“Su ogni cosa è il dominio del caso”. Vagabondaggi intorno a Qoelet
Leggi su Pangea Non occorre manomettere un testo tanto perentorio, ci si inoltri in un...
2025, May 03 — 1 minute readLeggi su Pangea Non occorre manomettere un testo tanto perentorio, ci si inoltri in un...
2025, May 03 — 1 minute readLeggi su Pangea Nell’età di mezzo, quando si parla di epica eroica si fa riferimento...
2025, May 03 — 1 minute readLeggi su Pangea Oggi sarebbe assurdo compilare una storia della letteratura francese senza considerare Irène Némirovsky,...
2025, May 02 — 1 minute readLeggi su Pangea C’è una pena nell’essere, una spina che accompagna ogni passo, che tormenta...
2025, May 02 — 1 minute readLeggi su Pangea Negli Venti, ventenne, gli accade tutto – i germi dei romanzi che...
2025, May 01 — 1 minute readLeggi su Pangea In una fotografia scattata probabilmente nel 1932 – così dice la nota...
2025, Apr 30 — 1 minute readLeggi su Pangea Cento soldatini potevano certo bastare per un sogno. Cento soldatini di stagno...
2025, Apr 30 — 1 minute readLeggi su Pangea Dev’esserci, nella biografia di ogni poeta, un momento in cui la folgore...
2025, Apr 29 — 1 minute readLeggi su Pangea Firenze, settembre 2018. il bibliotecario della Marucelliana posa il volume su un...
2025, Apr 29 — 1 minute readLeggi su Pangea Potremmo dire: didattica della sobillazione. Svergognare il linguaggio, potremmo dire. Riverginarlo. Resurrexi. Senza...
2025, Apr 28 — 1 minute readLeggi su Pangea Entro a Montecalvo a piedi – il sole ha il becco, l’azzurro...
2025, Apr 18 — 1 minute readLeggi su Pangea 1. Vorrei raccontare un esperimento che ho fatto tempo fa. Ho preso...
2025, Apr 18 — 1 minute readLeggi su Pangea Nel 1961 veniva pubblicato per interessamento di Linuccia Saba, figlia del grande...
2025, Apr 17 — 1 minute readLeggi su Pangea Mi sono ripromesso che non leggerò nulla di scritto su Vargas Llosa...
2025, Apr 17 — 1 minute readLeggi su Pangea La produzione letteraria (e non solo) di Gian Ruggero Manzoni è delle più variegate...
2025, Apr 16 — 1 minute readLeggi su Pangea Non sarebbe stato difficile scorgere a Parigi, nella livida luce del tramonto...
2025, Apr 16 — 1 minute readLeggi su Pangea A dieci anni dalla morte di Günter Grass, avvenuta a Lubecca il...
2025, Apr 15 — 1 minute readLeggi su Pangea La lucertola di Casarola è il titolo della poesia che battezza l’ultimo libro...
2025, Apr 15 — 1 minute readLeggi su Pangea Catcher in the rye, conosciuto in Italia come Il giovane Holden, esce in America...
2025, Apr 14 — 1 minute readLeggi su Pangea Lo scrittore Guido Morselli dai suoi nipoti si faceva chiamare “Orso”, anzi...
2025, Apr 14 — 1 minute readLeggi su Pangea Nel 1978, per la Christopher’s Books di Santa Barbara, piccola editrice eletta...
2025, Apr 12 — 1 minute readLeggi su Pangea Ho sognato Aldo Busi. Sogno Aldo Busi periodicamente. È una sorta di campanello neuronale...
2025, Apr 11 — 1 minute readLeggi su Pangea La riflessione filosofica sull’esperienza religiosa ha da sempre navigato attraverso acque turbolente,...
2025, Apr 11 — 1 minute readLeggi su Pangea Ancora Emily Dickinson? Questo ho pensato – devo ammettere – quando mi...
2025, Apr 11 — 1 minute readLeggi su Pangea Qualche giorno fa, alla radio, davano Il mattino di Grieg. Alle elementari, il maestro...
2025, Apr 10 — 1 minute readLeggi su Pangea Non si può barare con la montagna. È stato l’Appennino a far...
2025, Apr 10 — 1 minute readLeggi su Pangea Autorevole, serioso, taciturno. Per noi, poveri studenti, incontrarlo era un problema: “Saluto...
2025, Apr 09 — 1 minute readLeggi su Pangea Friedrich Nietzsche era una scissione. Per molti versi, la nostra scissione. L’uno, Friedrich, era l’esatto...
2025, Apr 09 — 1 minute readLeggi su Pangea Questa mattina, uscendo di casa, ho notato che c’era un topo, fermo...
2025, Apr 08 — 1 minute readLeggi su Pangea Costantino Kavafis è il poeta di paradossi. Il primo e principale è...
2025, Apr 08 — 1 minute readLeggi su Pangea Ogni poeta nasconde un segreto che la sua vecchiaia si incarica di...
2025, Mar 29 — 1 minute readLeggi su Pangea A scuola si ripete spesso che la guerra di Troia è soltanto...
2025, Mar 29 — 1 minute readLeggi su Pangea Poesia che va imbracciata – e dunque: predisposta alla lotta. Che ci...
2025, Mar 28 — 1 minute readLeggi su Pangea Che io insista a volere a ogni costo che la filosofia dica...
2025, Mar 28 — 1 minute readLeggi su Pangea “Non si può proibire a un uomo di farsi una grande bambola...
2025, Mar 27 — 1 minute readLeggi su Pangea La prima volta s’incontrano nel settembre del 1953. Biagio Marin lo descrive...
2025, Mar 27 — 1 minute readLeggi su Pangea Pochi eventi come gli accordi di Monaco del 1938, tra inglesi, francesi, italiani...
2025, Mar 26 — 1 minute readLeggi su Pangea «Era molto bella la lettera che hai scritto alla luce delle stelle...
