Flussi e garbugli dell’esistenza. Per una fenomenologia dei miei stupidi intenti

Leggi su Scenari

Fare filosofia a partire da una vita non è una novità. Per dirne qualcuna, l’ultimo scritto di Deleuze, Immanenza: una vita (1995), così come l’intera filosofia di Ricœur che vedremo meglio, ne sono una chiara evidenza. Non stupirà, allora, la nostra ambizione di avanzare un’analisi di fenomenologia dell’esistenza (narrativa) attraverso un romanzo che parla di...

L'articolo Flussi e garbugli dell’esistenza. Per una fenomenologia dei miei stupidi intenti proviene da Scenari.

[…]

Racconti correlati