• Racconti
  • Casuale
  • Riviste

Soft Science, di Franny Choi

Leggi su L’Indiscreto 2000 caratteri per parlare di un libro, ogni settimana o quasi, per...

1 minute read

Come il corpo ricorda il fuoco

Leggi su L’Indiscreto Incendi, uragani, cambiamenti climatici: eventi devastanti che risuonano non solo nel paesaggio...

1 minute read

Il segreto di Nosferatu di Eggers

Leggi su L’Indiscreto C’entra la femminilità, la distruzione della società moderna, l’orrendo, il paganesimo, la...

1 minute read

L’io lirico e la macchina

Leggi su L’Indiscreto Nell’epoca delle Intelligenze Artificiali, la poesia lirica si confronta con una domanda...

1 minute read

L’Insaziabile, A.K. Blakemore

Leggi su L’Indiscreto 2000 caratteri per parlare di un libro, ogni settimana o quasi, per...

1 minute read

Tupperware: la plastica della Natura

Leggi su L’Indiscreto Dall’epopea di Earl Tupper e Brownie Wise alle inquietanti scoperte di plastiglomerati...

1 minute read

Michele Mari, Locus desperatus

Leggi su L’Indiscreto 2000 caratteri per parlare di un libro, ogni settimana o quasi, per...

1 minute read

Cosa sono le immagini mentali?

Leggi su L’Indiscreto Il pensiero si nutre di immagini, percetti e concetti, forgiati nel delicato...

1 minute read

Monster, o l’origine del male

Leggi su L’Indiscreto In Monster, Naoki Urasawa intreccia un thriller psicologico che va oltre il...

1 minute read

L’algoritmo di Babele

Leggi su L’Indiscreto Dal mito delle Sirene di Omero alla biblioteca infinita di Borges, il...

1 minute read

“Il patriarcato non esiste”

Leggi su L’Indiscreto La violenza di genere non ha confini etnici o sociali, ma viene...

1 minute read

Scrivere per i cattivi

Leggi su L’Indiscreto Cosa significa lavorare per una realtà che sfida i tuoi principi? In...

1 minute read

Menzogna mediatica e verità romanzesca

Leggi su L’Indiscreto C’è un grande desiderio, e della forte idealizzazione dell’Altro, nell’epoca di Instagram....

1 minute read

La Qabalah e i vampiri

Leggi su L’Indiscreto La iena maschio dopo sette anni diventa un pipistrello, il pipistrello dopo...

1 minute read

K Allado-McDowell, Pharmako-IA

Leggi su L’Indiscreto 2000 caratteri per parlare di un libro, ogni settimana o quasi, per...

1 minute read

Al linguaggio serve il materialismo

Leggi su L’Indiscreto Una riscoperta del materialismo migliorerebbe femminismo e nuove idee sul linguaggio? in...

1 minute read

In Israele non c’è più la sinistra

Leggi su L’Indiscreto “Una volta placata la violenza, due processi hanno cominciato a dispiegarsi contemporaneamente....

1 minute read

Il futuro del cinema con le AI

Leggi su L’Indiscreto Le intelligenze artificiali avranno un ruolo sempre più importante nella produzione cinematografica....

1 minute read

Videogiochi ed esistenzialismo

Leggi su L’Indiscreto Nel mondo occidentale, milioni di persone trascorrono oltre un’ora al giorno all’interno...

1 minute read

Gli ultimi giorni dell’umanità

Leggi su L’Indiscreto I pilastri che hanno sempre sostenuto il giornalismo e la politica occidentale...

1 minute read

L’orrorifico cataclisma di Uzumaki

Leggi su L’Indiscreto Una chiave di lettura sull’opera di Junji Ito, a pochi giorni dall’uscita...

1 minute read

Breve storia dei gatti giapponesi

Leggi su L’Indiscreto Il misterioso arrivo dei gatti in Giappone si perde tra leggende e...

1 minute read

Capire Tokyo, o provarci

Leggi su L’Indiscreto Un reportage di fine estate sulla più grande città al mondo. In...

1 minute read

Baciare Alfredo (veramente)

Leggi su L’Indiscreto È possibile trasformare un ricordo (in)decente in un loop digitale più sporco...

1 minute read

Dovrò farle la guerra

Leggi su L’Indiscreto Non tutte le storie d’amore che si raccontano sono reali, ma questa...

1 minute read

I due minuti della marmotta

Leggi su L’Indiscreto A volte, per far riferimento ai ricordi o agli avvenimenti legati al...

1 minute read

Calcium induced, calcium release

Leggi su L’Indiscreto Gli antichi greci utilizzavano una parola specifica e allo stesso tempo generica...

1 minute read

Il mare delle meduse profonde

Leggi su L’Indiscreto Per chi, tra i nostri lettori e lettrici, ha voglia di letture...

1 minute read

La fine della pioggia

Leggi su L’Indiscreto Ad agosto vogliamo immaginarvi in ferie, possibilmente al fresco e con un...

1 minute read

Il dente del giudizio

Leggi su L’Indiscreto Ad agosto vogliamo immaginarvi in ferie, possibilmente al fresco e con un...

1 minute read

Dodici notti di rancore

Leggi su L’Indiscreto Ad agosto vogliamo immaginarvi in ferie, possibilmente al fresco e con un...

1 minute read

Succhi gastrici in camera da letto

Leggi su L’Indiscreto Ad agosto vogliamo immaginarvi in ferie, possibilmente al fresco e con un...

1 minute read

Gli uccelli del signor Nakamura

Leggi su L’Indiscreto Ad agosto vogliamo immaginarvi in ferie, possibilmente al fresco e con un...

1 minute read

Specula

Leggi su L’Indiscreto Ad agosto vogliamo immaginarvi in ferie, possibilmente al fresco e con un...