2025, Mar 26 — 1 minute readLeggi su Pangea “In quella regione non ancora riconosciuta come Stato dell’Unione, era uno degli...
2025, Mar 25 — 1 minute readLeggi su Pangea Flannery O’ Connor, fervente cattolica, divenne famosa a sei anni per aver...
2025, Mar 25 — 1 minute readLeggi su Pangea Caro Giovanni Testori, ti vedevo inevitabilmente alla stessa ora, quando, studente, uscivo...
2025, Mar 22 — 1 minute readLeggi su Pangea Pubblicato il 9 febbraio del 1973, Hiulques Copules recava le stimmate del capolavoro. Il...
2025, Mar 22 — 1 minute readLeggi su Pangea Non è un caso che gli ultimi due testi del canzoniere scespiriano,...
2025, Mar 21 — 1 minute readLeggi su Pangea Speranza contro speranza non è il titolo di un libro – è un...
2025, Mar 21 — 1 minute readLeggi su Pangea Rugby, dicembre 1905. Nella cappella della scuola locale, due ragazzi si scrutano...
2025, Mar 20 — 1 minute readLeggi su Pangea Infine, scelsero Stonington, Connecticut. Diciottomila abitanti, a perpendicolo sull’oceano, l’ancora e il...
2025, Mar 20 — 1 minute readLeggi su Pangea Ha in mano una borsa piena di poesia. Gli occhialini tondi, lo...
2025, Mar 19 — 1 minute readLeggi su Pangea Il volgere dell’anno ha portato sui nostri schermi i due più recenti...
2025, Mar 19 — 1 minute readLeggi su Pangea È un romanzo? Forse. È un’autobiografia? Può essere. È una biografia immaginaria? Probabile. Confesso che questa ricerca...
2025, Mar 18 — 1 minute readLeggi su Pangea La crisi dei costumi, il triste scomparire del paesaggio, fisico innanzitutto, ma...
2025, Mar 18 — 1 minute readLeggi su Pangea Dei poeti vivi diffido – sono a mio agio coi defunti. I...
2025, Mar 12 — 1 minute readLeggi su Pangea Quasi che tra cenere e sogno nessuna differenza sussista, se non quel...
2025, Mar 11 — 1 minute readLeggi su Pangea “Ci voleva un maomettano.” Così scherza Pietrangelo Buttafuoco, non accreditato motore del...
2025, Mar 11 — 1 minute readLeggi su Pangea Tre amanti – Rainer, Alessio e Claude; tre città – Genova, Milano...
2025, Mar 10 — 1 minute readLeggi su Pangea C’è qualcosa di aggressivo, sempre, in Giulio Milani – una proclamazione di...
2025, Mar 10 — 1 minute readLeggi su Pangea Pierre Drieu La Rochelle, scrittore maledetto, dandy, personaggio da non frequentare, incide La...
2025, Mar 08 — 1 minute readLeggi su Pangea Mi piace il volto dell’agonia perché so che è sincero. Emily Dickinson...
2025, Mar 08 — 1 minute readLeggi su Pangea Caro Domenico Adriano, ho letto il tuo libro, l’ho finito proprio adesso “Anna...
2025, Mar 07 — 1 minute readLeggi su Pangea La morte di Bruno Pizzul, The Voice, la voce del calcio italiano, mi...
2025, Mar 07 — 1 minute readLeggi su Pangea “Allora, tutto a un tratto l’invisibile diventa visibile, è lì, sotto l’occhio...
2025, Mar 06 — 1 minute readLeggi su Pangea Ha ottant’anni ed è pieno di voglie. Kenneth Marchal Toomey è uno dei...
2025, Mar 06 — 1 minute readLeggi su Pangea Quando Jonathan Swift conosce Esther Johnson – corre l’anno 1688 – lei...
2025, Mar 05 — 1 minute readLeggi su Pangea In Flores et humus, summa teorica di Sartorio pubblicata nel 1922, c’è una codificazione...
2025, Mar 05 — 1 minute readLeggi su Pangea In un articolo pubblicato nel febbraio del 1978, piena pagina del “New...
2025, Mar 04 — 1 minute readLeggi su Pangea Sarà bene sgomberare subito il contesto da ciarpame di paludata ascendenza intellettuale...
2025, Mar 04 — 1 minute readLeggi su Pangea Le ho dato le mie scarpe. Inadatte, pur da ginnastica, per quella...
2025, Mar 01 — 1 minute readLeggi su Pangea “La chiarificazione della nozione di libertà appartiene oggi ai compiti decisivi, se...
2025, Feb 28 — 1 minute readLeggi su Pangea Il primo, come sempre, fu Ezra Pound. Lo aveva accompagnato dallo stampatore...
2025, Feb 28 — 1 minute readLeggi su Pangea “Attento.” Miss Sugar e George W. Hunt, invero William Rackham, camminano per...
2025, Feb 27 — 1 minute readLeggi su Pangea Il cammino del camaleonte è quello di un animale che, zampettando, si...
2025, Feb 27 — 1 minute readLeggi su Pangea L’ultima volta che ci sentiamo sono sul mare. Bassa marea – i...
2025, Feb 26 — 1 minute readLeggi su Pangea “Quando venne dicembre”, per richiamare la canzone che ha reso celebre in Italia il...
2025, Feb 26 — 1 minute readLeggi su Pangea La sua biblioteca di lettore è infinita. Alberto Manguel, che ama definirsi...
2025, Feb 25 — 1 minute readLeggi su Pangea La funzione della poesia, scriveva Pound in Come bisogna leggere, «non è la coercizione...
2025, Feb 25 — 1 minute readLeggi su Pangea Naturalmente, Borges capì tutto. Lo affascinava – va da sé – quell’uomo...
2025, Feb 24 — 1 minute readLeggi su Pangea Premessa abbastanza necessaria Paragonando Goethe nel saggio introduttivo a Faust e Urfaust (Garzanti 1994...
