Un anno a Parigi #4: di pioggia e di sole

Leggi su Chiacchiere letterarie Hai perso gli articoli precedenti? Li trovi tutti qui. Nostalgia di casa Lunedì 22 settembre 2025 Immaginavo che sarebbe successo, di sentire una forte nostalgia di casa. Non pensavo sarebbe arrivata così presto, o forse immaginavo che sarebbe stata diluita in una costante e abbastanza sopportabile sensazione di spaesamento, e invece è arrivata a sorpresa tutta insieme nel fine settimana, come una marea inarrestabile e brutale. C’entrerà anche la stanchezza, questa prima settimana d’altronde è stata densa e complicata, piena di prime volte e di tentativi di assestamento; fatto sta che ieri mi sono svegliata parecchio tardi ed ero triste, tremendamente triste, e il cielo grigio e piovoso non aiutava di certo. Mi sono costretta comunque a vestirmi e uscire a fare una passeggiata, respirare e camminare, però quando sono rientrata la tristezza era ancora lì, mi ha tenuta compagnia nella serata e prima di andare a dormire, e c’era di nuovo stamattina quando mi sono svegliata per andare all’università. Le chiacchiere con i colleghi e le presentazioni all’università l’hanno attenuata ma non dissolta. Solo una volta rientrata a casa ho capito che non si trattava tanto di solitudine, quanto proprio di nostalgia per le cose, e soprattutto le persone, rimaste a Pisa: il mio piccolo mondo caldo e sicuro, nel quale ormai ero abituata a rannicchiarmi e a farmi consolare quando le cose diventavano difficili. Mi manca quel porto sicuro, che da qui posso raggiungere solo via telefono, e […]

Racconti correlati