Alieno - incontro con Silvio Raffo" di Iolanda La Carrubba
| 22 Jan 2025
...e non più merce
| 17 Jan 2025
Un romanzo di Bruno
| 15 Jan 2025
Una poesia da La farragine
| 10 Jan 2025
Segnalazioni letterarie
| 10 Jan 2025
Ricordando il Trullo
| 08 Jan 2025
Danielle
| 06 Jan 2025
Un diario aperto
| 04 Jan 2025
"Terrafelice" su Suite
| 03 Jan 2025
Crisalide e destino
| 02 Jan 2025
Là dove finisce il mondo, una riflessione
| 01 Jan 2025
I libri consigliati da Suite italiana in uscita nel 2025
| 31 Dec 2024
Consigli di lettura
| 12 Dec 2024
t-tivillus
Pappagalli
| 22 Jan 2025
Ottimo meno
| 22 Jan 2025
Nocicettori
| 22 Jan 2025
Nel bosco delle mie fantasie
| 22 Jan 2025
I denti di Barbie
| 22 Jan 2025
Doppelgänger
| 22 Jan 2025
Cose da buttare
| 22 Jan 2025
Blu bucherellato
| 22 Jan 2025
Altrove
| 22 Jan 2025
SCARICA PDF
| 01 Dec 2024
Candeline
| 01 Dec 2024
the-bookish-explorer
Luca Tosi – Oppure il diavolo
| 04 Nov 2025
Matt Briar – Mediterraneo Terminale
| 28 Oct 2025
Linda Miante – Piccola biografia di periferie
| 21 Oct 2025
Francesco D’Addino – Poesie
| 18 Oct 2025
Leonardo Lastilla – Incantesimi
| 16 Oct 2025
Alessandro Ludovico – Post-Digital Print
| 14 Oct 2025
Camila Sosa Villada – Scene da una domesticazione
| 07 Oct 2025
Ali Smith – Gliff
| 30 Sep 2025
Rosaria Di Donato – Scrigno
| 23 Sep 2025
Angela e Karlheinz Steinmüller – Andymon
| 16 Sep 2025
Per amore della pace
| 09 Sep 2025
Sara Caterina Tzarina Casiccia – Agosto è un buco nero
| 26 Aug 2025
Marie Vingtras – Le anime feroci
| 19 Aug 2025
Stefano Budicin – Tu sei la mia poesia
| 31 Jul 2025
Jade Song – Cloro
| 29 Jul 2025
Brian Catling – I Divisi
| 17 Jul 2025
Luigi Palazzo – Pietre e miraggi
| 08 Jul 2025
Lin Hsin-hui – Intimità senza contatto
| 01 Jul 2025
Sonia Petroni – È poco il poco che rischiara
| 26 Jun 2025
Michela Panichi – La Cecilia
| 24 Jun 2025
Suzuki Izumi – Hit parade di lacrime
| 17 Jun 2025
Marge Piercy – Donna sul filo del tempo
| 10 Jun 2025
Mattia Grigolo – La raggia
| 05 Jun 2025
Poesie di Alessandro Mambelli
| 03 Jun 2025
Nemo
| 27 May 2025
Gabriele Giuliani – Quartine
| 22 May 2025
Ali Millar – Ava Anna Ada
| 20 May 2025
Mota – La luce inversa
| 15 May 2025
Emet North – Negli universi
| 13 May 2025
Poesie
| 08 May 2025
Valerio Carbone – Nuovi sperduti
| 06 May 2025
B.R. Yeager – Amygdalatropolis
| 29 Apr 2025
Suzan-Lori Parks – La fortuna dei Beede
| 22 Apr 2025
Paolo Parrini – Un lunghissimo addio
| 15 Apr 2025
Caitlín R. Kiernan – La ragazza che annega
| 08 Apr 2025
Teresa Valentina Caiati – Togli le parentesi ( )
| 03 Apr 2025
Saara El-Arifi – Faebound
| 01 Apr 2025
Lorena Quarta – La simmetria dell’orchidea
| 27 Mar 2025
Emiliano Cribari – Soltanto d’estate
| 25 Mar 2025
Melissa Broder – Affamata
| 18 Mar 2025
Gioia Saitta – Dolore invalidato
| 14 Mar 2025
Piero Melati – Lola&Vlad
| 11 Mar 2025
Victor A. Campagna – C.
