Cesare Pavese, se la pienezza del vivere è una chimera…

Leggi su LuciaLibri

“La bella estate” di Cesare Pavese è un’educazione sentimentale trasgressiva, che segna il doloroso passaggio dalla giovinezza all’età matura. Nelle inquietudini di una sedicenne, Ginia, quelle dello scrittore: il bisogno di amore e tenerezza, l’incapacità di sentirsi adulto, la sessualità vissuta in maniera dolorosa, la sensazione di essere estranei alla vita… Composto in pochi mesi nel 1940 […]

L'articolo Cesare Pavese, se la pienezza del vivere è una chimera… proviene da LuciaLibri.

[…]

Racconti correlati