2025, Feb 22 — 1 minute readLeggi su Pangea Ogni volta che scriveva, e lo faceva ogni giorno, si sporcava i...
2025, Feb 22 — 1 minute readLeggi su Pangea Quando ascolto gli Smiths sento l’urgenza di tornare a Ted Hughes. Non...
2025, Feb 21 — 1 minute readLeggi su Pangea Mi risponde dopo un po’ di tempo, dopo che le scrivo due,...
2025, Feb 20 — 1 minute readLeggi su Pangea Ingiustamente relegato nel limbo degli outré, Robert Stephen Hawker (1803-1875) trascorse la vita ai margini...
2025, Feb 19 — 1 minute readLeggi su Pangea Dunque: tiaso, baccanale. Il più antico canto del Testo è ascritto a...
2025, Feb 19 — 1 minute readLeggi su Pangea Siccome alcuni dei miei peggiori compagni, i quali non possono più farmi...
2025, Feb 18 — 1 minute readLeggi su Pangea Alfredo Acquarelli firma con Isabella o scomparire (Adelphi, giugno 2025) un romanzo in equilibrio...
2025, Feb 18 — 1 minute readLeggi su Pangea «Ahi serva Italia, di dolore ostello,nave sanza nocchiere in gran tempesta,non donna...
2025, Feb 17 — 1 minute readLeggi su Pangea Poco più di un secolo fa, nel 1924, il missionario tedesco Richard Wilhelm pubblica...
2025, Feb 17 — 1 minute readLeggi su Pangea Il giorno del mio compleanno ho sognato una falena. Enorme, appesa al...
2025, Feb 14 — 1 minute readLeggi su Pangea Azzardo e disciplina, rigore e senso poetico: sono queste, in nuce, le “moltitudini”...
2025, Feb 14 — 1 minute readLeggi su Pangea Lago muto, bestia ruggente, cupa crepa malinconica in un mondo scosso dalla...
2025, Feb 13 — 1 minute readLeggi su Pangea Giacobbe si spaventò molto e si sentì angustiato; allora divise in due...
2025, Feb 13 — 1 minute readLeggi su Pangea In un’incisione di Escher chiamata Liberazione, un papiro di carta si trasforma in una...
2025, Feb 12 — 1 minute readLeggi su Pangea The Poems (1961-2020), l’ultimo collected curato da Derek Mahon, da cui sono tratte le poesie...
2025, Feb 12 — 1 minute readLeggi su Pangea Non può esistere una vita senza addestramento. Acquisire destrezza: essere desti. Adescare...
2025, Feb 11 — 1 minute readLeggi su Pangea Che nella vita occorra pazienza, me lo doveva confermare proprio oggi, all’imbrunire,...
2025, Feb 11 — 1 minute readLeggi su Pangea «Sotto Luigi Filippo fa il suo ingresso sulla scena storica il privato...
2025, Feb 10 — 1 minute readLeggi su Pangea Islanda, più che altro, ha a che fare con una topografia dello...
2025, Feb 08 — 1 minute readLeggi su Pangea Nella vita talvolta si produce un evento aspettato e anelato da lungo...
2025, Jan 25 — 1 minute readLeggi su Pangea L’effetto fu dirompente. Dardi, daghe, guerre a frotte, teschi di stelle, divinità...
2025, Jan 25 — 1 minute readLeggi su Pangea Vogliamo omaggiare David Lynch, che si è da poco spento lasciando forse un...
2025, Jan 24 — 1 minute readLeggi su Pangea Asylon è parola greca che significa “sacro, inviolabile”. È un luogo “dove non...
2025, Jan 24 — 1 minute readLeggi su Pangea Figlio di un conciatore di pelli scozzese, Alexander Selkirk s’imbarcò per i...
2025, Jan 23 — 1 minute readLeggi su Pangea Fra i molti problemi che pone oggi l’insegnamento della filosofia nei licei...
2025, Jan 23 — 1 minute readLeggi su Pangea Non intendo tacere nemmeno in futuro, perché considero il sionismo un crimine...
2025, Jan 22 — 1 minute readLeggi su Pangea Originario delle isole Orcadi, George Mackay Brown (1921-1996) è stato uno dei...
2025, Jan 22 — 1 minute readLeggi su Pangea Sulla copertina del “piccolo dramma” spicca una parola: Zavist. Invidia. La parola...
2025, Jan 21 — 1 minute readLeggi su Pangea In una intervista fatta nella sua casa a Pennabilli anni fa, parlando...
2025, Jan 21 — 1 minute readLeggi su Pangea Christopher Smart era piccolo, era pingue, amava bere fino a svanire, “era...
2025, Jan 18 — 1 minute readLeggi su Pangea Poco è da dire sulla vita in superficie di Pierre Chappuis. Nato...
2025, Jan 17 — 1 minute readLeggi su Pangea Partenza! Siamo decollati stamattina dalla base di San Giorgio a Cremano (8...
2025, Jan 17 — 1 minute readLeggi su Pangea Un incipit fulminante, un’autentica rasoiata che ti taglia in due; un pugno...
2025, Jan 16 — 1 minute readLeggi su Pangea Di tutti gli infiniti influssi che costellano l’opera di Borges, di tutte...
2025, Jan 16 — 1 minute readLeggi su Pangea Il termine “nichilismo” deriva dal latino “nihil”, che significa “nulla”, e si...
2025, Jan 15 — 1 minute readLeggi su Pangea È indubbiamente bella Shōgun, “la serie tivù più premiata nella storia degli...
2025, Jan 14 — 1 minute readLeggi su Pangea TIC-TAC, TIC-TAC, TIC-TAC. Sono certa che molte delle fanciulle che stanno leggendo...
2025, Jan 14 — 1 minute readLeggi su Pangea La testa mozzata di Yukio Mishima è l’autentica reliquia della letteratura del...
