LA NUBE DELLA NON CONOSCENZA
di Laura Bonelli
Ogni realtà materiale è subordinata a quella spirituale che la regola
secondo il corso della natura, non viceversa.
In un periodo storico in cui l’ego dell’uomo sembra sicuro di poter decidere le sorti della terra a suo piacimento viene in aiuto uno sconosciuto autore inglese del Trecento con il testo La nube della non conoscenza (The Cloud). Scritto per coloro che desiderano seguire con serietà il proprio impulso spirituale di elevazione e conoscenza di sé, l’autore ammonisce, nel primo capitolo, chi non è veramente interessato: deve stare alla larga da questo testo, non gli serve. In effetti il libro non svela verità nascoste e straordinarie ma invita il lettore a guardare la propria natura, i difetti manifesti e quelli che si celano dietro il desiderio spirituale. Ecco che compare “la nube”, un luogo interiore in cui non si vede nulla, in cui il tempo, lo spazio, i ricordi, gli affetti e tutto ciò che riteniamo importante non ha più senso. Solo attraversandola si può giungere a Dio. Se non si abbandonano preconcet [...]