| 27 Feb 2025
Adam Mansbach – Il Golem di Brooklyn
| 25 Feb 2025
Poesie
| 20 Feb 2025
Stark Holborn – Ultima fermata prima del vuoto
| 18 Feb 2025
Dove sei?
| 11 Feb 2025
René Karabash – Colei che resta
| 04 Feb 2025
Lydi Conklin – Rainbow Rainbow
| 28 Jan 2025
Antonio Corona – Mi troverai vivo
| 23 Jan 2025
Michael Swanwick – La figlia del drago di ferro
| 21 Jan 2025
Suzuki Izumi – Noia terminale
| 14 Jan 2025
Jinwoo Chong – Flux
| 07 Jan 2025
Temim Fruchter – Città che ride
| 26 Dec 2024
Poesie di Fabrice Farre
| 12 Dec 2024
Pierangelo Consoli – Salvarsi la vita
| 10 Dec 2024
Kelly Link – The Book of Love
| 03 Dec 2024
Francesca De Tores – Saltblood
| 26 Nov 2024
Brian Evenson – Il padre della menzogna
| 14 Nov 2024
Rita Pacilio – Cosa rimane
| 12 Nov 2024
James Sturz – Underjungle
| 05 Nov 2024
three-faces
MEMENTO: la memoria diventa manifesto
| 19 Jul 2025
Evento Finale MEMENTO / Presentazione dell’opera di urban art realizzata dai ragazzi del laboratorio con Luchadora
| 06 Jun 2025
Memento: storie di isolamento diventano murales
| 18 Nov 2024
Street Art Day: libera la tua creatività il 19 novembre!
| 08 Nov 2024
topsy-kretts
Tre di spade
| 09 Oct 2025
L’amica di lui
| 09 Oct 2025
Grazie
| 09 Oct 2025
Erostrato esce dal forum
| 09 Oct 2025
Bottana industriale
| 09 Oct 2025
Meditazione
| 10 Sep 2025
LOGIN USER: carolina_ PASSWORD: Matrioska
| 10 Sep 2025
Incongrui
| 10 Sep 2025
Foto
| 10 Sep 2025
Autogrill
| 10 Sep 2025
Ti amo anche se vinci
| 08 Jul 2025
This could be us but you…
| 08 Jul 2025
La macchia nera
| 08 Jul 2025
La Festa
| 08 Jul 2025
La descrizione di un attimo
| 08 Jul 2025
Dal buco
| 08 Jul 2025
Storia di confine
| 09 Jun 2025
Paternità
| 09 Jun 2025
Paradossi
| 09 Jun 2025
I tuoi capelli dappertutto
| 09 Jun 2025
Efelidi
| 09 Jun 2025
Una verginità
| 12 May 2025
Surgelati
| 12 May 2025
Ologramma
| 12 May 2025
La cavalletta
| 12 May 2025
Attilio l’idiota
| 12 May 2025
Un cane
| 09 Mar 2025
Tutti montessoriani coi figli degli altri
| 09 Mar 2025
Peli incarniti
| 09 Mar 2025
Il Gaucho
| 09 Mar 2025
Fantasilandia
| 09 Mar 2025
Wonderboi
| 09 Feb 2025
Un drink, se l’ora lo consente
| 09 Feb 2025
Notre Dame
| 09 Feb 2025
Cataratta
| 09 Feb 2025
Capodanno gialloblù
| 09 Feb 2025
Notte prima degli esami
| 12 Jan 2025
L’uomo che cammina
| 12 Jan 2025
La figlia del capo
| 12 Jan 2025
Benzina
| 12 Jan 2025
A me mi pareva il paradiso
| 12 Jan 2025
Tinder, o il beneficio del dubbio
| 11 Dec 2024
Tutto quello che facciamo per amore
| 10 Dec 2024
Si erano conosciuti su Tinder
| 10 Dec 2024
Semi d’anguria
| 10 Dec 2024
L’unica cosa vera
| 10 Dec 2024
La stagione delle cavallette
| 10 Dec 2024
Hyvästi
| 10 Dec 2024
Essere divorati
| 10 Dec 2024
Che ci impegnamo a fare
