Un anno a Parigi #8: Colette e il piacere della danza

Leggi su Chiacchiere letterarie Hai perso gli articoli precedenti? Li trovi tutti qui. I mondi di Colette alla BnF Martedì 21 ottobre 2025 La mattina di oggi è stata tutta dedicata a lei, la scrittrice francese conosciuta e ammirata per il suo incredibile spirito libero, nonché per la magistrale scrittura: Sidonie Gabrielle Colette (1873-1954), donna che ha attraversato due metà di secolo muovendosi tra letteratura, teatro, giornalismo e vita mondana. Nel sito François-Mitterrand della Bibliothèque nationale de France è stata allestita una mostra in suo onore intitolata Les mondes de Colette, un viaggio alla scoperta della sua vita e delle sue opere attraverso fotografie, filmati, dipinti e soprattutto lettere e manoscritti autografi, copie originali di ciò che la scrittrice ha composto in tutto l’arco della sua lunga esistenza. Aspettavo di vedere la mostra con grande curiosità e l’aspettativa è stata perfettamente ripagata. Les mondes de Colette è davvero un omaggio ricco e intenso, capace di tenere incollate alle sale per ore. Ho girato la mostra leggendo ogni frammento biografico, catturando ogni immagine o lettera o pagina di manoscritto per lasciarmi coinvolgere dalla vita di questa donna così bizzarra e incredibile.  La mostra ripercorre tutta la sua storia, partendo dalle prime fotografie nella casa di famiglia, passando per le foto scattate dal primo marito e per i ritratti insieme dell’epoca di Claudine; per poi soffermarsi a lungo sulla sua carriera d’attrice e infine sugli ultimi anni […]

Racconti correlati