2025, Jan 14 — 1 minute readLeggi su Pangea Nell’ottobre del 1956, per l’editore Albert Bonniers di Stoccolma esce uno dei...
2025, Jan 13 — 1 minute readLeggi su Pangea Rigettando l’accecante settarismo che conduce a presentare soltanto autori di cui si...
2025, Jan 11 — 1 minute readLeggi su Pangea Ad Andrea Temporelli piacciono le metafore calcistiche. Così, a Smarcamenti, affondi e...
2025, Jan 11 — 1 minute readLeggi su Pangea Ola amico lettore! che tentazione – siccome ho la bimba coi decimi...
2025, Jan 10 — 1 minute readLeggi su Pangea Il sacro, come percezione dell’ulteriore, sentore di ciò che trascende la materia,...
2025, Jan 10 — 1 minute readLeggi su Pangea Talvolta succede che esca «un libro sottile e inverosimile, uno di quei...
2025, Jan 09 — 1 minute readLeggi su Pangea «Oggi con desolazione su Robinson mi ritrovo a mia insaputa coinvolta in...
2025, Jan 09 — 1 minute readLeggi su Pangea Nel piano della salvezza, Dio sceglie sempre gli scomodi, gli inaccettabili, gli...
2025, Jan 08 — 1 minute readLeggi su Pangea Il Novecento è stato un secolo incomprensibile. Un secolo solcato da contraddizioni...
2025, Jan 08 — 1 minute readLeggi su Pangea All’origine della modernità è la percezione del vuoto. O meglio: la capacità...
2025, Jan 07 — 1 minute readLeggi su Pangea “A chi soffre e sanguinando crea,sola splende la gloria” (Ada Negri) Che...
2025, Jan 06 — 1 minute readLeggi su Pangea Se avessero potuto decidere i futuristi, avrebbero sicuramente ideato una mostra celebrativa...
2025, Jan 04 — 1 minute readLeggi su Pangea Negli anni la figura di Giampiero Neri (pseudonimo di Giampietro Pontiggia, Erba...
2025, Jan 04 — 1 minute readLeggi su Pangea Mario Guaraldi è stato il rivoluzionario dell’editoria italiana. Intendeva il suo compito,...
2025, Jan 03 — 1 minute readLeggi su Pangea Che meraviglia: Bompiani rimanda in orbita libraria Le menzogne della notte, il...
2025, Jan 02 — 1 minute readLeggi su Pangea L’uomo emana un odore speciale: fra tutti gli animali, soltanto lui puzza...
2025, Jan 02 — 1 minute readLeggi su Pangea “Melencolia I” di Albrecht Dürer non è solo l’opera d’arte considerata da...
2024, Dec 31 — 1 minute readLeggi su Pangea Alla Venaria Reale, una mostra su “Blake e la sua epoca”. Nella...
2024, Dec 31 — 1 minute readLeggi su Pangea Di Ivano Fermini ho letto in un saggio sulla follia di Giampaolo...
2024, Dec 30 — 1 minute readLeggi su Pangea Non posso nascondere la mia curiosità quando ho saputo di Conclave. L’idea...
2024, Dec 28 — 1 minute readLeggi su Pangea Arriva esatto, Alessandro Ceni – esattezza di bestia già sazia, non contraffatta...
2024, Dec 27 — 1 minute readLeggi su Pangea Dal Rinascimento in poi, gli dèi hanno preso a ripopolare le nostre...
2024, Dec 24 — 1 minute readLeggi su Pangea «(…) di quali mezzi e vie si serve una generazione per trasferire...
2024, Dec 23 — 1 minute readLeggi su Pangea Onofri, Comi e Vigolo: questi tre autori hanno rappresentato proposte alternative al...
2024, Dec 23 — 1 minute readLeggi su Pangea Accadde durante l’inverno di dodici anni fa, in un elegante hotel disperso...
2024, Dec 21 — 1 minute readLeggi su Pangea Cormac McCarthy non è stato soltanto uno scrittore: è stato un chierico...
2024, Dec 20 — 1 minute readLeggi su Pangea Un paio di mesi fa hanno eletto la decina del “T.S. Eliot...
2024, Dec 20 — 1 minute readLeggi su Pangea La poesia futurista esiste ancora? Il futurismo oggi non si vede, non...
2024, Dec 19 — 1 minute readLeggi su Pangea Una volta tanto, cerchiamo di non parlare troppo male dei grandi editori....
2024, Dec 19 — 1 minute readLeggi su Pangea Una deriva ‘pop’ investe ormai tutti gli ambiti della cultura, intendendo con...
2024, Dec 18 — 1 minute readLeggi su Pangea Erskine Caldwell cambiò – il calcolo è per difetto – ventotto case,...
2024, Dec 18 — 1 minute readLeggi su Pangea A pagina 104 ho scritto una frase, a matita. Ero in treno,...
2024, Dec 17 — 1 minute readLeggi su Pangea Chiuse le valigie e raccolti i pacchi, la mattina del 12 giugno...
2024, Dec 17 — 1 minute readLeggi su Pangea Naturalmente, fece scalpore – cioè, fu corroso dal successo. Erano i rovinosi...
2024, Dec 16 — 1 minute readLeggi su Pangea Alla fine sono sempre i poeti che vengono a trovarci e lo...
2024, Dec 16 — 1 minute readLeggi su Pangea Di recente, ho rivisto 2046, il film di Wong Kar-wai, uscito nel...
2024, Dec 14 — 1 minute readLeggi su Pangea Affamato della poesia di ogni epoca e Paese, leggo perlopiù alla luce...
2024, Dec 14 — 1 minute readLeggi su Pangea «Chi non si aspetta la poesia, neanche la riconosce». Paul Celan, 1959,...
2024, Dec 13 — 1 minute readLeggi su Pangea Una vita, quella del Nostro, che già ai primordi della sua esistenza...
2024, Dec 13 — 1 minute readLeggi su Pangea Nel 1983 fu finalista allo Strega, Passeggiata con il diavolo di Gian...