| 10 Dec 2024
Sulle montagne cigolanti
| 10 Nov 2024
Segnalibri di Dio
| 10 Nov 2024
L’ora del tè
| 10 Nov 2024
L’età giusta
| 10 Nov 2024
La donna capace coi segreti
| 10 Nov 2024
Il pasto difficile
| 10 Nov 2024
Il pappagallo Vivaldi
| 10 Nov 2024
I nostri giorni
| 10 Nov 2024
I Cani
| 10 Nov 2024
A cena con Melanie Griffith
| 10 Nov 2024
ultima-pagina
Dungeon Crawler Carl: la recensione
| 29 Oct 2025
L’amore e il romanticismo ai tempi di Jacqueline Carey
| 27 Oct 2025
La tiratura
| 18 Sep 2025
Ciao, Lupo – In ricordo di Stefano Benni
| 11 Sep 2025
Manifesto contro il romantasy
| 09 Sep 2025
Nero. Il complotto dei complotti – la recensione
| 03 Aug 2025
Premio Strega: ombre e luci (?) dell’edizione 2025
| 05 Jul 2025
Apologia del monster smut
| 30 Jun 2025
Cosa imparare dalla Scuola Holden
| 28 Jun 2025
Il Salone del Libro di Torino 2025: la pagella
| 01 Jun 2025
SalTo2025 e Area Self: la pagella
| 29 May 2025
Era una fredda giornata di sole in aprile, e gli orologi battevano le tredici zero zero
| 24 Apr 2025
Editoria radicale: intervista a Emmanuele Johnatan Pilia
| 11 Apr 2025
Amazon KDP e l’IVA a cui piace cambiare
| 08 Apr 2025
Noia Terminale, un viaggio all’avanguardia
| 01 Apr 2025
Lo sciopero dei librai Feltrinelli
| 18 Mar 2025
Quanto costa il Salone del Libro di Torino 2025 (e tutte le informazioni disponibili sulla nuova edizione)
| 17 Mar 2025
Un (breve) sguardo delicato sul mondo
| 14 Mar 2025
Qualche assassinio senza pretese lo abbiamo anche noi in paese • Come uccidono le brave ragazze
| 05 Mar 2025
Reportage semiserio da Oblivion, parte seconda
| 26 Feb 2025
Reportage semiserio da Oblivion, parte prima
| 25 Feb 2025
Cosa possiamo capire (e imparare) dal manuale di scrittura (che parla poco di scrittura) di Francesco Trento
| 07 Jan 2025
Diario estemporaneo del PLPL 2024 (con prosecco)
| 19 Dec 2024
Storiə dell’artə – Vista dal e nel male gaze
| 06 Dec 2024
Le insidie nel lavoro editoriale: intervista a Redacta
| 22 Nov 2024
Il resoconto della Rassegna della Microeditoria 2024
| 20 Nov 2024
La vita profonda di Martina Faedda, una vita a metà
| 15 Nov 2024
Recensioni e autori: (breve) guida all’antirosicamento
| 13 Nov 2024
verde
Sutra di Citera (diario greco 2025)
| 23 Sep 2025
Adrenocromo #10: Elle
| 10 Feb 2025
Adrenocromo #9: CIAK!
| 27 Jan 2025
Adrenocromo #8: Il segreto
| 20 Jan 2025
Adrenocromo #7: Burro spaziale
| 07 Jan 2025
ADRENOCROMO #6: A caccia
| 16 Dec 2024
Adrenocromo #5: Il grande vuoto
| 09 Dec 2024
Adrenocromo #4: Il poeta
| 02 Dec 2024
Adrenocromo #3: Il signor Feroci
| 25 Nov 2024
Adrenocromo #2: Luci
| 18 Nov 2024
Adrenocromo #1: SCHOULEM
| 11 Nov 2024
voce-blu
LA SFIDA mM
| 20 Oct 2025
BELLO, DISPERATAMENTE SOLO.
