Vento e Verità di Brandon Sanderson

Leggi su Chiacchiere letterarie Un lungo viaggio è terminato. O meglio, è arrivato alla sua prima importante fermata. Con l’uscita di Vento e Verità si chiude il primo ciclo delle Cronache della Folgoluce, la saga epic fantasy di Brandon Sanderson che ha segnato diverse tappe dell’evoluzione di Chiacchiere Letterarie. Se siete qui dagli inizi, saprete già che i libri di questo autore sono una costante che ritorna con cadenza più o meno regolare fin dalla fondazione del blog: tra recensioni, approfondimenti, review party, abbiamo seguito molti degli sviluppi del Cosmoverso, sempre in attesa di una nuova rivelazione, di un nuovo tassello che andasse a soddisfare le mille domande generate da questo universo letterario sconfinato. Ebbene, con Vento e Verità di risposte ne arrivano parecchie, ed è interessante tornare su questa saga dopo tanto tempo e tanti cambiamenti, e non solo dal punto di vista narrativo. Perché con Sanderson e le sue Cronache della Folgoluce io ci sono praticamente cresciuta: sono passata dall’essere una giovane studente inesperta appena arrivata a Pisa, ad essere una donna spezzata (e dunque estremamente affine ai personaggi della saga) e ad arrivare infine a un approdo più o meno stabile come donna che ha capito (abbastanza) dove sta andando e cosa la muove davvero. In tutto questo viaggio Sanderson mi ha fatto compagnia. E mi sembra molto adeguato dunque aprire questa recensione con le parole del Primo Ideale dei Cavalieri Radiosi che rappresentano molto bene questa esperien […]

Racconti correlati