2024, Dec 12 — 1 minute readLeggi su Pangea Il 19 novembre del 1962, Sylvia Plath piglia carta & penna e...
2024, Dec 12 — 1 minute readLeggi su Pangea Dei poeti non si dica imitazione, bensì corsa – l’inimitabile. Ciascun poeta...
2024, Dec 07 — 1 minute readLeggi su Pangea A un certo punto, fissò verso il vuoto, oltre gli ancoraggi delle...
2024, Dec 06 — 1 minute readLeggi su Pangea C’è una letteratura, tanto nobile quanto sconosciuta alle nostre latitudini, che da...
2024, Dec 05 — 1 minute readLeggi su Pangea “[…] è un puro miracolo che quel libro sia giunto nelle mie...
2024, Dec 05 — 1 minute readLeggi su Pangea Mio padre si è ucciso il 4 dicembre del 1989. Si chiamava...
2024, Dec 04 — 1 minute readLeggi su Pangea In effetti, ogni mattina, che gli diamo il buongiorno o meno, il...
2024, Dec 04 — 1 minute readLeggi su Pangea Stenio Solinas, è un po’ un’anomalia nel nostro panorama giornalistico e culturale....
2024, Dec 03 — 1 minute readLeggi su Pangea Nato in Australia nel 1889, figlio dell’organista della cattedrale di Melbourne, intitolata...
2024, Dec 03 — 1 minute readLeggi su Pangea “All’uscita della biblioteca potevo attraversare la strada e procedere sul lato opposto...
2024, Dec 02 — 1 minute readLeggi su Pangea Per il suo funerale scelse il salmo 139 – tenebra mi annulla/...
2024, Dec 02 — 1 minute readLeggi su Pangea Torino, 1893. Manon Lescaut, terminata l’anno precedente, va in scena al Teatro...
2024, Nov 16 — 1 minute readLeggi su Pangea Per capire chi è Mario Guaraldi ne dico tre. Questa riguarda Federico...
2024, Nov 16 — 1 minute readLeggi su Pangea Durante i primi secondi domina il pianto, malinconico e greve, di un...
2024, Nov 15 — 1 minute readLeggi su Pangea Qualche anno fa, ne aveva da poco compiuti 95, intervistammo Franco Ferrarotti....
2024, Nov 15 — 1 minute readLeggi su Pangea Quando sono solo e/o triste mi rifugio spesso nella città giardino. Questo...
2024, Nov 14 — 1 minute readLeggi su Pangea A Drancy, dove era stato internato, finì di correggere il libro. “Forse...
2024, Nov 14 — 1 minute readLeggi su Pangea Poeta anomalo, René Guy Cadou ha fatto della provincia il proprio Eden...
2024, Nov 13 — 1 minute readLeggi su Pangea Alessandro Ciacci, riminese di Rimini, pare un uomo d’altri tempi che attraversa...
2024, Nov 13 — 1 minute readLeggi su Pangea Di Paul Durcan preferisco le altitudini elegiache ai toni del polemista. La...
2024, Nov 12 — 1 minute readLeggi su Pangea La miniera dimenticata è il romanzo d’esordio dell’enfant prodige della letteratura finlandese: Juhani...
2024, Nov 12 — 1 minute readLeggi su Pangea Tra i salmi extracanonici più affascinanti spicca il 151. Dichiarato autografo (ἰδιόγραφος)...
2024, Nov 09 — 1 minute readLeggi su Pangea La scrittura di Jonny Costantino è un fuoco che diventa sempre più...
2024, Nov 08 — 1 minute readLeggi su Pangea Ai bambini si narrano le favole per farne adulti acuti, per affinarne...
2024, Nov 08 — 1 minute readLeggi su Pangea Tornita di drammi, di inesplicabili fughe, la vita di Shōichi Taneda, pioniere...
2024, Nov 07 — 1 minute readLeggi su Pangea Elias Canetti (1905-1994), nato in Bulgaria da una famiglia ebrea sefardita e...
2024, Nov 06 — 1 minute readLeggi su Pangea Nel febbraio del 2022, su questa rivista, m’incaricavo di mettere alla berlina...
2024, Nov 05 — 1 minute readLeggi su Pangea Il punto: discendere nei penetrali del linguaggio di Dio. Discernere, cioè: fare...
2024, Nov 05 — 1 minute readLeggi su Pangea Che utopia meravigliosa: il libro che contiene tutti i libri, la mappa...
2024, Nov 04 — 1 minute readLeggi su Pangea Con una parola-attaccapanni, nata dall’incontro tra un nome e un cognome (Velimir...
2024, Nov 04 — 1 minute readLeggi su Pangea Ha il corpo di Chirone. Il centauro maestro di Achille, che fonde...
2024, Nov 02 — 1 minute readLeggi su Pangea Alla morte dei due dioscuri della letteratura svizzera del secondo dopoguerra, Friedrich...
2024, Nov 01 — 1 minute readLeggi su Pangea Di che sostanza è fatto il sentimento che lega un narcisista sciupafemmine...
2024, Nov 01 — 1 minute readLeggi su Pangea Castellani Prima del punto di non ritorno della modificazione della tela, rigonfiata...
2024, Oct 31 — 1 minute readLeggi su Pangea Leontia Flynn, poetessa originaria di Belfast, si distingue come una delle voci...
2024, Oct 31 — 1 minute readLeggi su Pangea Nel 1982, con la pubblicazione del celebre Le più belle pagine, Calvino...
2024, Oct 30 — 1 minute readLeggi su Pangea Poco c’è da dire di Maria Banuș – che la vita di...
2024, Oct 29 — 1 minute readLeggi su Pangea Caro Mattia Tarantino, il tuo poema è impregnato di liquido amniotico, e...
2024, Oct 29 — 1 minute readLeggi su Pangea Il primo storico Manifesto del Futurismo, apparso su Le Figaro il 20...