| 18 Sep 2025
THE CONJURING - IL RITO FINALE. LA RECENSIONE
| 16 Sep 2025
WHO IS THE SKY? DI DAVID BYRNE. LA RECENSIONE
| 09 Sep 2025
FERDINANDO SCIANNA. LA MODA, LA VITA | 24 ottobre 2025 – 1° marzo 2026 | La Castiglia di Saluzzo (CN)
| 06 Sep 2025
L' IMPRONUNCIABILE Y
| 25 Aug 2025
ODISSEO OVVERO DEL MULTIFORME INGANNO
| 13 Aug 2025
M.U.S.A. DI NERIO VESPERTIN
| 08 Aug 2025
NELL'INFERNO DI GAZA CON MEDICI SENZA FRONTIERE. INTERVISTA AL REGISTA JOSHUA SINCLAIR
| 07 Aug 2025
COSA LEGGO IN VACANZA? 7 LIBRI PER TUTTI I GUSTI
| 06 Aug 2025
I Pittori fiamminghi di Illica dipinti dalla bacchetta di Jacopo Brusa per la dodicesima edizione del Festival
| 28 Jul 2025
Un DON PASQUALE memorabile
| 17 Jul 2025
I RACCONTI DELL' ANIMA DI NENE FERRANDI
| 14 Jul 2025
FIORA E L' ALFABETO DELLA SPIA
| 05 Jul 2025
LA CARMEN CONQUISTA IL PUBBLICO ALLA REGGIA DI COLORNO
| 04 Jul 2025
ORFEO PENTITO
| 28 Jun 2025
OMAGGIO ALLA CARMEN DI BIZET Secondo spettacolo del “Summer Reggia Opera Festival” il 2 luglio, ore 21.30
| 28 Jun 2025
LE ANIME DELLA CHITARRA 2025 CONCERTI E MASTERCLASS IN PROVINCIA DI PIACENZA DAL 5 LUGLIO AL 12 NOVEMBRE 2025
| 26 Jun 2025
LUCA BRUNO NEL RUOLO DI RIGOLETTO ALLA REGGIA DI COLORNO
| 18 Jun 2025
SUMMER REGGIA OPERA FESTIVAL - NOTTURNI IN MUSICA ALLA CORTE DELLA DUCHESSA. COLORNO (PR) 26 GIUGNO - 19 LUGLIO 2025
| 11 Jun 2025
ESCE OGGI EXPLORATION, IL NUOVO ALBUM DEI CALIBRO 35
| 06 Jun 2025
GLI OCCHI DEL MORTO
| 03 Jun 2025
’ECLETTISMO DI CLAUDIO SPATTINI". Inaugurazione della mostra alla SPACE GALLERY di MODENA – 10 MAGGIO – ORE 18.00
| 10 May 2025
EURIDICE, IN CONFIDENZA
| 30 Apr 2025
LA CHIESA AL CENTRO DEL VILLAGGIO
| 22 Apr 2025
LA NUBE DELLA NON CONOSCENZA
| 19 Apr 2025
ARMIRIA, O DELLA GRAVE BELLEZZA
| 08 Apr 2025
PERCHE' NON MI INNAMORO? IL DOLORE E' UN TALENTO. INTERVISTA ALLA SCRITTRICE VIOLA CONTI
| 29 Mar 2025
L'UNA DI CLAUDIO ARDIGO'
| 23 Mar 2025
SONO MANI NUDE
| 20 Mar 2025
IO CIRCE, IN NOME DI CALIPSO
| 15 Mar 2025
I 2000 DELL'APPENNINO - LE VIE DI SALITA ALLE VETTE PIU' ALTE DELL'ITALIA PENINSULARE. INTERVISTA AGLI AUTORI
| 09 Mar 2025
APOCRIFI MARZIANI OVVERO LA SOGLIA DI TEUTOBURGO
| 11 Feb 2025
MARSIA, O DELL' ARIDO SUONO
| 05 Feb 2025
NASCE SEED SELVATICHE EDIZIONI. INTERVISTA A MOKA, EDITRICE E AUTRICE DI 42 CHICCHI DI CAFFE'
| 03 Feb 2025
