Passeggiare per i Sacri Monti

Leggi su La tigre di carta

Tra la fine del XV secolo e il XVII secolo, in alcune aree montuose del Nord Italia nacque un’esperienza religiosa e artistica unica nel suo genere: i Sacri Monti. Collocati in suggestivi contesti naturali, questi complessi monumentali rappresentano uno dei perfetti esempi di come la spiritualità cristiana, soprattutto quella dopo il Concilio di Trento, seppe ideare e promuovere forme artistiche e architettoniche capaci di coinvolgere profondamente il fedele. La nascita dei Sacri Monti si inserisce in un preciso contesto storico […]

L'articolo Passeggiare per i Sacri Monti proviene da La Tigre di Carta.

[…]

Racconti correlati