2024, Oct 28 — 1 minute readLeggi su Pangea I critici non leggono i libri come fanno gli scrittori – la...
2024, Oct 28 — 1 minute readLeggi su Pangea William Collins fu il pioniere dei ‘segnati’, dei poeti su cui grava...
2024, Oct 26 — 1 minute readLeggi su Pangea Il y a des îles de nuit dans le plein jour.Des îles...
2024, Oct 25 — 1 minute readLeggi su Pangea Pressoché nessuno ha potuto evitare il gemellaggio tra la poesia di Alessandro...
2024, Oct 24 — 1 minute readLeggi su Pangea Cultura di destra (1979) di Furio Jesi è un libro controverso, a...
2024, Oct 24 — 1 minute readLeggi su Pangea Milano, 1880. Un giovane lucchese, dopo gli studi di tastiera dallo zio...
2024, Oct 23 — 1 minute readLeggi su Pangea MARINA In una lettera a Rainer Maria Rilke, la poetessa russa Marina...
2024, Oct 23 — 1 minute readLeggi su Pangea Giovanni Lindo Ferretti, capobranco di culto del gruppo punk CCCP, poi CSI,...
2024, Oct 22 — 1 minute readLeggi su Pangea È il 1913 e Rudyard Kipling si trova in Egitto, da lui...
2024, Oct 22 — 1 minute readLeggi su Pangea Aveva una casa sul fiume: da qui, forse, quella poesia ormeggiata alla...
2024, Oct 22 — 1 minute readLeggi su Pangea Il termine “linguaggio” rinvia, molto semplicemente e a un primissimo approccio, a...
2024, Oct 21 — 1 minute readLeggi su Pangea «Come raccontare per farvi credere?/ Come raccontare per farmi credere?». È l’interrogativo...
2024, Oct 21 — 1 minute readLeggi su Pangea “Se proprio devo vivere che sia senza timone e nel delirio”. Questa...
2024, Oct 19 — 1 minute readLeggi su Pangea In un paio di brevi saggi pubblicati nel 1915 sulla sua fanzine,...
2024, Oct 19 — 1 minute readLeggi su Pangea Vivere in lutto è non essere mai soli. La presenza dei morti...
2024, Oct 18 — 1 minute readLeggi su Pangea Durante una conferenza sulle Mille e una notte – a pagina 62...
2024, Oct 18 — 1 minute readLeggi su Pangea Se non fosse stato per le mie amiche Sara e Valentina che...
2024, Oct 17 — 1 minute readLeggi su Pangea JEAN Un primo piano di venticinque secondi. Lo sguardo in basso, poi...
2024, Oct 17 — 1 minute readLeggi su Pangea Festa di San Michele Arcangelo: sopra l’altare, una pala del Seicento, di...
2024, Oct 05 — 1 minute readLeggi su Pangea Una grande avventura dello spirito. Si potrebbe riassumere così la poesia di...
2024, Oct 04 — 1 minute readLeggi su Pangea Per di più, tra noi e voi è stabilito un grande abisso:...
2024, Oct 04 — 1 minute readLeggi su Pangea Quando si legge un grande poeta statunitense, l’idea un po’ generica è...
2024, Oct 03 — 1 minute readLeggi su Pangea Si scrive a volte per dissipare un destino; per veder riflesso il...
2024, Oct 02 — 1 minute readLeggi su Pangea La Storia è implacabile contro gli apostati Lev Šestov Laddove Šestov vedeva...
2024, Oct 02 — 1 minute readLeggi su Pangea Frequentava, negli stessi anni, Henry Corbin, il grande islamista francese – di...
2024, Oct 01 — 1 minute readLeggi su Pangea NORMA JEANE Dalla finestra dell’ospedale vede la neve che ha coperto tutto,...
2024, Sep 30 — 1 minute readLeggi su Pangea A vent’anni dalla scomparsa di Norberto Bobbio, forse il maggiore intellettuale italiano...
2024, Sep 30 — 1 minute readLeggi su Pangea Un paio di mesi fa mi hanno portato sulla tomba di Franco...
2024, Sep 28 — 1 minute readLeggi su Pangea Nel destino intellettuale di Jean Turlais (1922-1945), poeta e scrittore francese scomparso...
2024, Sep 25 — 1 minute readLeggi su Pangea Il giorno del solstizio vado in pellegrinaggio. Il sole ha tolto l’elmo...
2024, Sep 25 — 1 minute readLeggi su Pangea Non diversamente dalla maggior parte delle grandi capitali europee, Praga ha abdicato...
2024, Sep 24 — 1 minute readLeggi su Pangea RACHEL Rachel è sola con la vecchia madre malata, nella sua casa...
2024, Sep 24 — 1 minute readLeggi su Pangea C’è una singolarità, una bestia da poco miniata, incerta tra il lapislazzulo...
2024, Sep 23 — 1 minute readLeggi su Pangea La domanda che pressa l’animo, in maniera crescente in questi anni recentissimi,...
2024, Sep 23 — 1 minute readLeggi su Pangea Discepolo, per lignaggio, di Dogen, il maestro che nel XIII secolo ha...
2024, Sep 21 — 1 minute readLeggi su Pangea La morte nelle pagine di Tove Jansson ha la quiete del legno...
2024, Sep 21 — 1 minute readLeggi su Pangea “Per la prima volta in vita mia voglio scrivere qualcosa di veramente...
2024, Sep 20 — 1 minute readLeggi su Pangea Fin dall’alba della letteratura la discesa agl’inferi rappresenta un passaggio fondamentale dell’opera....
2024, Sep 20 — 1 minute readLeggi su Pangea L’ultima volta che ho visto Luca Orlandini sarà stato un anno fa...
2024, Sep 14 — 1 minute readLeggi su Pangea Caro Giacomo Rossi Precerutti, cos’è che mi vince?, che vince me nel...