NASCE IL PREMIO VERDI LETTERATI. NELLA TERRA DI VERDI UN CONCORSO LETTERARIO DEDICATO ALLA MUSICA E ALLA NARRATIVA
| 23 Jan 2025
L' ABBAGLIO DI ROBERTO ANDÒ. LA RECENSIONE
| 22 Jan 2025
LE DUE VERSIONI DI NOSFERATU
| 16 Jan 2025
CONVERGENCE & VARIATIONS DIKATE SHORTT & ALCYONA MICK
| 07 Jan 2025
OROSCOPO 2025
| 25 Dec 2024
MALINCONIA - UN RACCONTO DI NATALE
| 22 Dec 2024
ARIANNA
| 19 Dec 2024
L’Accademia Verdiana Carlo Bergonzi chiude il 2024 con un altro successo: La Rondine di G. Puccini
| 17 Dec 2024
SCIACCA FILM FEST: FRAGILI CREATURE. 5-8 DICEMBRE 2024
| 30 Nov 2024
GIURATO NUMERO 2 DI CLINT EASTWOOD. LA RECENSIONE
| 22 Nov 2024
COSÌ FAN TUTTE. UN MOTTO CHE RESISTE AI SECOLI
| 21 Nov 2024
yanez
9 righe
| 27 Oct 2025
9 Righe
| 29 Sep 2025
Libri d’estate
| 25 Aug 2025
Gabriele Cavallini, Cuoio
| 17 Jul 2025
9 Righe
| 30 Jun 2025
Disgustosa civiltà
| 16 Jun 2025
9 Righe
| 26 May 2025
9 Righe
| 28 Apr 2025
9 Righe
| 31 Mar 2025
9 Righe
| 24 Feb 2025
9 Righe
| 27 Jan 2025
Di cosa parliamo quando parliamo di rifiuto
| 03 Jan 2025
9 Righe
| 02 Jan 2025
Noemi De Lisi, Vene
| 11 Dec 2024
9 Righe
| 25 Nov 2024
zest-letteratura-sostenibile
TELLŪS EcoLiterary Review: Call for Papers 2025_26 _EN
| 31 Oct 2025
Non c’è lutto per un animale senza nome di Midge Raymond
| 24 Oct 2025
TELLŪS Rivista ecoletteraria: Call for Papers 2025_26
| 21 Oct 2025
In difesa della natura selvaggia di Marco Sioli
| 15 Sep 2025
Riflessioni sul presente: oltre l’umano. Voci, ecologie e giustizia nell’epoca dell’Antropocene
| 22 Jul 2025
Verso un nuovo umanesimo del marketing
| 21 Jul 2025
La pratica del selvatico di Gary Snyder
| 21 Jul 2025
Fosforo: elemento del diavolo di Dan Egan | ESTRATTO
| 16 Jul 2025
Loren Eiseley e The Immense Journey: un’odissea poetica tra scienza, evoluzione e senso dell’essere
| 22 May 2025
Quando I dati non bastano: AI, etica e business games
| 08 May 2025
Dalla razionalità alla responsabilità: riconsiderare modelli e decisioni di marketing di G. Gandellini
| 16 Apr 2025
#smT sustainable marketing Talks – Riflessioni su AI e Ecologia nel contesto del marketing
| 22 Mar 2025
#smT sustainable marketing Talks – Sustainable Consumer Behavior – P. Lanzini, A. Santopietro
| 17 Feb 2025
Il genio della Natura per l’innovazione sostenibile
| 07 Jan 2025
ZEST Tellūs | Call for Papers 04 – 2025/2026
| 04 Jan 2025