1 minute read

Decostruire la sessualità vegetale

Leggi su L’Indiscreto Da Aristotele a Linneo, la sessualità vegetale è stata modellata sulla base...

1 minute read

Sulla strada per Stonehenge

Leggi su L’Indiscreto Druidi, pagani, giganti, hippy e sentieri: come si arriva al mitico sito...

1 minute read

Il Rinascimento è uno zombie?

Leggi su L’Indiscreto Come possiamo smettere di colonizzare il passato e considerarlo solo un nostro...

1 minute read

Lo zen e la Scuola di Kyoto

Leggi su L’Indiscreto “Proprio come noi trascuriamo il cielo cosmico che ci avvolge mentre ci...

1 minute read

Walter Siti, I figli sono finiti

Leggi su L’Indiscreto 2000 caratteri per parlare di un libro, ogni settimana o quasi, per...

1 minute read

Magia del caos, per scettici

Leggi su L’Indiscreto Un sogno può aprire interi mondi sulla realtà. Anche a migliaia di...

1 minute read

Abe Kōbō, La donna di sabbia

Leggi su L’Indiscreto 2000 caratteri per parlare di un libro, ogni settimana o quasi, per...

1 minute read

Di streghe, scongiuri e leggende

Leggi su L’Indiscreto “Ma la strega italiana è per certi aspetti una figura diversa. Nella...

1 minute read

L’identità come segregazione

Leggi su L’Indiscreto “Una visione del mondo che pensavamo fosse fatta di cause viene messa...

1 minute read

Come coltivare gli oceani?

Leggi su L’Indiscreto 1950, Kathleen Mary Drew Baker, la ‘Madre del mare’ in Giappone Questo...

1 minute read

Il gioco negato alle donne

Leggi su L’Indiscreto La storia di Sibilla Zanni e Pierina Bugatis, arse vive nel 1390,...

1 minute read

L’isola dei chip

Leggi su L’Indiscreto Taiwan, un’isola ricca di storia e cultura, attirò l’attenzione dei marinai portoghesi...

1 minute read

Lo splendore, Pier Paolo Di Mino

Leggi su L’Indiscreto 2000 caratteri per parlare di un libro, ogni settimana o quasi, per...

1 minute read

Le immagini dell’insurrezione

Leggi su L’Indiscreto Nel XX secolo, le immagini dell’alterità occidentale sono state incorniciate attraverso tre...

1 minute read

Deborah D’Addetta, Maleuforia

Leggi su L’Indiscreto 2000 caratteri per parlare di un libro, ogni settimana o quasi, per...

1 minute read

La viscosità dell’uomo ragno

Leggi su L’Indiscreto Quali sono i collegamenti tra le formiche e i post-it da ufficio?...

1 minute read

Il dilemma dell’amore romantico

Leggi su L’Indiscreto L’amore romantico oggi è spesso visto come un concetto oppressivo e superato,...

1 minute read

Lo chic radicale

Leggi su L’Indiscreto Attraverso il rapporto che la moda intesse con le cose, ci scopriamo...

1 minute read

La mascolinità in Mad Max

Leggi su L’Indiscreto Nel videogioco Mad Max c’è un’esplorazione ricca di sfumature della mascolinità tradizionale....

1 minute read

La solitudine come destino

Leggi su L’Indiscreto La consapevolezza della morte e la solitudine come destino umano sono temi...

1 minute read

Che cos’è la Realtà?

Leggi su L’Indiscreto Nel nostro dialogo quotidiano con la Realtà, scopriamo che non solo essa...

1 minute read

Scrivere i viaggi

Leggi su L’Indiscreto l viaggio come estensione della letteratura: dall’epoca di Erodoto, il racconto di...

1 minute read

Nonluoghi

Leggi su L’Indiscreto L’urbanizzazione del mondo si è amplificata dai tempi di “Nonluoghi”, estendendosi in...

1 minute read

Super Mario Hegel

Leggi su L’Indiscreto L’evoluzione tecnologica ha riscritto la narrativa umana, spostando l’asse della Storia dalla...

1 minute read

Come affrontare il cambiamento climatico?

Leggi su L’Indiscreto Una visione comprensiva delle strategie attuali per la decarbonizzazione globale, analizzando il...

1 minute read

Tra terre di confine

Leggi su L’Indiscreto Una terra di confine è un luogo vago e indefinito, creato dal...

1 minute read

L’importanza di Perfect Blue

Leggi su L’Indiscreto ll capolavoro di Satoshi Kon è più attuale che mai. Non solo...

1 minute read

Il femminismo non è un brand

Leggi su L’Indiscreto Negli ultimi dieci anni il femminismo è tornato a essere un fenomeno...

1 minute read

Invecchiare felici, non come Darwin

Leggi su L’Indiscreto L’anzianità non inizia a ottant’anni, ma molto prima. E capirlo serve a...

1 minute read

Manuale di cartografia fantastica

Leggi su L’Indiscreto Attraverso la lente della cartografia fantastica, scopriamo che le mappe non sono...

1 minute read

Realismo narrativista

Leggi su L’Indiscreto Le storie servono a evadere, a rompere il “qui e ora” e...

1 minute read

Spinoza in Palestina

Leggi su L’Indiscreto La lezione di Spinoza ci aveva messo in guardia dai pericoli dell’incrocio...

1 minute read

Invito al reincantamento

Leggi su L’Indiscreto La soluzione al disincanto non risiede nel rifiuto della ragione o della...

1 minute read

Il famiglio della strega

Leggi su L’Indiscreto Un’esplorazione dell’insolita dieta degli spiriti famigliari, dal sangue al pane, e di...

1 minute read