2024, Sep 14 — 1 minute readLeggi su Pangea Ciò che è beneficio per alcuni è venefico per altri. Non si...
2024, Sep 13 — 1 minute readLeggi su Pangea Nato ad Agra, nell’Uttar Pradesh, nel 1797, Mirza Beg Asadullah Khan usava,...
2024, Sep 13 — 1 minute readLeggi su Pangea Un filosofo sopravvalutato e un romanziere sottovalutato. In estrema sintesi, questo è...
2024, Sep 12 — 1 minute readLeggi su Pangea Fu l’età d’oro della sicurezza: così, secondo Stefan Zweig nei suoi Ricordi...
2024, Sep 12 — 1 minute readLeggi su Pangea Ho una passione per i moralisti, svaniti in quest’epoca che si crede...
2024, Sep 11 — 1 minute readLeggi su Pangea “Stento a credere di essere figlio di qualcuno. Mi sento come se...
2024, Sep 11 — 1 minute readLeggi su Pangea Qualche giorno fa ho rivisto Sacrificio, l’ultimo film di Andrej Tarkovskij. Il...
2024, Sep 10 — 1 minute readLeggi su Pangea EMILIO Il 31 dicembre 1909, un giovane giornalista arriva a Torino da...
2024, Sep 09 — 1 minute readLeggi su Pangea Il 3 agosto del 1924, un secolo fa, moriva Joseph Conrad. Da...
2024, Aug 20 — 1 minute readLeggi su Pangea Forse nessuna città come Parigi pullula di musei non solo dedicati alle...
2024, Aug 20 — 1 minute readLeggi su Pangea Alle origini della poesia araba ci sono i briganti: poeti reietti, reclusi...
2024, Aug 19 — 1 minute readLeggi su Pangea Si pensa ‒ a volte, in letteratura, ma non solo ‒ che...
2024, Aug 17 — 1 minute readLeggi su Pangea I racconti di Flannery O’Connor sono disgustosi. Flannery O’Connor aveva una faccia...
2024, Aug 17 — 1 minute readLeggi su Pangea HART Era nato a Garretsville, una piccola cittadina dell’Ohio. Suo padre, un...
2024, Aug 16 — 1 minute readLeggi su Pangea Di Atef Abu Saif e del suo Diario di un genocidio ho...
2024, Aug 16 — 1 minute readLeggi su Pangea La tigre abusata. Triste, doppia, guarnita d’assenza. Divora bocca e preghiera. Pelliccia...
2024, Aug 15 — 1 minute readLeggi su Pangea Nell’iconografia, sembra la Maddalena di Donatello. La penitenza, però, è mutata in...
2024, Aug 14 — 1 minute readLeggi su Pangea Jorge Luis Borges era terrorizzato dagli specchi: insieme ai labirinti, erano il...
2024, Aug 13 — 1 minute readLeggi su Pangea Il fatto è epocale: quest’anno, in una delle tracce della prima prova...
2024, Aug 13 — 1 minute readLeggi su Pangea Nel mare di spunti entusiasmanti, utili per un’infinità di riflessioni diverse, che...
2024, Aug 12 — 1 minute readLeggi su Pangea Di “Paolo Bettiolo” ho iniziato a sentir parlare non appena ho messo...
2024, Aug 12 — 1 minute readLeggi su Pangea Per poche opere prodotte dal genio umano ci si è arrovellati tanto...
2024, Aug 10 — 1 minute readLeggi su Pangea Ambigua nomea arma il nome di Li He, poeta tra i più...
2024, Aug 09 — 1 minute readLeggi su Pangea CESARE «Roma è un crocchio di giovanotti che attendono per farsi lustrare...
2024, Aug 08 — 1 minute readLeggi su Pangea Gentile Anna Ruotolo, leggendo “Prodigi” (peQuod, 2023) ho pensato a quanto è...
2024, Aug 08 — 1 minute readLeggi su Pangea Batté sul tempo i Beat, Robert Lowry. Alveolato dai fumi dell’alcol, sfumò...
2024, Aug 07 — 1 minute readLeggi su Pangea Il Kafka che conosciamo è narratore geniale e rifinito, puntiglioso ed elegante,...
2024, Aug 03 — 1 minute readLeggi su Pangea Ne parlavano con riverenza, come dall’albume di un sussurro – sarà, anche,...
2024, Aug 03 — 1 minute readLeggi su Pangea VIRGINIA Una mattina come tutte le altre Virginia Woolf si alza dal...
2024, Aug 02 — 1 minute readLeggi su Pangea Secondo Massimo Cacciari, così si legge sul commento pubblicato da “La Stampa”...
2024, Aug 02 — 1 minute readLeggi su Pangea Uno dei ‘falsi’ più affascinanti della storia della letteratura occidentale s’intitola The...
2024, Aug 01 — 1 minute readLeggi su Pangea Odio l’estate. E non tanto per la liturgica fine degli amori stagionali...
2024, Aug 01 — 1 minute readLeggi su Pangea Alle Olimpiadi di Parigi del 1924, un secolo fa, parteciparono due pesi...
2024, Jul 31 — 1 minute readLeggi su Pangea In una biblioteca, trovo per caso un esile libro in francese –...
2024, Jul 31 — 1 minute readLeggi su Pangea Nel 1928 apparve in Francia il primo numero della rivista «Le Grand...
2024, Jul 30 — 1 minute readLeggi su Pangea “Tutti i personaggi dei miei romanzi sono parte di me”. Un’osservazione che...
2024, Jul 30 — 1 minute readLeggi su Pangea Nel 1992 esce in sala L’amante, di Jean-Jacques Annaud. È un film,...
2024, Jul 19 — 1 minute readLeggi su Pangea William Butler Yeats è il centro – lo zenit, l’alcova e la...
2024, Jul 18 — 1 minute readLeggi su Pangea Enrique Morì per una banale catena di coincidenze, come forse tutti si...
