James Merrill, il poeta dell’altro mondo, il Mozart della poesia americana

Leggi su Pangea

Infine, scelsero Stonington, Connecticut. Diciottomila abitanti, a perpendicolo sull’oceano, l’ancora e il cannocchiale come emblemi sullo stemma civico. Questo gli permetteva, al contempo, vastità e vacuità; ampi orizzonti e vita nascosta. Era il 1955, James Merrill doveva compiere trent’anni, aveva il volto di un fauno, la serafica bellezza di un Milarepa di cristallo. Nato a […]

L'articolo James Merrill, il poeta dell’altro mondo, il Mozart della poesia americana proviene da Pangea.

[…]

Racconti correlati