Il complotto del lavoro | Lettere
Leggi su L’Eco del Nulla Il dio del lavoro occupa tutto il tempo a disposizione delle nostre vite: sia quando c’è che quando non c’è, con la sua assenza pesante, esige un tributo di energie e dedizione totale al suo culto. Cercare lavoro è un lavoro a sua volta, sicché sembra impossibile sottrarsi alla tirannia di questo circolo vizioso; immaginarsi una vita diversa, libera dal ricatto dell’occupazione e della disoccupazione, ha il sapore dell’eresia. Luca Giommoni nel suo Nero. Il complotto dei complotti (effequ, 2024) cerca di immaginare la più surreale delle vie d’uscita dalla disoccupazione, attraverso un improbabile viaggio nello spaziotempo. In questa satira fantascientifica della nostra epoca, a metà tra Vonnegut e Fantozzi, si muovono […]