2024, Jul 17 — 1 minute readLeggi su Pangea Un romanzo uscito negli Stati Uniti nel 1976 a cui mi sono...
2024, Jul 17 — 1 minute readLeggi su Pangea “Anch’io volevo soffrire per una causa”. Parole manifesto, queste di Roald Amundsen,...
2024, Jul 16 — 1 minute readLeggi su Pangea John Crowe Ransom morì i primi giorni di luglio del 1974, aveva...
2024, Jul 16 — 1 minute readLeggi su Pangea L’ipotesi più suggestiva è quella riferita da Ugo Ferrandi a Ezio Maria...
2024, Jul 15 — 1 minute readLeggi su Pangea Mi sono sempre meravigliato di quanto gli accademici possano scrivere male, intendendo...
2024, Jul 15 — 1 minute readLeggi su Pangea In queste noiose serate estive, dove in questo Paese sembra che tutto...
2024, Jul 13 — 1 minute readLeggi su Pangea Tra i grandi classici cinesi, Tao Yuanmingn è il quintessenziale. La sua...
2024, Jul 13 — 1 minute readLeggi su Pangea In agosto, in Francia, per Gallimard, è prevista l’uscita del romanzo sulla...
2024, Jul 08 — 1 minute readLeggi su Pangea Ci salveranno i sensi, forse. Dopo l’ultimo istante, quando la luce del...
2024, Jul 08 — 1 minute readLeggi su Pangea Ponendo mano all’epistolario dei suoi genitori, Evgenij Pasternak è consapevole di trovarsi...
2024, Jul 06 — 1 minute readLeggi su Pangea Imprimatur della poesia: ascendere all’illetterato, alla parola illegittima. Nessuna compromissione con l’incolto:...
2024, Jul 06 — 1 minute readLeggi su Pangea L’incontro con la poesia di Elisa Longo è avvenuto prima con una...
2024, Jul 05 — 1 minute readLeggi su Pangea Chi era Franco Costabile? Era il poeta dal verso sorvegliato, il poeta...
2024, Jul 05 — 1 minute readLeggi su Pangea Ogni letteratura, per rinnovarsi, ha bisogno di un agnello sacrificale, di un...
2024, Jul 04 — 1 minute readLeggi su Pangea Che bello leggere un libro così, viene voglia di scriverne uno uguale,...
2024, Jul 03 — 1 minute readLeggi su Pangea Per capirne la regalità, bisogna partire dalla fine. La poetessa morì alla...
2024, Jul 03 — 1 minute readLeggi su Pangea Un tempo, Murilo Mendes era figura nota ai cultori del verso. Nato...
2024, Jul 02 — 1 minute readLeggi su Pangea Oro e piombo, tessuto e legno, semi e gesso, resine e acrilico:...
2024, Jun 29 — 1 minute readLeggi su Pangea Noi siamo gli orfani del libro. A noi è data la liberalità...
2024, Jun 29 — 1 minute readLeggi su Pangea La prima volta che ho sentito parlare del romanzo Ali e Nino...
2024, Jun 28 — 1 minute readLeggi su Pangea Didatta, traduttore, scrittore, musicista e qualcosa mi sono dimenticato: Artemio Focher è...
2024, Jun 28 — 1 minute readLeggi su Pangea La fotografia non potrebbe ritrarre uomini più diversi. Siamo nel 1957: André...
2024, Jun 27 — 1 minute readLeggi su Pangea Arduo approcciare un gigante della musica di tutti i tempi come Bob...
2024, Jun 27 — 1 minute readLeggi su Pangea Di fianco alla porta del Rifugio Bianchet è inchiodata una targa. L’hanno...
2024, Jun 26 — 1 minute readLeggi su Pangea L’atlante dei veleni di Heinrich Falk, pubblicato in Italia da Adelphi, si addentra...
2024, Jun 26 — 1 minute readLeggi su Pangea Era un caldo autunno, fango e pioggia mi scorrevano nelle vene. All’epoca,...
2024, Jun 25 — 1 minute readLeggi su Pangea “Odio Osaka. Questo posto è diventato un vero merdaio”. “In tal caso,...
2024, Jun 25 — 1 minute readLeggi su Pangea Il re dei Lapiti, Issione, è un personaggio audace e noto particolarmente...
2024, Jun 15 — 1 minute readLeggi su Pangea Come tutti i libri di Borges, anche Prologhi – altrimenti innocua antologia...
2024, Jun 15 — 1 minute readLeggi su Pangea Il libro si aggira in una sorta di samizdat dell’intelletto – certe...
2024, Jun 14 — 1 minute readLeggi su Pangea Nel giugno del 2004, vent’anni fa, esce presso una tipografia di Borgomanero...
2024, Jun 13 — 1 minute readLeggi su Pangea Se passate da Vilnius è probabile che vi capiti di imbattervi in...
2024, Jun 12 — 1 minute readLeggi su Pangea L’idea arrivò istantanea, e come per miracolo le batté sulle labbra: «un...
2024, Jun 12 — 1 minute readLeggi su Pangea Austera grandezza del beghinaggio: valicare le gerarchie, mettersi a lato; disseminati in...
2024, Jun 11 — 1 minute readLeggi su Pangea Non pensavo che qualcuno mi potesse pagare per scrivere un fumetto. Mi...
2024, Jun 11 — 1 minute readLeggi su Pangea Il 2024 segna il ritorno nelle librerie del miglior Richard Millet, con...
2024, Jun 10 — 1 minute readLeggi su Pangea Il romanzo “operaprima” di Simone Salomoni, edito da Alter Ego e ambientato...
2024, Jun 10 — 1 minute readLeggi su Pangea Piuttosto di affrontare il discorso del legame di Federico García Lorca con...
2024, Jun 08 — 1 minute readLeggi su Pangea Enrique Banchs, in fondo, non ha mai vissuto. Ha desiderato un’esistenza tra...
2024, Jun 08 — 1 minute read